Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mhhh l'Hevc è in evoluzione....e così nel 2022 i tv acquistati nel 2017/2018 saranno già obsoleti!!?
Per non parlare dei Tv venduti già da ora che,si, sono DVB-T2 ma solo MPEG 4!!
Ahi ahi ahi siamo messi male!!!

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
Io NON credo che per questo siamo messi male.:eusa_naughty:
Ogni quanto cambi il tuo smartphone? Come mai hai un 4G, si telefonava anche con un telefono mobile analogico o con un fisso a disco.:D
 
Il fatto è che se cambi telefono hai delle funzionalità aggiuntive con performance migliori, direttamente percepibili.
Lato TV, la cosa è relativa. Al telespettatore frega poco che con il T2 HEVC, su un'unica frequenza si potrebbe inserire il doppio dei canali che ci sono ora...

Con un "4G" faccio molte più cose che con un telefono a disco, con un TV T2 HEVC ci faccio ben poco di più che con un TV DVB-T MPEG2
 
Il fatto è che se cambi telefono hai delle funzionalità aggiuntive con performance migliori, direttamente percepibili.
Lato TV, la cosa è relativa. Al telespettatore frega poco che con il T2 HEVC, su un'unica frequenza si potrebbe inserire il doppio dei canali che ci sono ora...

Con un "4G" faccio molte più cose che con un telefono a disco, con un TV T2 HEVC ci faccio ben poco di più che con un TV DVB-T MPEG2

Allora non lamentarti se la banda 700 MHz viene assegnata al mobile, sempre per dirla alla genovese:
"canta e scigua nu se peu"
traduzione:
Non si può cantare e fischiare contemporaneamente.
 
Con "4G" intendevo uno smartphone più avanzato, senza far necessariamente riferimento al tipo di connessione, ma anche ad altre funzionalità (ho utilizzato quel termine perché l'avevi usato tu). Per conto mio, si poteva tranquillamente rimanere con il 3G per la navigazione da smartphone. Il 4G è più che superfluo
 
Con "4G" intendevo uno smartphone più avanzato, senza far necessariamente riferimento al tipo di connessione, ma anche ad altre funzionalità (ho utilizzato quel termine perché l'avevi usato tu). Per conto mio, si poteva tranquillamente rimanere con il 3G per la navigazione da smartphone. Il 4G è più che superfluo

In Italia molta gente è contro il progresso e sarebbe rimasta al telegrafo. Stessa cosa per cui fino a 5 anni fa nessuno si lamentava delle adsl, ed invece oggi si sono svegliati tutti come la bella addormentata. Nel 2020 forse si sveglieranno anche per dire che vogliono l'ultrahd sul digitale terrestre ma non so potrà fare per esigenze di spazio.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Sapete mediaset lancia prem sport4k e snobba gli hd su mux secondariovergogna pura ma isuoi decoder o cam lo potranno vedere o serve qual cosa di diverso ???ma questo xmediaset e' il futuro????del dvbt2.....non ci siamo proprio vedo solo buio. Al loro futuro ma forse questo natale sara' una buona novella x chi si fara' forse prendere in giro
 
Beh intanto non è la prima volta... e comunque è un canale provvisorio. La prossima settimana verrà già eliminato... ;) Lo spazio è quel che è, e per attivare il 4K dovranno spegnere tutti i canali del Mux Mediaset1 a esclusione di Premium Sport e Premium Sport 4K... ;)
 
non soltanto in italia c'é gente contaria se il "progresso" significa prenderci per la gola e svuotarci sistematicamente il borsellino senza scordare la continua violazione della nostra privacy...poi dicono che c'é la crisi! il progresso e la tecnologia dovrebbero essere al servizio dell'uomo, ma di questo passo é diventato l'uomo al servizio della tecnologia, e di chi ci sta sopra!
In Italia molta gente è contro il progresso e sarebbe rimasta al telegrafo. Stessa cosa per cui fino a 5 anni fa nessuno si lamentava delle adsl, ed invece oggi si sono svegliati tutti come la bella addormentata. Nel 2020 forse si sveglieranno anche per dire che vogliono l'ultrahd sul digitale terrestre ma non so potrà fare per esigenze di spazio.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
non soltanto in italia c'é gente contaria se il "progresso" significa prenderci per la gola e svuotarci sistematicamente il borsellino...poi dicono che c'é la crisi! il progresso e la tecnologia dovrebbero essere al servizio dell'uomo, ma di questo passo é diventato l'uomo al servizio della tecnologia!
Veramente da mettere all'asta le frequenze televisive x la telefonia, lo stato ci guadagna parecchio. Quindi quei soldi possono essere benissimo riutilizzati per fare un operazione a costo 0.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Con "4G" intendevo uno smartphone più avanzato, senza far necessariamente riferimento al tipo di connessione, ma anche ad altre funzionalità (ho utilizzato quel termine perché l'avevi usato tu). Per conto mio, si poteva tranquillamente rimanere con il 3G per la navigazione da smartphone. Il 4G è più che superfluo
Figurati il 5g allora, comunque penso che il concetto che si voleva esprimere era relativo al costo che si dovrebbe eventualmente sostenere per aggiornare l'impianto tv senza dover necessariamente cambiare tv.
Anche per dire che quando si tratta di cambiare e/o aggiornare un pezzo della catena a/v da poche decine di euro tutti giù a lamentarsi, poi per gli smartphone non si bada a spese.
Il parallelo era questo.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Veramente da mettere all'asta le frequenze televisive x la telefonia, lo stato ci guadagna parecchio. Quindi quei soldi possono essere benissimo riutilizzati per fare un operazione a costo 0.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Sulla frequenze ex televisive verranno attivati servizi che saranno sempre e solo a pagamento.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
...poi per gli smartphone non si bada a spese.
Il parallelo era questo.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Scusa ma parla per te....io so che "sono costretto" a cambiare circa ogni due anni smartphone perché li fabbricano con la data di scadenza!!!
....la batteria che non regge più (anche se la cambi non avrà mai prestazioni come da nuova), l'hardware e la memoria non bastano più per le prestazioni sempre più avanzate per aggiornamenti e app...ecc.....ecc..

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
:lol::lol::lol::lol: non uso piu le faccine ma qui ci vogliono! di questo passo anche i televisori ""smart..."" faranno la stessa fine,------------ altro che futuro del dvbt...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io penso che nei limiti del possibile il Mise o chibper lui dovrebbe concedere anche a macchia dibleopardo delle frequenze ai tre maggiori pmayer italiani per permettergli di sperimentare sul campo le trasmissioni in dvb-t2 per iniziare davvero a capire come funzionano le cose.
So di frequenze Rai sperimentali ma la cosa secondo me dovrebbe essere allargata anche a Mediaset e a Persidera.
Voi che ne pensate?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
La tv di oggi fra 10 anni non sara' piu la stessa .su questo non ci piove ma voi avete presente come eravamo messi 10 anni fa ??? Sapevare cosa fosse la smartv.??? Sapevate cosa cambiava con il digitale ??? Piu canali dicevano perfetto audio dicevano immagine perfette ora passati 10 anni cosa pissiamo dire ??? Allora x chi a la smart tv sta molto piu tempo su smartv che tv tradizionale tanti canali tv. Ma tanta robaccia che oramai piace poco a molti audio e immagine perfetta ma solo x chi non a problemi di ricezione e mi sembra di capire che nessuno e' immune dei vari mux nazional i o regioni da tale problema .quindi se il futuro spero di no sara' come il passato direi che siamo messi male ...noi a comprare tecnologici tv e app x smarttv ma il segnale e' ancora stra misero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso