Nasce TivùSat ,la piattaforma gratuita per il digitale satellitare [31/07/09]

cè sempre però una qualità oggettiva non discutibile, i canali raisat venivano criticati anche quando erano su sky (ecco perchè per me queste critiche non sono nuove...poi dopo la dipartita del david letterman..), è come se io dicessi che il gf ha una qualità superiore a superquark, oggettivamente parlando non è così... tutto qua.

rinspondevo a ercolino ma anche vincerlo ilardi.
 
Vedi Pietro io ormai è tanti anni che giro sui forum e ti posso dire che c'è tanta gente che critica solo per criticare e per partito preso ,anche spesso per creare scompiglio su un forum.

Mi riferisco in generale non solo su questo forum ,ma anche altri.

Spesso ci sono persone che si iscrivono sui forum appositamente per screditare questa o quella azienda e sono i cosiddetti franchi tiratori dell'azienda avversaria ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
.....io ormai è tanti anni che giro sui forum e ti posso dire che c'è tanta gente che critica solo per criticare e per partito preso ,anche spesso per creare scompiglio su un forum....

Spero vivamente che cio' non sia indirizzato alla mia persona.
 
Scusa Novram ,che centri tu ,hai la coda di paglia? ;)

Stai tranquillo che se devo dire qualcosa a qualcuno la dico direttamente ;)
 
per i dreambox...diamo il tempo che esca un qualche decoder tivùsat e qualche card poi semmai potranno mettersi al lavoro..a meno che non attingano le info direttamente da qualhe costruttore dei decoder tivùsat medesimi..tanto il mondo è piccolo...molto piccolo
 
ERCOLINO ha scritto:
Date tempo al tempo ,già il fatto che tivusat sia partita è una buona cosa ,con il tempo tutto arriverà e si vedrà. ;)

sono d'accordo , sembrava impensabile poco meno di un anno fa..eravamo 5-6 gatti a parlarci su...;)

Non prendendo bene ne il segnale analogico ne il dtt , tivusat l'ho seguita dal nascere praticamente.

Come tutte le cose è migliorabile. E guai se non fosse cosi.
 
Ragazzi non andiamo oltre con il discorso Emu ,grazie.

Niente discorsi di Emu qui
 
Novram ha scritto:
Da un mago all'altro......arrivasse il mago che le "polverizzasse".....:D :D :D :D
E magari,facesse apparire almeno un bel "coniglio bianco"....;)

Brontola brontola...:D
 
ERCOLINO ha scritto:
Vedi Pietro io ormai è tanti anni che giro sui forum e ti posso dire che c'è tanta gente che critica solo per criticare e per partito preso ,anche spesso per creare scompiglio su un forum.

Mi riferisco in generale non solo su questo forum ,ma anche altri.

Spesso ci sono persone che si iscrivono sui forum appositamente per screditare questa o quella azienda e sono i cosiddetti franchi tiratori dell'azienda avversaria ;)

Non facciamo nomi di brontoloni che è meglio :D
 
E' un vizio tipicamente italiano tifare per una cosa o per un'altra già dai temi di Coppi e Bartali. Sono un moderatore in un sito di telefonia e ogni giorno leggo discorsi assurdi del tipo: speriamo che fallisca la vodafone, speriamo che la wind si fonda con Tre e altre assurdità del genere. Invece di ragionare da consumatori ci si augura la morte dei concorrenti! Scusate il piccolo O T
 
scusate ma si diceva che dopo il 31 luglio i canali generalisti dalla numerazione di sky sparivano ma a tutt'oggi non e' cosi' visto che dal 101 al 108 ricevo i suddetti canali. tante storie x niente allora?
 
Non mi pare che qui sia stato detto (almeno da chi sa cosa dice :eusa_whistle: ) che sparivano, ma semplicemente che la RAI perdendo la codifica NDS sarebbe stata visibile solo parzialmente come è sempre stato per MEDIASET ;)
 
Domandona

Volevo chiedere ai più esperti, visto che la mia compagna gestisce un albergo in una valle del Trentino che a ottobre sarà interessata dallo switch-off e al momento non riceve ancora il segnale DTT, se potrebbe essere una valida alternativa alla sostituzione di tutti i televisori delle camere (35), utilizzare la piattaforma TIVU'SAT? Mi spiego meglio: ci sarebbe bisogno di un decoder per ogni stanza? O si potrebbe centralizzare il tutto e far arrivare il segnale alle TV utilizzando semplicemente il cavo coassiale che arriva nelle stanze? Le hanno già fatto un preventivo per la sostituzione di tutti i CRT con degli LCD, oppure con una centralina multipla che porterebbe una decina di canali DTT ai televisori. Infine: sono previsti canali esteri sulla piattaforma TIVU'SAT?
 
Io credo che la soluzione piu semplice (per i clienti) sarebbe un televisore con dtt in ogni camera

se però il segnale terrestre non arriva allora occorrono 35 decoder sat (uno per camera) e un bravo tecnico.
Credo però che i clienti non sarebbero a loro agio con i due telecomandi e due apparecchi da gestire.
 
gigiata ha scritto:
scusate ma si diceva che dopo il 31 luglio i canali generalisti dalla numerazione di sky sparivano ma a tutt'oggi non e' cosi' visto che dal 101 al 108 ricevo i suddetti canali. tante storie x niente allora?

...aspetta il primo evento criptato ;)
 
Indietro
Alto Basso