Netflix Netflix: Gli Anime

Facciamo finta che non ci capisca una mazza, anche se la vedo difficile, basta anche digitare il titolo su Google e leggere 3 recensioni in croce (e facciamo finta che sia disegnato "male" l'anime) penso solo un malfidato non lo farebbe doppiare (specialmente quando si è dato il via al doppiaggio di LEVIATHAN e, adesso, Tougen Anki) oppure sono proprio i Giapponesi che ancora non lo fanno doppiare (ma in questo caso specifico non credo sia così).
Non saprei, il caso Pluto per l'Italia ha abbassato moltissimo le mie aspettative
 
Non saprei, il caso Pluto per l'Italia ha abbassato moltissimo le mie aspettative
Ma infatti proprio da lì (non aver doppiato sin da subito PLUTO) che mi è venuto il sospetto. Cioè che la persone/le persone preposta/e a scegliere (suggerire a netflix?) i titoli da doppiare non voglia/vogliano, in un qualche modo, favorire la piattaforma Americana ma bensì le altre "realtà" Italiane. D'altra parte DanDaDan+Witch Watch+Sakamoto+Leviathan+Tougen Anki quasi tutti in simuldub praticamente ti fanno un palinsesto anime estivo di tutto rispetto (chiaramente non siamo ai livelli di CR per mole di titoli, ma con i doppiaggi siamo li) e un Hikaru doppiato oscurerebber qualsiasi altro "palinsesto".
 
Non so come poi prosegue la storia ma Leviathan è molto interessante e ben fatto. Visto solo i primi due episodi
 
Ma quanto e' bello K-pop Demon Hunters? Uno di quei film a cui non daresti un'euro ed invece...... L'ho adorato.
 
Disponibili i primi due episodi di TOUGEN ANKI doppiati in Italiano.

Questi il cast e lo staff:

Doppiaggio italiano e Sonorizzazione: Iyuno Italy
Dialoghi italiani: Enrica Fieno
Direzione del doppiaggio: Massimo Corizza
Assistente al doppiaggio: Giorgia Paglici
Fonico di doppiaggio: Carlo Ricotta
Sincronizzazione: Edoardo Roversi
Fonico di mix: Daniele De Gregorio

Cast
Shiki Ichinose - Stefano Broccoletti
Naito Mudano - Dario Sansalone
Preside - Daniela Abbruzzese
Jin Kougasaki - Matteo Costantini
Ikari Yaoroshi - Simone Lupinacci
Kuina Sazanami - Camilla Marcucci
Rokuro Kiriyama - Jona Mennite
Homare Byobugaura - Enrica Fieno
Jiji Yusurube - Omar Vitelli
Narratore - Alberto Bognanni
 
Disponibili i primi due episodi di TOUGEN ANKI doppiati in Italiano.

Questi il cast e lo staff:

Doppiaggio italiano e Sonorizzazione: Iyuno Italy
Dialoghi italiani: Enrica Fieno
Direzione del doppiaggio: Massimo Corizza
Assistente al doppiaggio: Giorgia Paglici
Fonico di doppiaggio: Carlo Ricotta
Sincronizzazione: Edoardo Roversi
Fonico di mix: Daniele De Gregorio

Cast
Shiki Ichinose - Stefano Broccoletti
Naito Mudano - Dario Sansalone
Preside - Daniela Abbruzzese
Jin Kougasaki - Matteo Costantini
Ikari Yaoroshi - Simone Lupinacci
Kuina Sazanami - Camilla Marcucci
Rokuro Kiriyama - Jona Mennite
Homare Byobugaura - Enrica Fieno
Jiji Yusurube - Omar Vitelli
Narratore - Alberto Bognanni
Ottimo me lo devo riguardare perche' il primo episodio mi ha convinto ben poco, una serie di cliché stravista e senza troppo mordente.

È tornato al 2 posto dei film più visti
Il team di Spiderverse si e' superato facendo un lavoro incredibile, chi non l'ha ancora visto (complice una presentazione da anime per bambini) rimedi subito.
 
Ottimo me lo devo riguardare perche' il primo episodio mi ha convinto ben poco, una serie di cliché stravista e senza troppo mordente.


Il team di Spiderverse si e' superato facendo un lavoro incredibile, chi non l'ha ancora visto (complice una presentazione da anime per bambini) rimedi subito.
Gli stessi creatori di Spiderman into the spiderverse e Across the spiderverse?
Non mi sorprende visto l'alto livello qualitativo
 
Ottimo me lo devo riguardare perche' il primo episodio mi ha convinto ben poco, una serie di cliché stravista e senza troppo mordente.
a me è sembrato la copia di mille altre cose, senza nemmeno l'aggiunta di nessuno spunto interessante. Vedremo più avanti se migliora.

Onestamente anche l'estate in cui Hiraku è morto mi piace poco al momento, per quanto fatto bene
 
Indietro
Alto Basso