Quello che si intende è che il 5G di per sé non è una standardizzazione come quella degli standard (questi sì che lo sono) di cui si avvale.
Lo stesso lo si può dire della tv digitale terrestre (o satellitare ecc):
Per fare un paragone: la tv digitale terrestre, comunemente chiamata DTT, non è uno standard di per sé, è un insieme di standard, cioè il tutto nell'insieme non è una standardizzazione unica.
Per esempio sono stati standardizzati il DVB-T, il DVB-T2; sono stati standardizzati anche i sistemi di compressione video e audio di cui normalmente fa uso: MPEG-2, MPEG-4/H.264, MPEG-H/H.265; MPEG-1 Layer 2, AC-3, AAC.
Ma per esempio l'uso di DVB-T2 + H.264 come qualsiasi altra accoppiata sistema trasmissivo + sistema di compressione non sono una standardizzazione (può solo essere regolamentata dalle leggi del Paese, del tipo "in Italia si deve usare tale/i accoppiata/e"), ma né il DVB-T2 impone l'uso di un codec specifico come H.264, né l'H.264 impone l'uso solo nell'incapsulamento nel DVB-T2 (può essere incapsulato anche in altri sistemi trasmissivi, file container per archiviazione ecc.).