GG (To)
Digital-Forum Silver Master
Appunto e comunque la banda per le locali non mancherà di certo, anzi... Dipende da loro crearsi un sistema credibile e sostenibile in un mondo che è cambiato, a prescindere dalle piattaforme distributive.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Cri92 ok ma canale italia se non erro esiste in tutta italia mentre esempio rete capri no x assurdo può comprare canale italia rete capri e diventare operatore nazionale ..che senso a essere non operatore nazionale e coprire più di una rete nazionale come esempio la3.deefree.e rete capri secondo il tuo punto di vista dopo queste notizie del governo potrebbero esserci stravolgimenti negli operatori fra di loro prima di maggio 2018 x vedere il nuovo piano di frequenze ovvio parlo non di rai Mediaset o Cairo .grazie quale il tuo punto di vista tuo o di altri del forum su questa cosa ????Se un operatore non ha concessione nazionale, non è un operatore di rete nazionale.
Entro il 31 maggio 2018 AGCOM presenterà il Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze (PNAF 2018). Prima di questa data non è possibile fare valutazioni attendibili sulla situazione che si verrà a creare, si possono solo fare ipotesi più o meno sensate. Dopo quella data ci potranno essere in realtà ancora variazioni - concordate nelle sedi opportune - ma si tratterà di cose più marginali.
renden chiedeva se possibile aggiornare i TV e nessuno gli ha risposto, pare di si .... ma credo con qualche dubbio .
il Loewe leggo sembra di si , anche dicono un Sony sui meno di 1000 euro, poi mi direte voi sta cosa e' tutta da verificare , vedi HW e chip interni o sbaglio ?
Samsung leggevo forse vendono un KIT esterno ....
quindi forse qualcuno si salvera' dal decoder esterno ?
Quale segnale? il segnale non è in HEVC: il codec è più "interno"... (tra l'altro, altrimenti, non si ribadirebbe sempre che una cosa è il sistema trasmissivo e un'altra è il codec utilizzatonon credo sia proprio così. o meglio è necessario che anche il tuner abbia le caratteristiche per ricevere tale segnale. idem x i segnali 4k da sat al di là della decodifica successiva.
Per quello che so io non esistono sistemi x aggiornare hard waree e quindi lo botti o ci metti a parte decoderino stop non credere a aggiornamenti dei vari tv e soprattutto non credete ai vari tecnici o semplici commessi dei centri commerciali pure in alcuni casi dei store di elettronica se uno di loro non vi convince lasciate perdere importante che se fa oggi comprate ci sia sulla tv nella targhetta o sulla scatola le specifiche hevc 265 questo è importanteQuale segnale? il segnale non è in HEVC: il codec è più "interno"... (tra l'altro, altrimenti, non si ribadirebbe sempre che una cosa è il sistema trasmissivo e un'altra è il codec utilizzato)
Il tuner si occupa della demodulazione dei dati (compressi con un codec) a prescindere dal codec utilizzato; è come le matrioske: si occupa di aprire la matrioska più grande, della matrioska più piccola non se ne occupa... Che poi magari inglobino il tutto su una stessa scheda è un altro discorso; ma il tuner propriamente detto non si occupa di gestire i dati compressi col codec.
Tant'è che i ricevitori che supportano ad esempio solo DVB-T2/H.264 sintonizzano i canali HEVC (vengono demodulati regolarmente), ma non vengono decodificati: rimangono a schermo nero, perché non dispongono del codec HEVC.
Ma scusa, l'ho gia scritto a chi chiedeva che non credo ad aggiornamenti del genere, l'ha ribadito poi Ercolino... Questo però non vuol dire che si debba fare confusione nei post, con un polpettone tra tuner e codec.Per quello che so io non esistono sistemi x aggiornare hard waree e quindi lo botti o ci metti a parte decoderino stop non credere a aggiornamenti dei vari tv e soprattutto non credete ai vari tecnici o semplici commessi dei centri commerciali pure in alcuni casi dei store di elettronica se uno di loro non vi convince lasciate perdere importante che se fa oggi comprate ci sia sulla tv nella targhetta o sulla scatola le specifiche hevc 265 questo è importante
Ok hai ragione, comunque mi accingo a fare un'ipotesi che dovrebbe essere la seguente con l'avvento del T2:Entro il 31 maggio 2018 AGCOM presenterà il Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze (PNAF 2018). Prima di questa data non è possibile fare valutazioni attendibili sulla situazione che si verrà a creare, si possono solo fare ipotesi più o meno sensate. Dopo quella data ci potranno essere in realtà ancora variazioni - concordate nelle sedi opportune - ma si tratterà di cose più marginali.