Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
infatti, bisgona o cercare nel sito del produttore o mandare mail al servizio assistenza...

non so questi del 2016, ma quelli per sia Sony che samsung del 2015 (che ho preso io e quindi mi sono informato ! ) sono
entrambi T2 ma H.264 ( quindi NON h.265 HEVC ).

ripeto non so se nella NUOVA produzione abbiano finalemnete messo il nuovo hevc.
 
Il mio 40" Samsung con il T2 l'abbiamo comprato l'anno scorso però è una serie del 2014, idem credo anche per il 28", è più probabile che siano H264?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Bisogna capire se quel H265 si riferisce al tuner o a magari a qualche lettore interno (tipo usb).
.

Da come è scritto nelle specifiche sembra che abbia il tuner sia l'H264 che l'H265... infatti è descritto tra parentesi ed insieme.... certo se non fosse così sarebbe una mezza fregatura...



Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Ergo, devo sperare che adottino questo codec altrimenti con il T2 dovrò utilizzare il decoder...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Ergo, devo sperare che adottino questo codec altrimenti con il T2 dovrò utilizzare il decoder...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

esatto, e anzi visto come si stanno mettendo le cose direi che si partirà col T2-hevc quindi rassegnamoci al decoder :)

è importante capire che il T2 in sè aumenta la banda di circa il 30/50% mentre hevc del 100% , quindi la vera rivoluzione è il secondo e non il primo.

per avere il 4k è obbligatorio hevc, e 4k è uno dei motivi per cambiare standard.
 
esatto, e anzi visto come si stanno mettendo le cose direi che si partirà col T2-hevc quindi rassegnamoci al decoder :)

è importante capire che il T2 in sè aumenta la banda di circa il 30/50% mentre hevc del 100% , quindi la vera rivoluzione è il secondo e non il primo.

per avere il 4k è obbligatorio hevc, e 4k è uno dei motivi per cambiare standard.
Ciò non toglie che da qui a quando amplieranno in maniera significativa la copertura avremmo già cambiato televisori...:)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Posso fare una domanda per riepilogare? Ad oggi sono uscite le specifiche che i produttori di TV devono rispettare per il T2 Hevc, oppure ognuno fa ancora quello che vuole?
 
Sì, sono uscite e valgono per tutti i TV venduti in Italia dal 1° gennaio 2017.
 
Stando ad alcuni test, mi è parso che un canale MPE2 senza che perda di qualità, in MPEG4 occupi la metà. Certo in HEVC avremmo di colpo i canali in UHD (upscale) ma la cosa non sarebbe retroattiva e graverebbe molto economicamente.

Visto che comunque si dovrebbero limitare i danni; vista la non urgenza e visto che neanche ad oggi si sfrutta l'HD come si deve, secondo me usare già un MPEG4 esteso in DVB-T sarebbe la soluzione migliore. Durante lo zapping su canale5, rete4 ed italia1, le trasmissioni tipo GF, Amici, Forum non sono mica in HD quindi non rompessero gli zebedei e mi facessero sfruttare ancora le TV led. :lol:
 
esatto, e anzi visto come si stanno mettendo le cose direi che si partirà col T2-hevc quindi rassegnamoci al decoder :)

è importante capire che il T2 in sè aumenta la banda di circa il 30/50% mentre hevc del 100% , quindi la vera rivoluzione è il secondo e non il primo.

per avere il 4k è obbligatorio hevc, e 4k è uno dei motivi per cambiare standard.
HEVC rispetto ad AVC sfrutta meglio lo spazio disponibile, ma occhio, nulla si crea e nulla si distrugge: la banda è sempre la stessa ;)
Quel 100% "in più" è che parità di qualità lo spazio sufficiente e necessario è (o sarebbe) la metà rispetto ad AVC. Sinceramente poi non credo sia proprio e sempre così... sarà meglio ma non così tanto meglio... ci son troppe variabili da considerare...
La banda ricordo che è solo un intervallo di frequenza; per ogni codec, la parte disponibile che può sfruttare quella è quella rimane (a parità di sistema trasmissivo e impostazioni di questo).
Ancora credete nelle rivoluzioni della TV terrestre :D ?
 
Ultima modifica:
Ancora credete nelle rivoluzioni della TV terrestre :D ?

io no di sicuro, visto come tendono a riempirla di ca**ate inutili, oltre che a inventarsi di tutto per farla funzionare malissimo; facendo in questo modo (apposta) la stanno semplicemente condannando a morte, "orientando" cosi l' ignara utenza verso le "nuove" e "moderne" piattaforme di diffusione $$
 
Ultima modifica:
io no di sicuro, visto come tendono a riempirla di ca**ate inutili, oltre che a inventarsi di tutto per farla funzionare malissimo; facendo in questo modo (apposta) la stanno semplicemente condannando a morte, "orientando" cosi l' ignara utenza verso le "nuove" e "moderne" piattaforme di diffusione $$
Su questo io e te siamo d'accordo da tempo, sembra di sentire quella storia del marito che per fare un dispetto alla moglie si taglia le xxllx...stanno facendo di tutto per distruggere il dtt o utilizzarlo al peggio...

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
ma il piano frequenze riguardo la liberizzazione delle frequenze 700mhz quando dovrebbe esserci?:eusa_think:
 
Interessante (in pratica la domanda è: tra le codifiche MPEG-2, H.264 e HEVC ce n'è qualcuna che si può considerare tecnologicamente superata e quindi da non includere nei futuri TV con DVB-T2?), anche se mi pare un'iniziativa un po' prematura: ci vorrà un bel po' prima che non ci siano più trasmissioni in MPEG-2 in Italia!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso