Netflix Netflix: Gli Anime

Visto Lady Oscar.
Personalmente mi è piaciuto.
Bei disegni e belle musiche.
Ovviamente hanno accelerato sulla prima parte ma senza buchi di sceneggiatura.
 
Anche la seconda stagione di Puniru wa kawaii slime inizierà questa settimana.
 
Leviathan, del quale sono stati rilasciati oggi 12 episodi, è doppiato in Italiano (al contrario di L'estate in cui Hikaru è morto).
 
DanDanDan oggi è numero tre tra le serie più viste. Fossi in loro spenderei più fondi per i simuldub di serie qualitativamente valide che per produrre e doppiare serie che già in partenza si sa che non faranno chissà quanto bene, come lo stesso Leviathan al quale avrei preferito il doppiaggio di L'estate in cui Hikaru è morto
 
DanDanDan oggi è numero tre tra le serie più viste. Fossi in loro spenderei più fondi per i simuldub di serie qualitativamente valide che per produrre e doppiare serie che già in partenza si sa che non faranno chissà quanto bene, come lo stesso Leviathan al quale avrei preferito il doppiaggio di L'estate in cui Hikaru è morto
Sono d'accordo specialmente per un discorso qualitativo (anche se ancora non ho visto Leviathan che potrebbe rivelarsi una sorpresa, e' un peccato non aver doppiato Hikaru che ha anche un'altro appeal ben superiore).
Detto questo le esclusive sono i prodotti che interessano di piu' a Netflix perche' rimangono a catalogo "per sempre" e le visualizzazioni iniziali diventano meno fondamentali.
 
Rilasciato alle 17:30 il primo episodio di Tougen Anki anch'esso senza doppiaggio Italiano (non è un titolo originale Netflix e gli unici audio presenti sono l'Inglese, il Portoghese Brasiliano e Spagnolo LATAM cioè le platee più proficue). Spero che L'Estate in cui Hikaru è morto sia uno di quei titoli che riceverà un doppiaggio alla fine del primo, massimo secondo, cour (come Blue Box) perché non avere questo titolo DUBITA è una vergogna.
 
Rilasciato alle 17:30 il primo episodio di Tougen Anki anch'esso senza doppiaggio Italiano (non è un titolo originale Netflix e gli unici audio presenti sono l'Inglese, il Portoghese Brasiliano e Spagnolo LATAM cioè le platee più proficue). Spero che L'Estate in cui Hikaru è morto sia uno di quei titoli che riceverà un doppiaggio alla fine del primo, massimo secondo, cour (come Blue Box) perché non avere questo titolo DUBITA è una vergogna.
Blue Box ha avuto il doppiaggio perche' accolto molto bene. Hikaru lo vedo piu' di nicchia, a naso.
 
Blue Box ha avuto il doppiaggio perche' accolto molto bene. Hikaru lo vedo piu' di nicchia, a naso.
È sicuramente di nicchia rispetto ad altri titoli ma la produzione è di alto livello e il manga sta vendendo molto bene (un po' dappertutto) sarebbe una bella *****ta non doppiarlo, siamo ai livelli del mancato doppiaggio di Maboroshi e PLUTO(questo poi lo hanno recuperato).
 
Se andate sulla pagina di Tougen Anki ora appare la scritta "Doppiaggio in arrivo" non so in che tempistiche visto che stavolta non è stato precisato il numero di settimane di distanza ma fatto sta che praticamente per ora l'unico non doppiato è l'estate in cui Hiraku è morto, che tolto DanDanDan è nettamente quello con più potenziale. Il secondo episodio artisticamente mi è piaciuto moltissimo
 
Se andate sulla pagina di Tougen Anki ora appare la scritta "Doppiaggio in arrivo" non so in che tempistiche visto che stavolta non è stato precisato il numero di settimane di distanza ma fatto sta che praticamente per ora l'unico non doppiato è l'estate in cui Hiraku è morto, che tolto DanDanDan è nettamente quello con più potenziale. Il secondo episodio artisticamente mi è piaciuto moltissimo
Il colmo dei colmi, attendiamo sviluppi (per Hikaru, intendo).
 
Non siamo solo noi a pensarlo, l'estate in cui Hiraku è morto è entrato nella top 10 con un solo episodio a settimana rilasciato e soprattutto senza doppiaggio (non ricordo se ci sia mai riuscito qualche altro anime). In ogni caso è la conferma del fatto che ancora una volta il tizio che deve decidere il simuldub, anche a livello internazionale, non ci capisce una mazza quando è richiesta un minimo di conoscenza in più sul potenziale della serie in questione
 
Non siamo solo noi a pensarlo, l'estate in cui Hikaru è morto è entrato nella top 10 con un solo episodio a settimana rilasciato e soprattutto senza doppiaggio (non ricordo se ci sia mai riuscito qualche altro anime). In ogni caso è la conferma del fatto che ancora una volta il tizio che deve decidere il simuldub, anche a livello internazionale, non ci capisce una mazza quando è richiesta un minimo di conoscenza in più sul potenziale della serie in questione
Facciamo finta che non ci capisca una mazza, anche se la vedo difficile, basta anche digitare il titolo su Google e leggere 3 recensioni in croce (e facciamo finta che sia disegnato "male" l'anime) penso solo un malfidato non lo farebbe doppiare (specialmente quando si è dato il via al doppiaggio di LEVIATHAN e, adesso, Tougen Anki) oppure sono proprio i Giapponesi che ancora non lo fanno doppiare (ma in questo caso specifico non credo sia così).
 
Indietro
Alto Basso