Netflix Netflix: Gli Anime

Sarà il nome ma, Kurumokuro mi attrae.......cosa devo aspettarmi???

Da Animeclick:

"2016 – Gole di Tateyama, Kurobe, grazie alle ricerche condotte su di un misterioso artefatto, il Kuromukuro, scoperto accidentalmente durante gli scavi di costruzione della diga, l’ingegneria robotica ha fatto enormi progressi… Intanto Kennosuke Tokisada Oma, un antico samurai, si risveglia ai giorni nostri ed incontra Yukina Shirahane, la figlia del capo-laboratorio delle Nazioni Unite."
 
Da Animeclick:

"2016 – Gole di Tateyama, Kurobe, grazie alle ricerche condotte su di un misterioso artefatto, il Kuromukuro, scoperto accidentalmente durante gli scavi di costruzione della diga, l’ingegneria robotica ha fatto enormi progressi… Intanto Kennosuke Tokisada Oma, un antico samurai, si risveglia ai giorni nostri ed incontra Yukina Shirahane, la figlia del capo-laboratorio delle Nazioni Unite."

Interessante per me . Lo aggiungo alla lista ma tanto só già che sarà sottotilotato


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Ho parlato stamani con l'assistenza Netflix e su Kuromukuro hanno detto che sarà solo sottotitolato in Italiano...pare invece che Magi:Adventure of Sinbad sarà doppiato in Italiano, il ragazzo della chat è stato molto vago...anche perchè me l'ha dato quasi per certo in prima battuta poi però ha cominciato a tirare fuori scuse del tipo "se non ci sarà il doppiaggio sarà solo per un problema di audio non consono tipo come successo con Black Lagoon: Roberta's Blood Trial, titolo da cui è stato tolto l'audio ITA"!!!
Boh...fatto sta con le risposte evasive del centro assistenza, come sempre, ci rimane solo da sperare bene!!!
 
Davvero hanno tolto il doppiaggio "Italiano" da Roberta's Blood Trail? XD
Mai cosa fu più giusta di questa.
 
Ho parlato stamani con l'assistenza Netflix e su Kuromukuro hanno detto che sarà solo sottotitolato in Italiano...pare invece che Magi:Adventure of Sinbad sarà doppiato in Italiano, il ragazzo della chat è stato molto vago...anche perchè me l'ha dato quasi per certo in prima battuta poi però ha cominciato a tirare fuori scuse del tipo "se non ci sarà il doppiaggio sarà solo per un problema di audio non consono tipo come successo con Black Lagoon: Roberta's Blood Trial, titolo da cui è stato tolto l'audio ITA"!!!
Boh...fatto sta con le risposte evasive del centro assistenza, come sempre, ci rimane solo da sperare bene!!!

Anche a me danno le stesse risposte evasive...li ho contattati moltissime volte e le risposte che erano un penoso copia incolla... ovviamente speriamo bene...ma mi sa che la politica aziendale è quella...almeno per gli anime....
 
Addirittura un dato di fatto?


Per questo mio zio che vive in Germania vuole ancora vedere i film doppiati 😆
Certe volte si ha la presunzione di porre il proprio palato come giudizio universale. Ci sono persone a cui il doppiaggio piaceva e continua a piacere, anche se dovessero trasferirsi alla Papuazia, e persone che invece la pensano all'opposto. Fine.
 
Altro link per evitare inutili OT: https://www.netflix.com/viewingactivity
Da qui uscirà la lista delle cose che avete visto ed è possibile segnalare un qualsiasi problema, dalla mancanza o alla presenza del doppiaggio e quello che non vi piace di un qualsiasi contenuto!!! Me l'ha appena mandato uno dei "Ragazzi Glissanti" direttamente dal centro assistenza di Lisbona!!! Netflix, come mi ha detto uno dei "RG", un po' si sta evolvendo per i suoi fedeli fruitori...questo è l'unico dato di fatto! :)

P.S.: Sia per questo tipo di form che per quello che ho postato precedentemente, cioè quello dei suggerimenti, è consigliabile scrivere in inglese, oppure Italiano e Inglese...perchè chi legge i report dei due form al, 99,999%, non è Italiano!!!
 
In germania é tutto doppiato in tedesco é ovvio che preferisca il doppiato italiano
E comunque non stavo parlandi di preferenza personale ma del fatto che chiunque si é disintossicato dal doppiaggio asserisce che l originale é sempre meglio del doppiato.tralaltro conta molto anche l età.
E per inciso anche io seguo i canali italiani e non sai quante volte mi sono alsato dal pc perche sentivo dal tv la voce di un attore ed invece quando arrivao al tv ci trovavo unaltro attore. Per le telecroneche tipo f1 calcio ecc allora si che le seguo in italiano.
Ma ve ne accorgete che quando parlano gli attori le bocche fanno movimenti diversi rispetto le parole?
Tralaltro anche il volume del doppiaggio è decisamente piu alto di quello originale.
Comunque gli italiani lo fanno meglio ......... il doppiaggio........ tanto da miglirare gli attori originali pluripremiati.:-S del resto mooolti anni fá la pensavo anche io in questo modo;-)
 
In germania é tutto doppiato in tedesco é ovvio che preferisca il doppiato italiano
E comunque non stavo parlandi di preferenza personale ma del fatto che chiunque si é disintossicato dal doppiaggio asserisce che l originale é sempre meglio del doppiato.tralaltro conta molto anche l età.
E per inciso anche io seguo i canali italiani e non sai quante volte mi sono alsato dal pc perche sentivo dal tv la voce di un attore ed invece quando arrivao al tv ci trovavo unaltro attore. Per le telecroneche tipo f1 calcio ecc allora si che le seguo in italiano.
Ma ve ne accorgete che quando parlano gli attori le bocche fanno movimenti diversi rispetto le parole?
Tralaltro anche il volume del doppiaggio è decisamente piu alto di quello originale.
Comunque gli italiani lo fanno meglio ......... il doppiaggio........ tanto da miglirare gli attori originali pluripremiati.:-S del resto mooolti anni fá la pensavo anche io in questo modo;-)
Le serie tv e i film li seguo prevalentemente in originale, senza sottotitoli, ma anche se li seguissi doppiati in italiano me li gusterei allo stesso modo, sono rari i casi di stravolgimento. Il labiale è una cosa che viene curata molto in fase di doppiaggio, ovviamente ai limite del possibile, ma non mi pare sto gran problema. Se dici che l'originale è meglio del doppiato dovresti anche sapere che i sottotitoli in italiano non saranno mai fedeli al 100% per tutte le sfumature della lingua, quindi buona fortuna a guardarti gli anime in giapponese. È tutta questione di comodità, è comunque un impegno mettersi a leggere per tutto il tempo i sottotitoli, io preferisco vedermeli doppiati, e visto che l'Italia ormai doppia 3 anime all'anno, mi affido al doppiaggio americano, e l'anime me lo godo allo stesso modo.
 
Che fosse stato sottotitolato lo avevano già detto. Vediamo con Sinbad, con cui sono stati più vaghi.
Quasi quasi sono contento che Voltron da noi sia di DeAgostini. Almeno viene doppiato sicuro.
 
comunque ragazzi, mi spiace ma non hanno nessun rispetto per il pubblico....
 
beato te che ci riesci...a me dopo 10 minuti viene il mal di testa
 
Indietro
Alto Basso