P
pierrebi
gigio82 ha scritto:Vero, lo ricordo bene.
Però (e questo è un discorso in generale e, quindi, riconducibile all'NCAA) il non-calcio va a pagamento perchè è un prodotto poco appetibile alle tv "in chiaro". La stessa Telepiù ebbe gioco facile per prendere i diritti del Motomondiale perchè era l'unica emittente che si fece avanti.
E questo lo dice uno che a cominciato a vedere il Motomondiale in diretta solo l'ultimo anno pay (perchè non ero abbonato, non perchè non ero interessato...)
il problema fu la fine dell'Eurovisione che acquistava tutti gli eventi più importanti per le Tv europee ... non solo pubbliche perché se non sbaglio ITV inglese faceva parte dell'eurovisione, e la Rai li trasmetteva ... mi ricordo le gare dei sidecar, il 5 nazioni, l'atletica ... poi gli sport non calcio cercarono i soldi e ... in italia non si vedono più gratis in tv ... sembra che la Rai stia cercando di cambiare qualcosa ... mi sembra però assurdo che vent'anni fa esisteva un mercato unico degli eventi sportivi grazie all'eurovisione e adesso, che cìè l'Unione europea, il mercato sia diviso per singoli stati ...