- Registrato
- 25 Febbraio 2003
- Messaggi
- 23.812
Intendevo proprio questi due punti@S7efano
Cosa intendi con usato male?
Tutto dipende da cosa si vuole privilegiare.
1. Se si vuole avere un beneficio lato copertura, l'utilizzo di parametri per rendere il Mux più robusto, andrebbe a discapito della capienza. Avremmo così un Mux di capienza quasi pari ad un Mux DVB-T, ma con un segnale più robusto ed ipoteticamente una migliore copertura.
2. Se si vuole avere un beneficio lato capienza, la copertura (a parità di impianti) potrebbe rimanere la stessa attuale, con Mux però più capienti.
Cioè per come la vedo io un cambiamento del genere con tanto di switch -off, dovrebbe portare a un beneficio all'utenza TV, cosa che seppur sgangherata c'è stata col DVB-T(dall'analogico). Qui l'unico beneficio per passare al T2 e dotarsi di un nuovo tv giova certamente all'utenza telefonica, ma alla tv non mi pare o comunque non è affatto certo.