Natale 2011 e Nuovo Anno 2012: commenti, impressioni e auguri qui!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Io a dir la verità sto abbastanza bene.. certo non è tutto rose e fiori, ma nn soffro di depressione, anche se ci sono tanti problemi, a cominciare da quello dell'occupazione.

Semplicemente, non amo le feste natalizie..

massera ha scritto:
Il 2011 è stato cosi perchè è scomparso mio padre.
Per il resto, come dicevo nell'altro messaggio, sono abbastanza tranquillo, anche se ci sono diversi problemi.
non stavo dicendo che bisogna essere per forza depressi per non apprezzare le feste :) ;)

ho fatto solo un esempio, il mio, che è anche quello di tanti altri di chi non fa il countdown all'anno nuovo, ma alla fine di questi giorni da incubo...

ma in ogni caso il non apprezzare le feste natalizie è dovuto ad un "malessere" di fondo in cui ci si chiede "ma cosa c'è da festeggiare e da essere allegri?" cioè i problemi li puoi accantonare, lasciare alle spalle per qualche giorno, ma in realtà non è vera festa, ma solo tanta ipocrisia... cosa c'entra Natale, festività religiosa, con babbo natale, i regali...

da ateo, la vita mi ha portato a diventarlo, ti dico che se non ci fosse questo "contorno" senza senso, Natale verrebbe vissuto come una festività molto in tono minore, per quanto sia importante l'evento che la contempla... è questo che ti e ci porta già a prescindere al non apprezzarla, basta vedere le cose con meno superficialità per rendersene conto. l'unica cosa che vedo giusta e in tono positivo è il fermarsi, il ritrovarsi con i propri cari che la società attuale che viaggia alla velocità della luce come ritmi, non permette più di fare... sinceramente se stessi bene, questi valori e queste cose le apprezzerei delle feste natalizie
 
massera ha scritto:
Io credo che il Natale piaccia a chi ha dei bambini o a chi è molto religioso.
Naturalmente ci sono anche delle eccezioni....
Figurati a chi non è religioso...;)
Come dicevo a dario92, Parigi val bene una messa...
Quello che penso lo tengo per me e faccio attenzione alle apparenze..:)
Per il resto ogni fine anno si sente dire che per l'anno nuovo bisogna essere ottimisti, ma sono davvero in pochi a poter pensare cosi.
Beh, non credo sia questione di ottimismo o pessimismo.
Alla fine, nel nostro piccolo, decidiamo noi cosa farne della nostra vita.

Molta gente ammette errori, economicamente parlando, ma fa comodo dare la colpa alla crisi, e invocare l'aiuto del welfare..
 
Per quanto mi riguarda diverrò pessimista quando sarò morto. Se dovessi essere apatico per tutta la vita, preferirei non vivere; nei momenti di sconforto penso sempre a quello che ho di bello e cerco di sollevarmi e di andare avanti.

E aggiungo che se, anche per 364 giorni l' anno, fossi giù di morale e vedrei tutto nero; apprezzerei lo stesso, l' unico giorno in cui (apparenza o no) si sta insieme, si sorride o anche per ipocrisia si scambiano i regali .

P.S: Non ho figli (sono troppo giovane :)) e ho un Credo tutto mio.
 
Ultima modifica:
Per come la vedo io, essere pessimista non significa essere antipatico, e neanche sociopatico..;)

Forse un po apatico, ma non è assolutamente il mio caso. :)
 
alessandro21 ha scritto:
Per come la vedo io, essere pessimista non significa essere antipatico, e neanche sociopatico..;)

Forse un po apatico, ma non è assolutamente il mio caso. :)

Che c'entra antipatico ??? :D
 
alex89 ha scritto:
Che c'entra antipatico ??? :D
Non rispondevo a te, ma esprimevo il mio punto di vista..
Ho sentito molte persone che collegano la cosa, mentre, da come si deduce dal mio post, non è a fatto così. ;)

