Alessandro1987
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 4 Luglio 2012
- Messaggi
- 594
Noto sempre leggendo gli articoli della testata dday di una sorta di avversione verso il ddt,come se la liberazione delle frequenze dei 700mhz non sarebbero comunque costosa per le tasche degli italiani, sia perché i servizi che le sfrutteranno saranno tutti a pagamento sia perché i terminali per usufruirne costeranno e non poco, sicuramente più di un decoder ddt t2 hevc.
Articolo a mio modo di vedere del tutto fuorviante.
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Mi sembra che a più riprese (forse anche quando lavoravano ancora ad AF Digitale) loro vedrebbero di buon occhio (e tutto sommato anche io la vedo così) l'utilizzo del satellite per l'HD, mentre il terrestre in SD, anche perchè non c'è banda sufficiente.
Passare a DVB-T2 nel 2020 implica una serie di costi mica da ridere, non tanto per me utente quanto più per chi trasmette... Non sono convinto verrà effettivamente utilizzato, o almeno non in massa: se sarà ci sarà una convivenza DVB-T e DVB-T2.
Nemmeno Premium, il quale potrebbe estendere la qualità e l'HD, è passata al T2. E dire che alcuni "sapienti" davano il passaggio per il 2010...