ncaa su raisportsat

soldatinokingdartagnan ha scritto:
Premetto che sono molto contento che stia aumentando a dismisura il grande basket in chiaro e questo sara' un grande traino di interesse per questo meraviglioso gioco

Ma da abbonato Sky sono deluso. Prima NBA TV acquisita da Sport Italia e ora il basket NCAA sulla Rai. Questo secondo me equivale a dire che i diritti non fossero poi cosi'fuori portata per Sky e che forse uno sforzo in piu'si poteva fare con estrema facilità e dare ulteriore contenuto al palinsesto gia'depauperato dal calcio internazionale

Saluti

Effinalmente che finisce il monopolio di sky.
Effinalmente che si torna a vedere un po di sport aggratise.
 
dado88 ha scritto:
Scherzo, pero gia mi sento male ha pensare la pronucia dei giornalisti al nome di alcuni giocatori ancora sconosciuti. Poi chi commenta la NCAA deve pure conoscere la storia e le regole di ogni università.

anche io mi sento male quando certe persone criticano i giornalisti perchè non sanno pronunciare i nomi dei giocatori e poi scrivono messaggi in cui mettono l'h quando non dovrebbe essere messa...si dice "mi sento male A pensare". Non è il verbo AVERE in questo caso!!! :eusa_naughty:
 
sarrià ha scritto:
Senza offessa, dado è scusado :D
Colpito e.. affondato.:D :D :D
La differenza è che qui siamo in un forum tra di noi.
I giornalisti RAI sono stipendiati (e molto profumatamente) e molti parlano in dialetto:crybaby2: :crybaby2:
Ma torniamo in tema.
 
Ridete, Ridete, poi dopo cinque-dieci partite non venite a scrivere in questo post. Che i giornalisti non sanno i nomi dei giocatori, che non sanno xke misterX o misterY non sta giocando xke non conoscono le regole dei vari College. (Esempio a UCLA dv avere la media del 6 per giocare, a Preston la media del 8 e tante altre piccole regole). Non voglio sentire nessuno che si lamentata, stasera alle 20.00 registrero la partita su RSS e la seguiro senza commento.
 
Tutto sommato non e' andata male.
Il commento mi sembrava appropriato e per lo piu' pertinente, ma ho visto solo il primo tempo.
L'unica pecca, al solito, gli intermezzi pubblicitari USA: sempre il solito promo, e abbastanza fastidioso direi.

Ossequi,
Giskard
 
Giskard ha scritto:
Tutto sommato non e' andata male.
Il commento mi sembrava appropriato e per lo piu' pertinente, ma ho visto solo il primo tempo.
L'unica pecca, al solito, gli intermezzi pubblicitari USA: sempre il solito promo, e abbastanza fastidioso direi.

Ossequi,
Giskard
Di quello non si puo fare niente, pero e stato bello sentire il cronista che commentava la partita come nei anni 20 ("il tiro del numero 3 va dentro")
 
non vedo questo motivo di prendersela con la rai? ok non avrà commentatori appopriati ma cosa pensate che se no li avrebbe presi sky??? sognate gente sognate...
 
flown23go ha scritto:
non vedo questo motivo di prendersela con la rai? ok non avrà commentatori appopriati ma cosa pensate che se no li avrebbe presi sky??? sognate gente sognate...
Avrei preferito la mediaset
 
dado88 ha scritto:
Avrei preferito la mediaset

e secondo te mediaset sa cosa è il basket?
a mediaset sanno cosa è la logica del profitto e stop...
comunque... rientrando in tema...sono previste repliche della partita trasmessa?
 
mi fa ridere xchè si sbandiera tanto lo sport in chiaro ma appena succede coloro che pagano si lamentano..
 
flown23go ha scritto:
mi fa ridere xchè si sbandiera tanto lo sport in chiaro ma appena succede coloro che pagano si lamentano..
Io sono un sostenitore della Pay TV, che in Italia significa SKY, però non sono assolutamente contrario allo sport in chiaro; se qualcuno comincia a muoversi e dare avvenimenti snobbati da SKY, ben venga; non essendoci concorrenza a livello Pay TV, anche questo servirà a svegliare SKY, e, se queste trasmissioni avranno conquistato un loro pubblico al prossimo rinnovo ci saranno più offerte e meno possibilità di restare al buio.
 
goldsun ha scritto:
Io sono un sostenitore della Pay TV, che in Italia significa SKY, però non sono assolutamente contrario allo sport in chiaro; se qualcuno comincia a muoversi e dare avvenimenti snobbati da SKY, ben venga; non essendoci concorrenza a livello Pay TV, anche questo servirà a svegliare SKY, e, se queste trasmissioni avranno conquistato un loro pubblico al prossimo rinnovo ci saranno più offerte e meno possibilità di restare al buio.
completamente d'accordo.
mi sta più che bene che gli eventi snobbati da sky non restino invenduti (e invisibili) in italia. Se arriva raisport, pur con tutte le pecche dei suoi telecronisti (un buon 70% fatica a parlare in italiano corretto... con tutto il rispetto per il romanesco, non è italiano!), ben venga.
Anzi un plauso a De Luca in questo senso. Finalmente un po' di coraggio e di openmindness.

Ciò non toglie che da skysport mi aspetterei qualcsa in più in termini di offerte sport... soprattutto sport americani. in pochi anni son già spariti mlb, NCAA e rubriche fatte in casa con i vari buffa tranquillo & Co.
Lasciando perdere l'annoso problema dell'NHL, mi pare che l'unico vero upgrade sia una partita in più di NBA (peraltro sempre a orari notturni... almeno sportitalia ne piazza una in prima serata italiana live), e un discreto livello di NFL (grazie probabilmente all'impegno personale di Leopizzi)
 
goldsun ha scritto:
Io sono un sostenitore della Pay TV, che in Italia significa SKY, però non sono assolutamente contrario allo sport in chiaro; se qualcuno comincia a muoversi e dare avvenimenti snobbati da SKY, ben venga; non essendoci concorrenza a livello Pay TV, anche questo servirà a svegliare SKY, e, se queste trasmissioni avranno conquistato un loro pubblico al prossimo rinnovo ci saranno più offerte e meno possibilità di restare al buio.
non è questione di essere sostenitori o no ma non tutti si possono permettere sky e quindi visto che altre cose a pagamento non propongono certi eventi piuttosto che non vederli li guardo in chiaro se si può epoi mi chiedo chi ha il motore e guarda le partite in arabo allora cosa deve dire???
 
flown23go ha scritto:
non è questione di essere sostenitori o no ma non tutti si possono permettere sky e quindi visto che altre cose a pagamento non propongono certi eventi piuttosto che non vederli li guardo in chiaro se si può epoi mi chiedo chi ha il motore e guarda le partite in arabo allora cosa deve dire???
Indipendentemente da Pay Tv o meno, più l'offerta è varia e meglio è.
 
veedol ha scritto:
e secondo te mediaset sa cosa è il basket?
a mediaset sanno cosa è la logica del profitto e stop...
comunque... rientrando in tema...sono previste repliche della partita trasmessa?

visto che DeLuca ha diretto lo sport di mediaset per anni penso che le cose che sta facendo in Rai le avrà proposte anche a Mediaset e non gli hanno dato i soldi per farle ... quindi non mi sembra il caso di sperare che mediaset riesca a fare adesso quello che non ha fatto per anni ... certo che se le cose che RaiSport fa sul satellite e sul DTT le facesse sui canali normali, al posto di "genteche raccontaifattisuoiintv" o che "giocaafareilnaufrago" forse sarebbe meglio ma intanto si sa che è utopia ...
 
goldsun ha scritto:
Indipendentemente da Pay Tv o meno, più l'offerta è varia e meglio è.

esatto!che problema c'è se l'acquista la rai o mediaset o sky,basta che questi eventi siano trasmessi!certamente la qualità è ben diversa tra emittente xò bisogna accontantarsi
 
Indietro
Alto Basso