Molti collegano anche la sociopatia con l'essere associali, non è così, ma sono altri discorsi. :)
 
alex89 ha scritto:
Per quanto mi riguarda diverrò pessimista quando sarò morto. Se dovessi essere apatico per tutta la vita, preferirei non vivere; nei momenti di sconforto penso sempre a quello che ho di bello e cerco di sollevarmi e di andare avanti.
è quello che pensano tutti quelli che stanno cosi, che infatti come prima domanda ossessiva hanno "se ne esce veramente? tornerò me stesso?" ecc... e ci si fa un auto checkup su se stessi che rischia di diventare sempre più continuo ed ossessivo che non aiuta a migliorare le cose, ma anzi rischia solo di peggiorarle portando all'ipocondria. la cosa migliore è vivere alla giornata, non guardarsi intorno, e non pensare al futuro. ma è tutt'altro che piacevole essere costretti a fare cosi...

e molte volte per affrontare queste cose, che rischiano di gettarti nello sconforto, e quindi portare a pensieri e/o tentativi suicidari, autolesionistici ecc... non basta solo la forza di volontà, per quanta se ne possa avere... anzi molte volte per aggravare la propria posizione, la cosa migliore è proprio il pensare che da soli contando solo su se stessi se ne possa uscire. ma in realtà non è cosi. per quanto brutto sia, l'aiuto di medicine e specialisti diventano fondamentali
E aggiungo che se, anche per 364 giorni l' anno, fossi giù di morale e vedrei tutto nero; apprezzerei lo stesso, l' unico giorno in cui (apparenza o no) si sta insieme, si sorride o anche per ipocrisia si scambiano i regali .
non puoi apprezzare veramente una cosa che percepisci come "finta" e fatta con ipocrisia.

io ad esempio ho deciso in questi giorni di togliere le medicine che prendo sempre, perchè non volevo passare questi giorni da "tranquillo e felice" grazie all'aiuto degli antidepressivi e fare delle "feste artificiali", ma invece volevo viverli per quelli che erano, nel bene e nel male. e così ho fatto. non me ne faccio nulla della finzione e dell'ipocrisia degli altri, non riesco ad apprezzarla, per quanto purtroppo sia io il primo costretto a farne grande uso in questo momento
 
sarà che vivo in un mondo tuto mio , ma per me le feste di fine anno sono l'occasione per guardarmi in dietro e vedere che nonostante tutto sono ancora qui , ringrazio dio per ciò che mi ha dato , e ringrazio me stesso per ciò che ho saputo fare , non mi fermo mai a pensare a cio che avrebbe potuto essere o a ciò che sarà mi basta sapere che comunque vadano le cose , domani sarà diverso da ieri , indipendentemente dalla mia volontà , per questo amo queste feste ,

così come amo tutte le feste in generale , perchè se si aspetta un motivo per festeggiare non lo si fa più ,
 
CHRIS 86 ha scritto:
non stavo dicendo che bisogna essere per forza depressi per non apprezzare le feste :) ;)

ho fatto solo un esempio, il mio, che è anche quello di tanti altri di chi non fa il countdown all'anno nuovo, ma alla fine di questi giorni da incubo...

La mia non era una risposta diretta automaticamente a te...
Personalmente non ho problemi particolari se non quelli di occupazione, che ovviamente si trascinano dietro altro, ma anche se ad agosto è morto mio padre, da settembre a dicembre sono stato abbastanza sereno.

Facevo un discorso generale.
 
massera ha scritto:
La mia non era una risposta diretta automaticamente a te...
Personalmente non ho problemi particolari se non quelli di occupazione, che ovviamente si trascinano dietro altro, ma anche se ad agosto è morto mio padre, da settembre a dicembre sono stato abbastanza sereno.

Facevo un discorso generale.
ok ;)
 
Ognuno ha avuto,perduto e .....sognato tanto e di tutto
""" l'importante è avere la fede e ...fiducia in sè stessi.

2coog7n.gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso