Il DVB-T2 quali vantaggi oggettivi (non tecnici) porterebbe? Con il 5G i vantaggi sono visibili (anche solamente, ma soprattutto, in velocità), con il DVB-T2 invece?
Il DVB-T2 è solamente uno standard trasmissivo, è svincolato dalle compressioni (così come si può trasmettere in DVB-T HEVC, è possibile e non vietato anche il DVB-T2 MPEG-2).
Il progresso o l'esigenza c'è solo sul 5G... il DVB-T2 di per sé non è strettamente necessario se è possibile avere le stesse caratteristiche mantenendo la compatibilità con quanto già in uso. Se poi per progresso si intendono mux DVB-T2 HEVC con 40-50 canali di televendite LD o al massimo SD (perché tutto DVB-T2 HEVC significherebbe anche avere dei mux con banda inutilizzata), probabilmente la mia concezione di progresso (pur essendo un ingegnere ed essendo del campo) è profondamente diversa...