Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
axl69 ha scritto:
Credo che nel link che hai segnalato ci sia una versione del manuale sbagliata:
....
Peccato, forse la pazzia l'avrei fatta io :)

Hai ragione, avevano solo cambiato il titolo al manuale del Fox HD.
Peccato, sarebbe stato interessante sentire le tue opnioni sul prodotto. Ma ormai credo che manchi poco anche al debutto dei primi modelli DVB-T2 italiani.
 
Buone notizie da Panasonic: il loro demodulatore DVB-T2 è pronto, ed è stata rilasciata una piattaforma completa di riferimento (che fa uso di un tuner prodotto da NuTune) pronta da implementare in TV e set-top-box.

http://www.free-press-release.com/news-nutune-and-panasonic-cooperates-on-dvb-t2-tuner-demodulator-reference-design-platform-1296209788.html

Naturalmente questo significa che molti modelli Panasonic 2011 integreranno già il sintonizzatore DVB-T2. Per sapere quali dovremo però aspettare gli annunci ufficiali dei modelli 2011 europei (che di solito avvengono a Febbraio...).
 
Gennar1 ha scritto:
Naturalmente questo significa che molti modelli Panasonic 2011 integreranno già il sintonizzatore DVB-T2. Per sapere quali dovremo però aspettare gli annunci ufficiali dei modelli 2011 europei (che di solito avvengono a Febbraio...).

Mah io non ci spererei faranno come Sony modelli UK con tuner DVB-T2 e per il resto d'Europa DVB-T1... magari limitandosi a bloccare il DVB-T2 via software :crybaby2:
 
fano ha scritto:
Mah io non ci spererei faranno come Sony modelli UK con tuner DVB-T2 e per il resto d'Europa DVB-T1... magari limitandosi a bloccare il DVB-T2 via software :crybaby2:

Oltre all'Inghilterra, ora il DVB-T2 c'è già in Italia, Svezia e Finlandia:
http://en.wikipedia.org/wiki/DVB-T2#Introduction_and_usage

Inoltre l'anno scorso tutti i produttori di TV dovevano comprare i demodulatori DVB-T2 da Sony (pagandoli a peso d'oro, visto che la produzione era molto inferiore alla domanda); invece ora se li fanno in casa (l'articolo riportato sopra parla di Panasonic, ma sarà così anche per tutti gli altri grandi produttori, presumo) e quindi la differenza di prezzo con un demodulatore DVB-T1 sarà molto più modesta.

Insomma, sono fiducioso che questo sia l'anno del DVB-T2, anche da noi...
 
ecco qui i canali di europa 7 in chiaro mem con mini ricevitore usb davvero ridotto



Uploaded with ImageShack.us


arrivato in 4 giorni
 
Date uno sguardo a questo ricevitore, pare riceva anche le frequenze VHF, ecco uno stralcio del manuale:



Interessante no?
 
axl69 ha scritto:
Interessante no?

Molto carino e ben fatto, ma purtroppo mancano gli slot CI per cui non è molto adatto al nostro mercato. Però ha lo sportellino dove metterli quindi esiste la predisposizione per creare un modello con gli slot. Ma dovremo attendere che il mercato del DVB-T2 si sviluppi qui da noi.
 
antoniopev ha scritto:
ecco qui i canali di europa 7 in chiaro mem con mini ricevitore usb davvero ridotto

Confermo, l'ho presa anche io: PCTV Nanostick T2 (290e)

Funziona perfettamente su Windows e Linux, sia con i normali canali T1 che con Europa 7 in T2 ;)
Pagata 67,60£ su Amazon.co.uk (pari a 77,5€) con spedizione gratuita.
 
Decoder Rai per dvb-t2

Decoder Rai per dvb-t2 come si organizzerà la rai in valle d'aosta con le sperimentazioni?
 
x i decoder non so, quello che è certo, che è attivo il mux sperimentale dvbt2 dall'impianto di Aosta gerdaz sul ch53 con 3 canali hd + 1 canale secondo standard 3d dvb modalità trasmissiva ofdm 256 qam fec 3/4 :D ;)
 
andrewhd ha scritto:
Decoder Rai per dvb-t2 come si organizzerà la rai in valle d'aosta con le sperimentazioni?
qualsiasi decoder con questo standart ricevera questi canali
io uso una chiavetta usb dvbT2 e funziona bene sui canali di europa 7 che x ora sono in chiaro
 
antoniopev ha scritto:
qualsiasi decoder con questo standart ricevera questi canali
io uso una chiavetta usb dvbT2 e funziona bene sui canali di europa 7 che x ora sono in chiaro
Dove la hai comprata? E per ora sono in chiaro anche se è una emittente a pagamento?
 
andrewhd ha scritto:
Dove la hai comprata? E per ora sono in chiaro anche se è una emittente a pagamento?
Esatto ;) Sono free per ora perchè la pay tv non è ancora partita ;)
Riguardo alla chiavetta c'è un thread nella sezione la tv digitale sul pc... e la si puo comprare on line ;)
 
ale89 ha scritto:
Esatto ;) Sono free per ora perchè la pay tv non è ancora partita ;)
Riguardo alla chiavetta c'è un thread nella sezione la tv digitale sul pc... e la si puo comprare on line ;)
ho visto e costa 130 € circa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso