NBA 2016-2017 - Discussione Ufficiale [Sky Sport, League Pass]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
negli anni passati la stagione regolare era un semplice riempitivo in attesa dei PO, con partite senza mordente e 16 squadre su 32 qualificate permetteva la qualificazione per i PO anche con il record negativo.

oggi anche i PO sono riempitivi nell'attesa di vedere le due squadre piú forti giocarsi la finale.

molti criticavano david stern, con la mossa di bloccare paul ai lakers ecc... ma quando c'era lui la nba aveva un senso, adesso é tutto ridotto all'ultima partita. voglio dire abbiamo rischiato di avere 2 squadre con un record di 12 - 0 in finale, e cle ha fatto 12 - 1, va bene amare il gioco ma é avere le fette di prosciutto sugli occhi per non vedere che qualcosa non va.

poi noi italiani abbiamo una visione quasi religiosa della NBA, quindi anche un 12 - 0 nei PO ci va bene, ma il problema esiste e non puó essere risolto con un nuovo salary cap o regole sugli ingaggi per evitare che GS firmi tutti i piú forti.

la lega deve capire che con squadre in mercati come OKC, memphis, Utah, sacramento, i giocatori non ci vogliono restare, é finito il tempo di karl malone, reggie miller, ecc.. giocatori bandiera che volevano vincere dove erano e se non vincevano amen, adesso appena i giocatori sono free agents fanno due cose, o vanno nei piccoli team a premdere i milioni, o si riducono l'ingaggio per andare nelle due squadre che ti permettono di vincere. e non va bene, la lega deve intervenire. l'esempio di durant é palese, voleva vincere, ha solo scelto la migliore squadra che poteva. perché la NBA delle bandiere é finita, il primo segno fu malone ai lakers al minimo, poi payton al minimo solo per vincere ecc... il secondo segno é stato James a miami, poteva rimanere a cleveland se li amava cosi tanto come dice, invece no, ormai é la lega dei professionisti, non delle bandiere. e questo é un grosso problema secondo me.

poi voi ne sapere piú di me, io ho smesso di seguire la regular season, e se continua cosí smetto anche con i PO in attesa della finale. e non penso di essere l'unico.
Anch'io concordo con te... Infatti ho praticamente smesso di seguire l'NBA, già ad ottobre si sapevano le squadre che si sarebbero affrontate in finale
 
si criticò tanto LeBron, ma quello di Durant è il comportamento più mercenario e stupido che esista, senza se e senza ma.
Perchè LeBron andò in una squadra che era comunque nuova di zecca, e comunque aveva già portato in finale la sua ex squadra.
Qui Durant ha fatto un torto non solo a Oklahoma ma a tutti noi che non siamo tifosi di questa o quella squadra, che siamo interessati al solo spettacolo.

Nel 2012 Durant portò con Westbrook Oklahoma City alle Finals
 
abbiamo giá fatto il giro di pronostici per queste finali?

io spero di avere gara 7 con i padroni di casa vincenti, sinceramente non saprei vedere un risultato diverso,
 
Sulla carta i warriors sono i favoriti.. senza se e senza ma.. gli opinionisti americani danno vita facile per kd e soci.
il basket e' bello perche' si possono inserire un sacco di variabili.. e poi ce Lebron.. io tifo cavs.. anche perche i warriors in campo ..nei modi e nei gesti sono spesso straffottenti.. staremo a vedere... defend the land..

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
 
Anch'io concordo con te... Infatti ho praticamente smesso di seguire l'NBA, già ad ottobre si sapevano le squadre che si sarebbero affrontate in finale

Pensa che io sono andato addirittura a vedermele là, tanto è "inguardabile" la regular season...

La NBA si segue per le storie che sa offrire, oggi si dice storytelling, per i gesti che gli atleti sanno offrire... certo, un altro MJ non potrà mai più esserci, ma le storie di Kobi, degli Spurs, di LBJ, di SC30, di Iverson... non si può ridurre tutto alla finale. È un divenire, che si sviluppa stagione dopo stagione. Tanti bimbiminchia, o peggio, hater, sui social parlano male di questo o quel giocatore... tipo LBJ, o Curry, o Green. Quest'ultimo, poi, sempre indicato come sporco, odiato ecc.
Noi l'abbiamo conosciuto a Philly. Ragazzo disponibilissimo, sorridente e affabile, che ci ha anche invitato alla partita, sapendo che venivamo da lontano... eppure, se ci si limita agli highlight e si guarda con mentalità italocalcistica, è facile disprezzare.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Nel 2012 Durant portò con Westbrook Oklahoma City alle Finals
Il primo titolo di LeBron... chissà come mai non seguii quelle finals.
Per me resta inaccettabile; vuoi cambiare?
Vattene ad est, crea un progetto vincente con un altro team e ravviva la conference.
Pronostico: 4-1 Warriors
 
Il primo titolo di LeBron... chissà come mai non seguii quelle finals.
Per me resta inaccettabile; vuoi cambiare?
Vattene ad est, crea un progetto vincente con un altro team e ravviva la conference.
Pronostico: 4-1 Warriors
E deve essere Durant a ravvivare l'est? :D
 
Beh, visto che lui vuole vincere e ad est ci sono meno potenze che a ovest... Poteva provare a vedere a Chicago, magari riuscire dove ha fallito Rose
 
Beh, visto che lui vuole vincere e ad est ci sono meno potenze che a ovest... Poteva provare a vedere a Chicago, magari riuscire dove ha fallito Rose
C'è sempre LeBron ad est..
L'unica papabile era Boston ma ha fatto altre scelte
Questa estate Boston sicuramente scambiando la numero 1 dovrebbe prendere un big da affiancare a Thomas
 
Pensa che io sono andato addirittura a vedermele là, tanto è "inguardabile" la regular season...

