Nato in guerra contro la Libia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao relop.ing
In realtà non ci sentiamo da pochi giorni ;)
Ma scambiandoci post ravvicinati possono sembrare "tanto" pochi giorni :D
Se ti sei portato il ricevitore per vedere i 13° E non puoi trovarti tanto lontano da casa: mi rendo conto che in frangenti come questi stare nel proprio ambiente è sicuramente consigliabile ;)
 
Siamo bravi con le parole... e con le armi..
a Lampedusa cerchiamo di osteggiare gli sbarchi,
una parte del nostro Parlamento aprirebbe il fuoco
sui profughi, a Bruxelles se ne sbattono le pelotas,
è fanno orecchie da mercante per mandare aiuti
ai primi centri d'accoglienza...
è poi li bombardiamo per portare la pace, e gli aiuti..?
 
allacciandomi al discorso televisione con questa vicenda in questo momento si sente sul DTT la grave mancanza di una all news sempre live. RaiNews non è all'altezza in questi momenti... BBC World News è stata inspiegabilmente tagliata da Mediaset.. e i generalisti? c'è un attacco francese in corso in Libia e continuano con Verissimo o con i cartoni animati..
Per fortuna che c'è il satellite e puoi scegliere il canale che preferisci ma chi non l'ha?
Mi sembra un po' anacronistico con tutti questi canali non avere una all news (anche straniera) sul DTT.
 
beba ha scritto:
...(stanno costruendo il più grande gasdotto che unisce la Libia all'Europa: Greenstream)...
:icon_redface: hem...veramente il gasdotto è in funzione da oltre 5 anni...;)
e attualmente è chiuso .
Eni ne ha deciso la chiusura, dopo i primi giorni di tumulti in Libia.
 
Ultima modifica:
nicola84 ha scritto:
Da 30 minuti è in corso il raid francese in Libia, concentrato nella zona di Bengasi, a 150 km dalla città.

L' emittente libica manda in onda, come de niente fosse, danze e balli a testimonianza del clima disteso che c' è in quel paese :eusa_wall:
 
cheguevara63 ha scritto:
Sei mesi fà Gheddafi piantava le tende in Italia, inchini,
baciamani, bunga bunga, e ammennicoli vari...
oggi lo si bombarda..un minimo di coerenza..no eh!!...
Il trattato di amicizia con Gheddafi serviva eclusivamente a sancire gli affari economici che c'erano tra i due paesi, ma è stato un grande errore perchè con i dittatori non si dovrebbero mai avere rapporti.
Quel trattato (che non c'è più dopo la crisi libica) si è trasformato in un boomerang perchè oggi diveniamo dei traditori e potenziali bersagli terroristici :doubt:
 
Sono sempre più convinto che la destabilizzazione che ha colpito Tunisia, Egitto e Libia sia stata provocata ad arte. Manovra riuscita perfettamente per Tunisia ed Egitto, andata male in Libia per la resistenza e il contattacco di Gheddafi. E allora che si fa? Ma è ovvio, si interviene militarmente e direttamente, con la solita scusa della salvaguardia dei civili e la bugia che il colonnello non ha cessato il fuoco....Devo dire che provo un senso di schifo per tutte quelle nazioni che partecipando ai raid aerei provocheranno comunque centinaia di vittime.
 
Anakin83 ha scritto:
allacciandomi al discorso televisione con questa vicenda in questo momento si sente sul DTT la grave mancanza di una all news sempre live. RaiNews non è all'altezza in questi momenti... BBC World News è stata inspiegabilmente tagliata da Mediaset.. e i generalisti? c'è un attacco francese in corso in Libia e continuano con Verissimo o con i cartoni animati..
Per fortuna che c'è il satellite e puoi scegliere il canale che preferisci ma chi non l'ha?
Mi sembra un po' anacronistico con tutti questi canali non avere una all news (anche straniera) sul DTT.
Cosa c'è da vedere..?...morte e distruzione...
Dai Luca, meglio vedere i cartoni....;)
 
MEGADISH ha scritto:
Ciao relop.ing
In realtà non ci sentiamo da pochi giorni ;)
Ma scambiandoci post ravvicinati possono sembrare "tanto" pochi giorni :D
Se ti sei portato il ricevitore per vedere i 13° E non puoi trovarti tanto lontano da casa: mi rendo conto che in frangenti come questi stare nel proprio ambiente è sicuramente consigliabile ;)


Più che per la distanza, la lontananza è "ambientale".

Non ti sfugge niente!!

Ciao ;)
 
bumbaro ha scritto:
Sono sempre più convinto che la destabilizzazione che ha colpito Tunisia, Egitto e Libia sia stata provocata ad arte. Manovra riuscita perfettamente per Tunisia ed Egitto, andata male in Libia per la resistenza e il contattacco di Gheddafi.


Scusami. Non ti posso dire molto. Ma non è cosi' ;)
 
A proposito di ipocrisia, caro Che, dove son finite le bandiere della pace e le manifestazioni di piazza del 2003? :eusa_whistle: :eusa_think:
Non so perché ma credo che stavolta non ci saranno mobilitazioni gigantesche come nel caso della guerra angloamericana contro Saddam. Il che la dice lunga sull'anti-americanismo.

Quoto nicola84.
 
La TV generalista si sta comportando abbstanza bene, secondo me: edizioni straordinarie dei tg Rai (da mezz'ora c'è il Tg2). Certo, sarebbe meglio una all news alla SkyTg24, almeno non saremmo costretti a fare continuamente zapping. Però non mi lamento.
E poi c'è sempre il web, con le tv arabe in streaming sui siti dei quotidiani. ;)
 
Anakin83 ha scritto:
allacciandomi al discorso televisione con questa vicenda in questo momento si sente sul DTT la grave mancanza di una all news sempre live. RaiNews non è all'altezza in questi momenti... BBC World News è stata inspiegabilmente tagliata da Mediaset.. e i generalisti? c'è un attacco francese in corso in Libia e continuano con Verissimo o con i cartoni animati..
Per fortuna che c'è il satellite e puoi scegliere il canale che preferisci ma chi non l'ha?
Mi sembra un po' anacronistico con tutti questi canali non avere una all news (anche straniera) sul DTT.


Ti quoto. ;)

Gli arabi ne stanno dicendo di tutti i colori, ma stranamente approvano.
 
YODA ha scritto:
:icon_redface: hem...veramente il gasdotto è in funzione da oltre 5 anni...;)
e attualmente è chiuso .
Eni ne ha deciso la chiusura, dopo i primi giorni di tumulti in Libia.

Hai ragione Yoda, mi sono confuso :D finito nel 2004; come passano gli anni :eusa_shifty: sarà che stiamo invecchiando?


;)
 
nicola84 ha scritto:
La TV generalista si sta comportando abbstanza bene, secondo me: edizioni straordinarie dei tg Rai (da mezz'ora c'è il Tg2). Certo, sarebbe meglio una all news alla SkyTg24, almeno non saremmo costretti a fare continuamente zapping. Però non mi lamento.
E poi c'è sempre il web, con le tv arabe in streaming sui siti dei quotidiani. ;)

vedete Al Jazeera ;)
 
relop.ing ha scritto:
Ti quoto. ;)

Gli arabi ne stanno dicendo di tutti i colori, ma stranamente approvano.

Capisci l'arabo? Complimenti :D ;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Siamo bravi con le parole... e con le armi..
a Lampedusa cerchiamo di osteggiare gli sbarchi,
..............

Che, ti devo contraddire.

Non è vero che a Lampedusa cerchiamo di "osteggiare" gli sbarchi.

Ci sono delle regole ferree di diritto marittimo e noi italiani siamo gli unici che le rispettiamo SEMPRE.
Noi subiamo gli sbarchi. Che è un po' diverso.

Ti voglio bene lo stesso e all'Habana ci andremo appena possibile ;)
 
Io capisco solo che quando le forze di Gheddafi bombardano in Libia gridano Allah akbar (Dio è grande). Ed è una cosa che, culturalmente, non riesco a comprendere fino in fondo. La paura dovrebbe prendere il sopravvento, e invece sembra quasi che inneggino una festa divina...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso