Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e girando in macchina si vedrebbero piu parabole che case!
cc61c6235150ec12708203a38c250ceb.jpg

Si capisce?
 
anche gli italiani col loro "calcio"... é gia difficile convincerli a fare impianti centralizzati con l'antenna normale, figuriamoci con parabolica dual feed, multiswitch ai piani, ecc.. coi costi elevati che comporta.
 
quindi TUTTI daccordo che nel 2020 non dovremmo mettere l'ennesimo decoder per HEVC ?
 
anche gli italiani col loro "calcio"... é gia difficile convincerli a fare impianti centralizzati con l'antenna normale, figuriamoci con parabolica dual feed, multiswitch ai piani, ecc.. coi costi elevati che comporta.
Sarò antiquato ma vista la situazione nel mio stabile per l'antenna centralizzata. Vengo al dunque tempo fa cadde l'antenna hanno chiamato l'antennista "professionista" ha sistemato tutto senza rimettere in posizione giusta e si è pagato pari a ca 600 €. Quindi se potessi e non posso perché in affitto mi metterei un antenna in proprio.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
quindi TUTTI daccordo che nel 2020 non dovremmo mettere l'ennesimo decoder per HEVC ?

Amico mio ..Sicuro che nel 2020 dovremo mettere il decoder Hevc...
Anche perche' saremo l' unica nazione in europa ad essere ancora con l' MPEG 2....da quest' anno germania austria e francia saranno con standard + evoluti...possiamo pensare di essere noi l' unica nazione con 250 emittenti in digitale terrestre a rimanere con il vecchio dvbtmpeg 2????

Naaaaaa..
 
ma se ancora non sono riusciti a far funzionare come si deve il t1, non penso che in tre anni e mezzo l'italia sia pronta a fare il passo al t2 in hevc, che non sara certo la panacea a tutti i mali del vecchio sistema che molti pensano, per tante ragioni gia dette da molti utenti in questa sezione del forum.
 
E questo che vuol dire...? Se per questo non funzionava bene nemmeno l' analogico e avevano avuto 30 anni per sistemare i ponti...
Il progresso non si ferma...entro il 2020 saremo in T2 hevc....vedrete....
 
io dico di no; cominceranno mooolto lentamente forse con qualche mux ma il grosso restera in t1 per un bel pezzo altro che 2020; non ci sono ne' i mezzi ne' il posto nello spettro per fare un vero switchover quindi l'unica sarebbe fare uno switchoff totale da un giorno all'altro (come fanno in certe nazioni) ma in italia una cosa simile resta un sogno.
 
ma se ancora non sono riusciti a far funzionare come si deve il t1, non penso che in tre anni e mezzo l'italia sia pronta a fare il passo al t2 in hevc, che non sara certo la panacea a tutti i mali del vecchio sistema che molti pensano, per tante ragioni gia dette da molti utenti in questa sezione del forum.

Quoto, non riesco proprio a comprendere questa sorta di smania/attesa/fiducia per DVB-T2 ed Hevc... come se i problemi della tv italiana fossero gli standard usati e non il COME vengono impiegati o meglio COME li 'riempiono' (con che contenuti)...
 
Signori da bruxselles ce lo imporranno vedrete che natale 2019 sara" l ultimo natale in t1

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Dimenticate le lobby del settore e ora cari signori si vende solo telefonia e 4g in Italia non si mangia ma si deve avere ultimo telefonino uscito e vedrete che appena arriva il 5g anno 2019 circa vedrete che cosa come cambierà' la situazione .spero di sbagliarmi .se vi dico che Bruxelles ci metterà' lo zampino x che ' lo so da persone di quelle parti e fino ad ora anno sempre avuto ragione noi dimentichiamo che paghiamo delle infrazioni x colpa di leggi s ulle tv in silenzio

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso