Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

pipione ha scritto:
Intendiamoci se trasmettessero pochi canali in ogni Mux e dedicassero un paio di canali per ogni Mux, o anche uno solo per Mux per trasmettere l'HD sarebbe una cosa buona. Ma no, invece sono avidi, e otterranno un pugno di mosche se continuano così. Parere sempre personale suscettibile di essere discusso da chi non è d'accordo.;) ;)

Ti dico solo una cosa ,perchè poi qui siamo OT.

Nei prossimi 6 mesi ci saranno diverse novità riguardo il DTT e i ricevitori ,inoltre il 2010 sarà l'anno dell'HD.

Non posso dire altro ,piano piano troverete tutte le info in sez DTT ,tra qualche giorno me ne vado in ferie anche io ,visto che i laboratori Mediaset si riposeranno anche loro :D
 
7of9 ha scritto:
intanto vedo che rai 3 cripta e usa ancora l'nds
qualcuno sa se cambierà qualcosa per raisport più?
se sarà sempre criptato in futuro.. se resterà nello skybox

Nell'immediato RaiSport Più dovrebbe comportarsi, almeno in teoria, come i canali generalisti della Rai (1,2,3), e quindi dovrebbe rimanere visibile a tutti, salvo quegli eventi per cui non si hanno i diritti per l'estero.
 
Scusatemi, ma secondo me il termine rifugiarsi è assolutamente giusto. Spesso leggo "ma rai HD è sperimentale, non ha una programmazione precisa ecc...". Verissimo! Però trasmette qualcosa, e nel corso dei mesi sono aumentate le trasmissioni... Quindi seppur a carattere sperimentale trovate assurda l'idea di mandare un canale sperimentale via satellite??
Sinceramente io non lo vedo così assurdo. In altro forum ho anche ricordato che la Rai per i mondiali di calcio del 98 aprì un canale, rai wide, solo per le trasmissioni in 16:9...quindi facendo un dovuto paragone non vedo così assurdo un canale HD sperimentale anche sul satellite.

Sul fatto che i tempi non siano maturi per l'HD secondo me è vero, ma in parte. Se solo qualcuno spiegasse e pubblicizzasse (un pò come sta facendo sky ora) cos'è l'alta definizione, molte persone non ci penserebbero due secondi per comprare un decoder tivùsat e magari vedere i mondiali di nuoto (purtroppo agli sgoccioli) con la grande qualità che la Rai ha saputo offrire al mondo con le sue riprese in HD nativo;)

E' un gatto che si morde la coda...finchè qualcuno non spiegherà cos'è l'HD per farla conoscere al grande pubblico, sarà sempre un prodotto di nicchia e i tempi non saranno mai maturi.
Insomma, morale della favola, c'è una motivazione seria e di uno certo spessore per la quale su tivù sat per ora non c'è almeno rai HD? (a parte la risposta che è sperimentale?:D )
 
Beh Ercolino, sei sempre informato, preciso e attendibile. Non mi resta che augurarmi che da inizio 2010 potremmo veramente parlare di HD in maniera seria...
Mi raccomando se puoi anticipare qualcosa...noi siamo sempre in ascolto:D ;)

Edit: che maleducato!! Buone ferie anche da parte mia!:icon_redface: :lol:
 
ERCOLINO ha scritto:
Ti dico solo una cosa ,perchè poi qui siamo OT.

Nei prossimi 6 mesi ci saranno diverse novità riguardo il DTT e i ricevitori ,inoltre il 2010 sarà l'anno dell'HD.

Non posso dire altro ,piano piano troverete tutte le info in sez DTT ,tra qualche giorno me ne vado in ferie anche io ,visto che i laboratori Mediaset si riposeranno anche loro :D

Bene, aspetterò le novità e, naturalmente, ti auguro buone ferie. ;) ;) Arisentirci a Settembre.

Ciao Ercolino
 
Anch'io sono convinto che adesso che Rai e' uscita da Sky l'alta definizione di Rai subira' una improvvisa accelerazione!
Nota per Paolino: vediamo se questa previsione la mia sfera di cristallo la azzecca?
 
