Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Noto sempre leggendo gli articoli della testata dday di una sorta di avversione verso il ddt,come se la liberazione delle frequenze dei 700mhz non sarebbero comunque costosa per le tasche degli italiani, sia perché i servizi che le sfrutteranno saranno tutti a pagamento sia perché i terminali per usufruirne costeranno e non poco, sicuramente più di un decoder ddt t2 hevc.
Articolo a mio modo di vedere del tutto fuorviante.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Mi sembra che a più riprese (forse anche quando lavoravano ancora ad AF Digitale) loro vedrebbero di buon occhio (e tutto sommato anche io la vedo così) l'utilizzo del satellite per l'HD, mentre il terrestre in SD, anche perchè non c'è banda sufficiente.

Passare a DVB-T2 nel 2020 implica una serie di costi mica da ridere, non tanto per me utente quanto più per chi trasmette... Non sono convinto verrà effettivamente utilizzato, o almeno non in massa: se sarà ci sarà una convivenza DVB-T e DVB-T2.

Nemmeno Premium, il quale potrebbe estendere la qualità e l'HD, è passata al T2. E dire che alcuni "sapienti" davano il passaggio per il 2010...
 
Oggi parlando con un responsabile di RaiWay per l'ennesimo problema sul mux1 Rai nella mia zona mi ha dato "per certo" che nel 2019 si passerà al DVB-T2..."senza se e senza ma"!!!!....ma nello stesso tempo era preoccupato per l'impatto che questo ennesimo Switch-Off avrà sugli utenti...aggiungendo: "Ci massacreranno in tutti i sensi"..... Chiedo supporto ad OTG : è verosimile l'affermazione di questo responsabile?? E per ultimo ha anche affermato che alla Rai rimarranno, si fa per dire, solamente 3 frequenze!!!

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Né la persona con cui hai parlato né OTG possono sapere con certezza che cosa succederà, visto che non l'hanno ancora deciso neppure al Ministero.
Quella che prospetti è sicuramente una possibilità, ma personalmente dubito che verrà spento anche il Mux1 in DVB-T così presto.
 
quindi SOLO tra 2 anni passaggio al T2 ??? ma h.264 o con il nuovo HEVC ???
 
Scusate per i canali che ha la rai e qualcuno già in procinto di essere tolto dal terrestre come raiscuola 3 frequenze in t2 dovrebbero bastare o sbaglio?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Vorrei dire che da ieri in italia e 'arrivato il primo canale in dtt 4k 50p ora chi a tv 4k ma non lo vede dopo risintoniA vuol dire che il tv 4k lo e' solo nellafantasia o oppure e'0un 4k30p come il mio e quindi non lo vede i 4k pero quando si comprano nessuno o pochi specificano il dato tecnico 30p. 50p. 60p. Eccc. Chiaro ???

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo quando si acquista una TV 4K bisogna letteralmente studiare il manuale tecnico, e se si decide di fare l'investimento si deve comunque essere consci che lo standard è ancora incompleto.

Vedi ad esempio la questione HDR, invece che aspettare la standardizzazione DVB i produttori di televisori hanno fatto per conto loro utilizzando standard diversi, e che si scopre in questi giorni essere scadenti: http://www.dday.it/redazione/19951/standard-hdr-da-rivedere-quello-attuale-non-si-vede-benissimo

E come se non bastasse i broadcaster cominciano ad andare come pecore dietro a Netflix, trasmettendo prematuramente con standard incompleti.
 
roby primo canale in 4K ? nome del canale e dove si trova ??? frequenza e in h.264 o hevc ?
 
Ma lo fanno apposta questi di mediaset prima del t2 a trasmettere in 4k così la gente che non ha questa corre ad acquistare un tv apposito ma che tra due quattro anni non serve piu mancando del t2 hevc


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Ma lo fanno apposta questi di mediaset prima del t2 a trasmettere in 4k così la gente che non ha questa corre ad acquistare un tv apposito ma che tra due quattro anni non serve piu mancando del t2 hevc


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tanto per il 1' luglio smetterrano di entrare in commerco i tv senza l'hevc. e dal 1 gennaio saranno eliminati anche dagli scaffali dei supermercati.
 
Uno che si butta sull'acquisto di un tv UHD cercherà di prendere un tv con sintonizzatore T2 (presumo ce l'abbiano tutti i nuovi 4K) e HEVC (fondamentale). A meno che non si faccia ingannare dalla pubblicità e dalla frenesia...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Uno che si butta sull'acquisto di un tv UHD cercherà di prendere un tv con sintonizzatore T2 (presumo ce l'abbiano tutti i nuovi 4K) e HEVC (fondamentale). A meno che non si faccia ingannare dalla pubblicità e dalla frenesia...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

il T2 praticamente ormai ce l'hanno tutti i tv in commercio. supporto hevc dipende, ma comunque dal 1 gennaio ci sará la certezza assoluta.
 
Uno che si butta sull'acquisto di un tv UHD cercherà di prendere un tv con sintonizzatore T2 (presumo ce l'abbiano tutti i nuovi 4K) e HEVC (fondamentale). A meno che non si faccia ingannare dalla pubblicità e dalla frenesia...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Molta gente non sa nulla dell hevc non tutti s informano e non parlo solo di anziani. Poi i prezzi dei pochi tv con questa tecnologia sono alle stelle.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Tutte le tv 4K in commercio hanno comunque il tuner DVT-T2 e quelle nuove anche l'HEVC ed in ogni caso Mediaset ha messo la lista delle tv certificate sul suo sito, quindi se uno corre a comprare una tv per vedere la finale in 4K :D è suo interesse e dovere guardare la lista e informarsi bene prima dell'acquisto (questo vale comunque sempre)

C'è l'apposita discussione sull'evento in 4K
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso