tylermets ha scritto:
un'altra curiositá, questi tour, anche se queste sono partite di RS sono organizzate dalla NHL o ci sono dei promotori locali che si interessano e la NHL da solo il benestare e il supporto di immagine? ho visto che sono tre le partite giocate in europa quest'anno. ad esempio anni fa Bagatta organizzava quella manifestazione di pattinaggio sul ghiaccio, potrebbe un impresario locale mettersi in moto e contattare la NHL per eventi del genere o parte dalla lega la volontá di organizzare e quindi trovano sul posto i promoter?
tutti gli eventi speciali della NHL sono organizzati e gestiti direttamente da loro...non si affiderebbero mai (specie nel caso delle partite ufficiali di RS) a organizzatori esterni...
sul livello dei migliori giocatori Italiani, beh, basta guardare i risultati della Nazionale...
ci barcameniamo tra serie A e serie B (quindi diciamo tra 14esimo e 18esimo posto nel ranking mondiale), con almeno 7/8 squadre per noi "ingiocabili"...e le top 6 (CAN/USA/RUS/CZE/SWE/FIN) che possono letteralmente spazzarci via con un C o D-team...
il livello individuale dei nostri giocatori è difficile da paragonare ad altri sport, specie a basket e baseball perchè nell'hockey non c'è tutta quella differenza tra il meglio del Nordamerica e il meglio del resto del mondo (anzi, presi singolarmente, ruolo per ruolo, i migliori rappresentanti di ciascuna posizione in campo sono tutti Europei, imho)...
comunque nel sistema Nordamericano i nostri non riuscirebbero a fare la squadra non dico in NHL, ma neanche in AHL...e troverebbero poco spazio pure nelle leghe di terzo livello (quindi azzarderei che farebbero la spola tra A e AA, se parlassimo di baseball -con al massimo un paio di eccezioni, ovvero quelli citati da @domy80 che hanno ampio spazio in Svizzera...Plastino peraltro è un oriundo, che non dovrebbe essere messo nella discussione, altrimenti tanto vale parlare dei giocatori di alto livello NHL*...e aggiungo Trivellato in difesa che, bene o male, gioca con regolarità nel massimo campionato tedesco e, su tutti, il goalie Andreas Bernard, che gioca come titolare nella prima lega Finlandese e forse potrebbe trovare posto nella AHL, che possiamo paragonare al triplo A)...
*purtroppo nell'hockey le regole sull'utilizzo degli oriundi sono diverse dal baseball, dove un Rizzo, un Descalso etc. etc. possono tranquillamente giocare per noi sulla sola base del passaporto Italiano...
nell'hockey, oltre all'ovvio possesso della cittadinanza, c'è la regola secondo cui per ottenere l'eleggibilità per una Nazionale, un giocatore deve giocare o almeno 3 anni interi nelle giovannili o almeno un anno solare intero da Pro (quindi di fatto più di un singolo campionato...e c'è anche una percentuale minima di partite -ora non la ricordo a memoria, comunque più del 50%- da giocare per almeno un "cambio" rispetto a quelle disputate nello stesso lasso di tempo dal club) nel Paese che intende rappresentare (basta una squadra appartenente alla federazione, anche se gioca in un altro campionato...vedi Bolzano con la EBEL Austriaca)...
con questa regola, quindi, è automaticamente escluso che un Luongo piuttosto che un Pacioretty o uno dei tanti altri NHLers possano un giorno decidere di giocare per noi, mentre nel baseball teoricamente potremmo anche andare alle Olimpiadi per giocare per le medaglie...