La NBA si segue per le storie che sa offrire, oggi si dice storytelling, per i gesti che gli atleti sanno offrire... certo, un altro MJ non potrà mai più esserci, ma le storie di Kobi, degli Spurs, di LBJ, di SC30, di Iverson... non si può ridurre tutto alla finale. È un divenire, che si sviluppa stagione dopo stagione. Tanti bimbiminchia, o peggio, hater, sui social parlano male di questo o quel giocatore... tipo LBJ, o Curry, o Green. Quest'ultimo, poi, sempre indicato come sporco, odiato ecc.
Noi l'abbiamo conosciuto a Philly. Ragazzo disponibilissimo, sorridente e affabile, che ci ha anche invitato alla partita, sapendo che venivamo da lontano... eppure, se ci si limita agli highlight e si guarda con mentalità italocalcistica, è facile disprezzare.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

non sono d'accordo, se kobe segna 80 punti in una partita contro una difesa da oratorio non c'é nulla di magico, se invece segna 30 punti contro una difesa iperconcentrata e decisa a fermarlo a tutti i costi allora si che c'é qualcosa da vedere. 130 punti segnati preferisco farmeli raccontare da superbasket che vederli in TV. perché anche se finisce 130 a 129 é giocare a chi sbaglia di meno.

se devo scegliere mi vado a vedere una partita di lega2 dove le squadre fanno di tutto per vincere e difendono fino all'ultimo pallone, questo in RS di NBA non accade. proprio perché la sfida sportiva non dice nulla che escono alla ribalta le storie. ho guardato alcune partite dei bucks per vedere il greco, non so scrivere il suo nome e non voglio sbattermi a cercarlo su google, bellissimo, un grande atleta, ma dopo la quarta penetrazione in isolamento con 22 secodi persi a palleggiare e poi terzo tempo da fuori la linea dei tre punti, mi sono annoiato.

io simpatizzo per GS per refernza geografica, ma quando vedo Curry che spara senza senso da 3 da 9 metri con nessuno a rimbalzo mi torna su la cena, perché non é basket, poi la mette e crea la "storia" ma se voglio vedere uno che tira da tre senza senso vado al campetto. non in un palazzo dove mi aspetto di vedere due squadre 5 vs 5 che giocano a basket. dove mi aspetto di vedere 5 difensori che fanno di tutto per bloccare gli avversari, non uno che si ferma a salutare l'ex compagno in panchina e gli avversari ne approfittano, questa é una storia, non é competizione, e la RS di NBA non ha il livello di competizione necessario a rendere tutte le partite belle. é la NBA la lega che insieme alle sue mille storie ha creato anche garbage time, la sfida ad evitare il trilione ecc? westbrook fa il record di triple doppie e allora? tira 100 volte dal campo e per fare 10 assist perde 13 palloni, é bello? non per me. non vado a palazzo per degli one man show, come la nba é adesso. voglio vedere le partite risolte da una prodezza individuale non da uno che segna 40 punti con 20% dal campo.

questo livello di impegno purtroppo la NBA non lo ha in RS c'é poco da fare, magari qualche partita punto a punto al quarto la trovi anche, ma perché fanno a gara a segnare di piú non a giocare a basket, so che se non segni non vinci, ma c'é differenza a vincere 89 - 82 e 130 - 115.

le storie mi piacciono e mi appassionano, ma non hanno lo stesso effetto se non vengono prodotte da un impegno tale da renderle uniche. perché una tripla doppia che faceva kidd con 11 punti e una persa é molto diversa da una di westbrook con 40 punti e 20 perse
 
secondo me Durant per mettersi in gioco doveva andare alla Fortitudo Bologna, per farla tornare in serie A, o magari doveva venire a giocare con me nel CSI, visto che lo scorso anno abbiamo finito con una sola vittoria, altro che andare a golden state a vincere facile....

ma che discorsi sono? Durant é il salvatore della lega? perché non ci va james a new york a provare a vincere? Durant é un giocatore professionista, come lo sono tutti. é da ammirare una scelta di riconoscenza verso una franchigia, ma non é da criticare la scelta di voler cambiare e andare dove vuole.
 
Durant che deve essere il salvatore della lega non si può sentire. E' la lega che deve cambiare le regole del gioco
 
C'è sempre LeBron ad est..
L'unica papabile era Boston ma ha fatto altre scelte
Questa estate Boston sicuramente scambiando la numero 1 dovrebbe prendere un big da affiancare a Thomas

Potrebbe accadere anche l'esatto contrario, di certo i Celtics si muoveranno e non poco...
 
Per quei pochi che ancora non sapessero gli orari delle Finals
 
Anch'io concordo con te... Infatti ho praticamente smesso di seguire l'NBA, già ad ottobre si sapevano le squadre che si sarebbero affrontate in finale
Io ho saputo quali erano le finaliste quando Pachulia ha messo il piede sotto quello di Leonard in gara 1 delle finali della Western Conference.
 
Io ho saputo quali erano le finaliste quando Pachulia ha messo il piede sotto quello di Leonard in gara 1 delle finali della Western Conference.

Facendolo di proposito, poi. Che screanzato...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso