Nato in guerra contro la Libia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo SkyTG24 i cacci francesi sono già in spazio aereo libico e quelli italiani sono pronti a decollare da Trapani
 
Una nostra portaerei è in "zona".

Nostri aerei sono decollati da tutte le basi del Sud Italia.
 
@adriaho

Stai tranquillo, l'Italia è ben protetta. I balcani erano anche più vicini eppure nessun mig attraversò mai (del tutto) l'Adriatico.
Certo, devo essere sincero, per un po' eviterò trasferte professionali in Sicilia a titolo precauzionale. Anche perché la tragedia di Ustica l'hanno causata proprio i libici e i francesi (a detta di Cossiga)
 
Premetto che sono d'accordo ad un intervento per porre fine all'eccidio di civili (sembra una contraddizione, i morti ci saranno comunque), preferirei un Gheddafi messo in condizione di non nuocere, piuttosto sostituirlo con un altro dittatore o simile.

L'ipocrisia più evidente sta in quei paesi che lo hanno sempre osannato, accolto come un grande esponente democratico liberale, come se non bastasse la laurea ad honorem causa e baciamani a volontà; ora fanno le banderuole. :eusa_naughty:

Capisco gli interessi commerciali che esistevano, come tuttora sono presenti accordi commerciali (stanno costruendo il più grande gasdotto che unisce la Libia all'Europa: Greenstream), e come sempre si entra in azioni militari giuste o sbagliate che siano, dopo che l'Italia ha fornito armi a Gheddafi, come pure molti Stati che ora si apprestano a bombardarla.
Gheddafi è il dittatore più sanguinario? Può darsi.
Ma la distruzione della Cecenia è da imputarsi alla Russia di Putin e l'occupazione del Tibet alla Cina di Hu Jintao, ma nessuno ha mosso, né muoverà un dito alle Nazioni Unite.
Nel Darfur è stato massacrato, stuprato, mutilato, un milione di persone nell'indifferenza della Nato. In Africa sono in corso guerre civili da molti anni a partire dallo spaventoso genocidio del Ruanda.

Si va e si fa ciò che conviene maggiormente!
 
Anakin83 ha scritto:
purtroppo per Sarkozy non c'è più tempo. la Francia attaccherà entro mezzanotte ha detto :crybaby2:

No, io intendevo che le azioni militari, che sembrano ormai inevitavili, servano a risolvere presto la crisi e non si protraggano per troppo tempo :doubt:
 
Aerei francesi sulla Libia Prima che terminasse il vertice cinque aerei francesi (due Rafales, due Mirages e un Awacs) hanno sorvolato Bengasi e l’intero territorio libico in missione di ricognizione. Bombardieri armati di ultima generazione, sono decollati dalla base di Saint-Dizier (Haute-Marne).

IL GIORNALE
 
BERLUSCONI, MISSILI LIBIA NO PERICOLO PER ITALIA - "Vorrei tranquillizzare i nostri concittadini: le nostre forze armate ieri hanno fatto un esame approfondito della disponibilità di armi e di missili del regime libico, e la loro conclusione certa è che non ci sono in questo momento armi in dotazione della Libia che possano raggiungere il territorio italiano". Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in una conferenza stampa all'ambasciata d'Italia a Parigi al termine del vertice di Parigi
 
Una altra guerra...è vaii!!
In questo paese non ci sono i soldi per la scuola , per la
cultura, per il sociale, ma quanto c'è da armeggiare siamo
sempre i primi in prima fila....:sad:
Sei mesi fà Gheddafi piantava le tende in Italia, inchini,
baciamani, bunga bunga, e ammennicoli vari...
oggi lo si bombarda..un minimo di coerenza..no eh!!...
 
Libia, primo bombardamento di un aereo francese...si comincia
 
cheguevara63 ha scritto:
Una altra guerra...è vaii!!
In questo paese non ci sono i soldi per la scuola , per la
cultura, per il sociale, ma quanto c'è da armeggiare siamo
sempre i primi in prima fila....:sad:
Sei mesi fà Gheddafi piantava le tende in Italia, inchini,
baciamani, bunga bunga, e ammennicoli vari...
oggi lo si bombarda..un minimo di coerenza..no eh!!...


Ciao Che, sei mesi fa era un secolo fa.

Le cose sono un po' cambiate.

Le nostre armi difficilmente saranno usate.
Dai Romani abbiamo preso solo il "SI VIS PACEM, PARA BELLUM".
A noi basta.

;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Una altra guerra...è vaii!!
In questo paese non ci sono i soldi per la scuola , per la
cultura, per il sociale, ma quanto c'è da armeggiare siamo
sempre i primi in prima fila....:sad:
Sei mesi fà Gheddafi piantava le tende in Italia, inchini,
baciamani, bunga bunga, e ammennicoli vari...
oggi lo si bombarda..un minimo di coerenza..no eh!!...
E' un discorso che vale anche per gli altri Paesi che fino a ieri trattavano Gheddafi con i guanti bianchi. Certamente noi siamo in prima linea, ma in senso geografico: non direi proprio che siamo i primi a muoverci. I nostri mezzi militari interverranno solo se necessario. Le basi su territorio italiano sono internazionali, quindi comunque non potevamo chiuderle, anche volendo.

Detto ciò, spero che ci siano meno vittime possibili...ma è pur vero che una sola vita vale già tantissimo. :doubt:
 
MEGADISH ha scritto:
Aerei francesi sulla Libia Prima che terminasse il vertice cinque aerei francesi (due Rafales, due Mirages e un Awacs) hanno sorvolato Bengasi e l’intero territorio libico in missione di ricognizione. Bombardieri armati di ultima generazione, sono decollati dalla base di Saint-Dizier (Haute-Marne).

IL GIORNALE

Ciao, MEGA.
E' da tanto che non ti sento.

Ho letto.
L'Awacs in realtà l'ha messo a disposizione la US.NAVY.

Prima torno, meglio è.

A presto ;)
 
Ultima modifica:
nicola84 ha scritto:
E' un discorso che vale anche per gli altri Paesi che fino a ieri trattavano Gheddafi con i guanti bianchi. Certamente noi siamo in prima linea, ma in senso geografico: non direi proprio che siamo i primi a muoverci. I nostri mezzi militari interverranno solo se necessario. Le basi su territorio italiano sono internazionali, quindi comunque non potevamo chiuderle, anche volendo.

Detto ciò, spero che ci siano meno vittime possibili...ma è pur vero che una sola vita vale già tantissimo. :doubt:


La penso = a te ;)
 
Da 30 minuti è in corso il raid francese in Libia, concentrato nella zona di Bengasi, a 150 km dalla città.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso