National Hockey League - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
c'é qualcuno che gioca in austria svizzera o altro?

Sicuramente phelps ne sa più di me, ma ad esempio per quel concerne la Svizzera (seguo da vicino il campionato tifando HCL) ci sono Nick Plastino, difensore, e Diego Kostner, attaccante, che giocano nell'Ambrì che sono due buoni giocatori, hanno un discreto minutaggio in uno dei tre/quattro campionati più competitivi d'Europa. Idem Giovanni Morini nel Lugano, centro/ala di sicuro affidamento. Nell'Ambrì gioca anche Tommaso Goi ma ha meno spazio dei suoi due colleghi.

ma forse oltre al palazzo ci vorrebbe qualcuno in grado di catalizzare un po l'attenzione

Mah credo anche no; se giocassero a Milano stai tranquillo che tutti gli appassionati del Nord Ovest + Triveneto si fionderebbero al Forum pur senza il Gallinari di turno...


Assolutamente, hai ragione. In Suomi è sport nazionale e a livello di campionato sono secondi solo alla Svezia in Europa (considero la KHL Russa hors catégorie).
 
Ultima modifica:
ok per capire mi serviva un paragone con il baseball, ma anche con il basket, non dico che quelli che hai nominato siano Gallinari o belinelli, ma il loro livello é un Datome o Melli? dellavalle o aradori? o sotto? cosí per capire per mia curiositá personale, so che l'hockey svizzero é di livello, ma non so paragonarlo. per questo chiedo.

io per una partita a milano ci sarei sicuro! non devo fare troppo km da bologna, ne faró di piú a giugno per le partite mlb a londra:)

un'altra curiositá, questi tour, anche se queste sono partite di RS sono organizzate dalla NHL o ci sono dei promotori locali che si interessano e la NHL da solo il benestare e il supporto di immagine? ho visto che sono tre le partite giocate in europa quest'anno. ad esempio anni fa Bagatta organizzava quella manifestazione di pattinaggio sul ghiaccio, potrebbe un impresario locale mettersi in moto e contattare la NHL per eventi del genere o parte dalla lega la volontá di organizzare e quindi trovano sul posto i promoter?

infine, leggevo su internet che la NHL per fronteggiare la difficoltá ad attirare le nuove generazioni al suo sport ha organizzato questi eventi speciali, le stadium series, questi tour e altro, ecco queste manifestazioni hanno aiutato il movimento? perché parlavano che la MLB dovrebbe seguire l'evento e creare piú eventi speciali in una stagione lunga, come appunto fa la NHL.
 
tylermets ha scritto:
un'altra curiositá, questi tour, anche se queste sono partite di RS sono organizzate dalla NHL o ci sono dei promotori locali che si interessano e la NHL da solo il benestare e il supporto di immagine? ho visto che sono tre le partite giocate in europa quest'anno. ad esempio anni fa Bagatta organizzava quella manifestazione di pattinaggio sul ghiaccio, potrebbe un impresario locale mettersi in moto e contattare la NHL per eventi del genere o parte dalla lega la volontá di organizzare e quindi trovano sul posto i promoter?

tutti gli eventi speciali della NHL sono organizzati e gestiti direttamente da loro...non si affiderebbero mai (specie nel caso delle partite ufficiali di RS) a organizzatori esterni...

sul livello dei migliori giocatori Italiani, beh, basta guardare i risultati della Nazionale...
ci barcameniamo tra serie A e serie B (quindi diciamo tra 14esimo e 18esimo posto nel ranking mondiale), con almeno 7/8 squadre per noi "ingiocabili"...e le top 6 (CAN/USA/RUS/CZE/SWE/FIN) che possono letteralmente spazzarci via con un C o D-team...

il livello individuale dei nostri giocatori è difficile da paragonare ad altri sport, specie a basket e baseball perchè nell'hockey non c'è tutta quella differenza tra il meglio del Nordamerica e il meglio del resto del mondo (anzi, presi singolarmente, ruolo per ruolo, i migliori rappresentanti di ciascuna posizione in campo sono tutti Europei, imho)...

comunque nel sistema Nordamericano i nostri non riuscirebbero a fare la squadra non dico in NHL, ma neanche in AHL...e troverebbero poco spazio pure nelle leghe di terzo livello (quindi azzarderei che farebbero la spola tra A e AA, se parlassimo di baseball -con al massimo un paio di eccezioni, ovvero quelli citati da @domy80 che hanno ampio spazio in Svizzera...Plastino peraltro è un oriundo, che non dovrebbe essere messo nella discussione, altrimenti tanto vale parlare dei giocatori di alto livello NHL*...e aggiungo Trivellato in difesa che, bene o male, gioca con regolarità nel massimo campionato tedesco e, su tutti, il goalie Andreas Bernard, che gioca come titolare nella prima lega Finlandese e forse potrebbe trovare posto nella AHL, che possiamo paragonare al triplo A)...

*purtroppo nell'hockey le regole sull'utilizzo degli oriundi sono diverse dal baseball, dove un Rizzo, un Descalso etc. etc. possono tranquillamente giocare per noi sulla sola base del passaporto Italiano...
nell'hockey, oltre all'ovvio possesso della cittadinanza, c'è la regola secondo cui per ottenere l'eleggibilità per una Nazionale, un giocatore deve giocare o almeno 3 anni interi nelle giovannili o almeno un anno solare intero da Pro (quindi di fatto più di un singolo campionato...e c'è anche una percentuale minima di partite -ora non la ricordo a memoria, comunque più del 50%- da giocare per almeno un "cambio" rispetto a quelle disputate nello stesso lasso di tempo dal club) nel Paese che intende rappresentare (basta una squadra appartenente alla federazione, anche se gioca in un altro campionato...vedi Bolzano con la EBEL Austriaca)...
con questa regola, quindi, è automaticamente escluso che un Luongo piuttosto che un Pacioretty o uno dei tanti altri NHLers possano un giorno decidere di giocare per noi, mentre nel baseball teoricamente potremmo anche andare alle Olimpiadi per giocare per le medaglie...
 
ok per capire mi serviva un paragone con il baseball, ma anche con il basket, non dico che quelli che hai nominato siano Gallinari o belinelli, ma il loro livello é un Datome o Melli? dellavalle o aradori? o sotto? cosí per capire per mia curiositá personale, so che l'hockey svizzero é di livello, ma non so paragonarlo. per questo chiedo.

Non conosco abbastanza bene il basket per potermi esprimere al riguardo... ma ti ripeto, la gente andrebbe al Forum perchè c'è la NHL punto e basta, non esiste alcun "traino" di star o quasi-star italiane :eusa_whistle:

Sulle altre domande inutile sprecare tempo se c'è phelps :D..........
 
Ha fatto quattro stagioni intere ad Asiago...con 164 presenze in Nazionale.

https://www.eliteprospects.com/player/12845/nick-plastino

lo so, ma allora tanto vale citare gli altri oriundi (alcuni dei quali potenzialmente fortissimi)...
qui credo invece si parlasse dei giocatori prodotti dal nostro povero movimento Nazionale...
comunque sia, OK...come livello Plastino è un buon giocatore che sta tranquillamente nel campionato Svizzero (l'anno scorso giocava pure in KHL a Bratislava...ed era uno dei meno peggio di quella squadra disastrata :crybaby2: :eusa_doh:)...

sulla NHL a Milano...
beh, basterebbe solo il nome di Pittsburgh o Boston o i New Jersey Devils (solo per citare le 3 squadre con più tifosi in Italia) per fare sold out prima ancora di aprire i botteghini...;)
ma anche solo una Nashville, per dire...tanto verrebbero giù in massa i 17mila di Berna per Josi e Fiala (e non sapremmo neanche dove metterli tutti :lol:)...
se c'è uno sport che a Milano non ha bisogno di richiami "nazionalistici", quello è proprio l'hockey...:D ;)
 
lo so, ma allora tanto vale citare gli altri oriundi (alcuni dei quali potenzialmente fortissimi)...
qui credo invece si parlasse dei giocatori prodotti dal nostro povero movimento Nazionale...
comunque sia, OK...come livello Plastino è un buon giocatore che sta tranquillamente nel campionato Svizzero (l'anno scorso giocava pure in KHL a Bratislava...ed era uno dei meno peggio di quella squadra disastrata :crybaby2: :eusa_doh:)...

Ok basta intendersi.... però io con "italiano" intendo chi ha giocato almeno una partita in Nazionale...indipendentemente dalle sue origini (non solo hockeistiche) ;)

sulla NHL a Milano...
beh, basterebbe solo il nome di Pittsburgh o Boston o i New Jersey Devils (solo per citare le 3 squadre con più tifosi in Italia) per fare sold out prima ancora di aprire i botteghini...;)
ma anche solo una Nashville, per dire...tanto verrebbero giù in massa i 17mila di Berna per Josi e Fiala (e non sapremmo neanche dove metterli tutti :lol:)...
se c'è uno sport che a Milano non ha bisogno di richiami "nazionalistici", quello è proprio l'hockey...:D ;)

Assolutamente! Magari tutti i 17mila no, ma almeno metà del palazzo probabilmente sarebbero Svizzeri (ticinesi e non)...:laughing7:
 
Riguardo il discorso palazzetti europei & NHL, ieri ho letto che il prossimo anno giocheranno ancora incontri di pre-season in Svizzera e Germania...come ha scritto phelps, non credo che il Forum sia inadatto all'uopo: perchè non scendono anche alle nostre latitudini? Credo che il sold-out sarebbe scontato nel giro di poche ore/giorni...:eusa_think:

magari a Toronto pensano che Milano sia come il resto d'Italia...non hanno idea di quanto l'hockey, nonostante tutto, sia amato e radicato in questa città...
anche se per la verità temo sia anche una questione politica...non abbiamo alle spalle una federazione che punta allo sviluppo e alla diffusione del gioco, che sa organizzare nulla e meno che mai che voglia portare eventi a Milano (guarda tutti i tornei mondiali donne e giovani che si fanno ogni anno...quando tocca all'Italia, si va sempre ad Asiago o a Canazei)...
in un contesto così, chi glielo fa fare di rischiare con l'organizzazione di un evento qui da noi?
e soprattutto, se nessuno nei nostri organismi federali glielo chiede, come fanno a sapere che qui sarebbero accolti a braccia aperte? non possono mica fidarsi di qualche post sui forum di settore/sui social...
 
magari a Toronto .......

Nient'altro da aggiungere, solo tanta delusione. Vero che Berna e la Germania non sono lontanissime, però averli sotto casa è tutt'altra cosa...

Tornando IT vorrei un tuo mini-parere sulla partenza a rilento degli Sharks: siamo ancora agli arbori della stagione, ma pensi nulla di preoccupante o possono davvero rischiare di cedere il passo a Nashville (se continueranno così ieri vittoria importante a TB)?
 
@phelps: è regolare quello che ha fatto Lundqvist qui? https://youtu.be/l9jymsQiOcM?t=98

tecnicamente, no...il portiere non può togliersi platealmente la maschera per fermare il gioco...
però, in questo caso, il primo errore è del duo arbitrale, che, su segnalazione del portiere che afferma di avere un problema alla maschera dopo essere stato centrato da un tiro, deve fermare di sua iniziativa il gioco...
diciamo che Lundqvist ha forzato la mano andando oltre le regole per ottenere quello che gli sarebbe stato comunque dovuto dagli arbitri...
 
segnalo che tutte le partite di oggi (ben 7) sono "Free Game" su NHL.tv...:evil5: :5eek: :D :icon_cool:

si comincia tra pochissimo, alle 21 Italiane, con Minnesota @ St.Louis e si termina a notte fonda, anzi, ormai domani mattina, con Colorado @ Edmonton (inizio alle 3.30 Italiane)...

nel mezzo, Ottawa @ Florida, Arizona @ Washington (entrambe alle 23 Italiane), New Jersey @ Winnipeg, Las Vegas @ Boston (all'1 Italiana) e Calgary @ San Josè (h.3 Italiane)...

@massimomarcello
puoi tranquillamente aggiornare l'elenco al primo post...;)
 
Ultima modifica:
una pantagruelica porzione di deliziosi tagliolini con gamberi e zucchine...:evil5: :eusa_whistle: :laughing7:

il resto non conta...

Ti conviene consolarti col cibo per questa stagione ;) (si scherza eh)
Non pensavo che i Kings potessero andare così male comunque...

Sono sorpreso invece dai Sabres, credevo che dopo le più o meno recenti trade di O'Reilly e Kane sarebbero crollati del tutto, e invece.... (curioso di vedere quanto dureranno Skinner e Pominiville)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso