Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
probabilmente il prossimo anno seguono a catena i decoder con il DVB-T2 (HEVC) :D
Se sarà così allora attenderò il prossimo anno, non ho alcuna fretta per i decoder h.264, meglio attendere i decoder pienamente compatibili sia a livello hardware che software con h.265, che sarà il prossimo anno o non. ;)
 
Io prima di comprare appositamente decoder/tv DVB-T2/H.264/H.265 attenderei proprio le trasmissioni in DVB-T2/H.265 ...
 
Io prima di comprare appositamente decoder/tv DVB-T2/H.264/H.265 attenderei proprio le trasmissioni in DVB-T2/H.265 ...

Quando arriverà, ci sarà il 266 e avrai comprato sempre quello vecchio.
Ormai bisogna concentrarsi su dispositivi multimediali aggiornabili, e il tv solo come pannello flat di visione.
 
siete troppo avanti nel futuro tecnologico, io riporterei tutto su un piano piu' razionale , oggi non ha senso comprare un tv senza t2 come non ha senso ritardane l'acquisto per attendere che vengano implementate le nuove codifiche.
per un emittente non interessa avere 100mb/sec di banda con una tecnologia non compatibile alla maggior parte del pubblico e non sapere magari poi come riempire il mux ,percio' quando un broadcaster decidera' di passare al t2 con un mux di sicuro non lo fara' con l'ultimo algoritmo di compressione ma usera' quello piu' compatibile anche se meno performante,anche perche' se oggi come oggi un mux in t1 riesce a trasmettere 3 canali in hd un t2 oggi arriverebbe tranquillamente a 7/8 canali in hd sufficienti per le offerte free di mediaset e rai .
 
Ultima modifica:
Quando arriverà, ci sarà il 266 e avrai comprato sempre quello vecchio.
Ormai bisogna concentrarsi su dispositivi multimediali aggiornabili, e il tv solo come pannello flat di visione.
Io i TV (già dai CRT) è dal '98 che li uso solo come monitor ;)
 
Prima o poi a qualcosa servirà un decoder DVB-T2 con H264 e H265 :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
buongiorno a tutti ,se non sbaglio dal 2015(ci siamo quasi) i prodotti in vendita dovranno essere x legge compatibili con questo nuovo t2.
secondo voi i vari 7900/7901 verranno aggiornati via ot??...........vorrei sostituire il mio vecchioglorioso 7900.grazie a tutti e scusate se
ho scritto qualche sciocchezza,non ci mastico molto.
 
Ciao Stefano, sono due sintonizzatori diversi ;) DVB-T e un tuner e DVB-T2 è un altro tuner :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
grazie

ma,allora il 900 e 901diventeranno fuorilegge.............magari li venderanno sottobanco haum haum??:D:icon_bounce:

Te pensa che anche tutti i tv samsung, sony, lg,panasonic... Sono ancora per lo piu' in dvbt..tutti fuorilegge:lol: i negozi a gennaio sranno vuoti:5eek:
Scherzavo ovviamente....il T1 proseguira' le trasmissioni almeno fino al 2020 quindi vai tranquillo con quello che acquisti...
Tra l' altro il dvbT2 che e' in qualche caso offerto in vendita e' quasi tutto con codec H264 mentre sembra che rai e mediaset quando inizieranno a trasmettere useranno un codec piu' evoluto denominato HEVC ...
Ciao
 
Beh non esagerate:lol:ho letto qualche giorno fa che germania e austria hanno gia' emanato il decreto sullo spegnimento del T1 al 2019 ....poi tutto T2 ..... E se lo fa la germania....non e' che noi possiamo arrivare troppo dopo..:laughing7:
Ciao

L'appuntamento è a Copenaghen il prossimo anno ..Bosnia , Montenegro e Croazia sono gia in T2.
noi siamo ancora nella preistoria........con tutti gli echi maledetti che passeggiano in tutta ITALIA:icon_bounce:

https://www.dvb.org/news/dvb-world-2015-in-copenhagen
 
Comunque rammentiamo una cosa, che il decoder e/o tv T2, legge anche le trasmissioni T1, e non viceversa. Quindi anche in uno scenario immediato T2, chi vuole può adottare il T2, chi no rimane in T1 anche a vita natural durante. Europa7 ha già fatto il suo esperimento in T2, ma per il momento è rimasta appesa e non la vede nessuno.
 
Purtroppo Europa7 si è lanciata e ha fatto il passo più lungo della gamba. Ma questo non è il 3D adatto e chiudo il mio pensiero ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
La differenza sostanziale tra Italia e Resto del Mondo è che da noi TV = Terrestre... altrove il mezzo principale è il Satellite o il Cavo. Il Terrestre rappresenta un contorno...
Altra cosa da considerare... i vari switch-off sono stati ultimati il 4 luglio 2012 (poco più di due anni) e forzare l'utenza a passare ad un nuovo standard sarebbe folle (quando in molti casi neanche è stato rinnovato completamente il parco tv/ricevitori). Neanche la storia della "ipotetica" dismissione dei 700 MHz regge, in quanto ai vari operatori di rete nazionali è già stata data concessione ventennale sulle varie frequenze... e le locali hanno già dato (e in alcuni casi ancora adesso). Senza dimenticare che neanche su Satellite e Cavo è stata fatta una migrazione massiccia verso i nuovi standard (DVB-S2 e DVB-S2X o DVB-C2)... dove principalmente ci sono HD, pay-tv o test...
Lo scenario più plausibile potrebbe essere quello che vede "extra" (HD, pay-tv e nuovi servizi) su DVB-T2 e "normale" su DVB-T(1)...
 
La differenza sostanziale tra Italia e Resto del Mondo è che da noi TV = Terrestre... altrove il mezzo principale è il Satellite o il Cavo. Il Terrestre rappresenta un contorno...
Altra cosa da considerare... i vari switch-off sono stati ultimati il 4 luglio 2012 (poco più di due anni) e forzare l'utenza a passare ad un nuovo standard sarebbe folle (quando in molti casi neanche è stato rinnovato completamente il parco tv/ricevitori). Neanche la storia della "ipotetica" dismissione dei 700 MHz regge, in quanto ai vari operatori di rete nazionali è già stata data concessione ventennale sulle varie frequenze... e le locali hanno già dato (e in alcuni casi ancora adesso). Senza dimenticare che neanche su Satellite e Cavo è stata fatta una migrazione massiccia verso i nuovi standard (DVB-S2 e DVB-S2X o DVB-C2)... dove principalmente ci sono HD, pay-tv o test...
Lo scenario più plausibile potrebbe essere quello che vede "extra" (HD, pay-tv e nuovi servizi) su DVB-T2 e "normale" su DVB-T(1)...

Puo ' darsi che lo scenario sia quello ma solo inizialmente.. Dopo le emittenti sospenderanno il simulcast e resteranno solo con il T2...
Poi sfatiamo un po' sto mito che all' estero sia tutto via cavo o sat....parlando di europa che conta questa è la situazione:
Germania prevalente sat e cavo dtt marginale
Gran bretagna prevalente sat e cavo dtt marginale
Francia prevalente dtt, sat e cavo marginali
Spagna prevalente dtt,sat e cavo marginali
Italia come sopra

Saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso