montaggista
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 18 Ottobre 2009
- Messaggi
- 4.676
Ma infatti, figuriamoci.. Sull'agenda Rai alla lettera U sono ancora fermi a Ufo Robot, altro che Uhd.....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Probabilmente si riferisce ad un'altra notizia, quella che prevede la Rai tv sul telefonino quando si passerà al Dvb T2
Credo sia ancora troppo presto per sapere che tipo di servizio saràe quindi si avrà un servizio a pagamento oppure un app per vedere la tv sullo smartphone o tablet?
fatta figura di menta.....
scritto alla sony, loro dicono che NON c'e nessun obbligo per il 2017 del T2 con hevc......
io gli avevo ripostato la notizia da D-Day e vari siti :
La legge 44/'12 impone, a partire dal 1/1/2017, l'introduzione nel mercato italiano esclusivamente di ricevitori (televisori o decoder) dotati di sintonizzatore digitale con teconlogia DVB-T2.l bollino DGTVi Platinum servirà ad identificare i ricevitori Full HD interattivi (sia decoder che iDTV), dotati di DVB-T2, conformi alle nuove specifiche tecniche per il mercato italiano HD-Book DTT 3.0, che verranno rilasciate a fine Ottobre 2014.
Il "bollino Platinum" indica un decoder o un televisore integrato con sintonizzatore digitale di nuova generazione DVB-T2 (conforme alla legge 44/2012) ad Alta Definizione - Full HD, che permette di vedere tutti i programmi gratuiti, i programmi a pagamento e i servizi on demand.
bene loro mi dicono che questa legge 44 e solo FINANZIARIA e non parla del DVB tv ..... che dite ? chi ha ragione ?
E te lo chiedi anche.??
E' capace che chi ti ha risposto di sony fino a ieri si occupava di mp3...
Lo sanno anche i muri che il dgtvi( associazione di emittenti tv) ha deciso che quando inizieranno le trasmissioni del T2 saranno in HEVC
In africa non hanno neanche quelle... siamo nel mezzo, perchè volevi essere a livello del Giappone ?Dal 2018 in Giappone cominceranno a produrre TV 8K e noi ancora siamo con TV a tubo catodico![]()
Quotonese andare "avanti" é questo era meglio il catodico in analogico, i telespettatori, nonché telefonanti e "internauti" vari spendono un pacco di soldi per cosa in fondo? poi dicono che c'é la crisi....la tecnologia deve essere al servizio dell'uomo e non viceversa.