Stamani mattina media world lucca mi trovavo nel negozio per un acquisto , mi faccio un giro per i reparti passo nella zona dei televisori c'è una coppia di pensionati che parla al commesso di tivusat e allora facendo finta di vedere la tv li vicina mi metto ad ascoltarli per sentire che dice il commesso che già immagino ignorante in materia
infatti...

_vorremmo sapere se avete i decoder tivusat s'ha quelli che servono per vedere il digitale terrestre tramite il satellite ne hanno parlato al telegiornale e dovrebbero costare sui 100 euro

_ma spiegatemi non riesco a capire

_ tivusat il nuovo servizio per vedere il digitale terrestre

_ certo certo ora ho capito ma non si vede tramite satellite si vede tramite la normale antenna si tratta dei nuovi decoder con cui è possibile vedere i canali a pagamento di Dahlia e costa sulle 60 / 70 euro

.....

a quel punto li son venuto via senno prendevo un televisore e lo spaccavo sulla testa all' ebete
 
Poveri vecchi... ne sapevano pure più di Lui... e quello lì avrà anche presi in giro :eusa_wall:

Come odio i commessi quando fanno così!
 
Certo che devono lavorare pure loro, ma devono conoscere almeno un po' ciò che vendono, no?

Meno male che non gli ha fatto fare l'abbonamento a S*y... io lo temevo all'inizio :D
 
fano ha scritto:
.....Certo che devono lavorare pure loro, ma devono conoscere almeno un po' ciò che vendono, no?....


OT: Porta pazienza....ma se i decoder non sono disponibili.....spiegami cosa debbono sapere....;)
 
Beh dai almeno sapere di cosa si parla... dovevano dire ai vecchi "arriveranno..." non cadere dalle nuvole!
 
I decoder non sono disponibili ma com'è che noi, non essendo nemmeno addetti ai lvaori, sappiamo molte più cose di loro! :lol:
 
ERCOLINO ha scritto:
Ti dico solo una cosa ,perchè poi qui siamo OT.

Nei prossimi 6 mesi ci saranno diverse novità riguardo il DTT e i ricevitori ,inoltre il 2010 sarà l'anno dell'HD.

Non posso dire altro ,piano piano troverete tutte le info in sez DTT ,tra qualche giorno me ne vado in ferie anche io ,visto che i laboratori Mediaset si riposeranno anche loro :D

Ercolino non è che per caso potresti darci qualche anticipazione?

Grazie.
 
Quando sarà il momento troverete tutto come sempre nelle apposite sezioni.

In questi giorni sono in stand-by in attesa di andarmene in ferie ,visto che mi avete fatto troppo stancare :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Quando sarà il momento troverete tutto come sempre nelle apposite sezioni.

In questi giorni sono in stand-by in attesa di andarmene in ferie ,visto che mi avete fatto troppo stancare :D

Grazie lo stesso,sei stao gentilissimo.
 
il Nuovo EPG è entrato in funzione per Rai

cavallone ha scritto:
Stasera vedo tante righe occupate nello spazio dell'EPG (Evento1, Evento2, Evento27) sui canali Rai quelli sempre codificati,
Non so se lo avevate già notato, ma adesso efettivamente è entrata in funzione la EPG sui programmi della Rai che saranno di TivùSat,

non solo ci sono molti più eventi che coprono tutta la giornata, ma anche la singola descrizione del film è molto più lunga e dettagliata che non la scarna e striminzita descrizione di una riga o due che si vede sulla frequenza classica.

BEne, sempre meglio...;)
 
cavallone ha scritto:
Non so se lo avevate già notato, ma adesso efettivamente è entrata in funzione la EPG sui programmi della Rai che saranno di TivùSat,
Per la cronaca aggiungo che ancora non è stata inserita sui RaiSat.. sara' ancora presto..
 
Indietro
Alto Basso