Netflix Netflix: I Film

I dieci euro li vale tutti, intendiamoci. Ho criticato solo i film che offre e la difficoltá nel cercarli sfogliando la library.
Per le serie é il top.

ancora non si è capito che tipo di film offre: troppi inediti che escono direttamente o a poche settimane dall'uscita in sala negli Usa, troppi film recenti? troppe seconde visioni?

hai ragione solo se cerchi dei film piu' vecchi di 20 anni, quelli si mancano.

ma poi perchè per le serie è il top, sono sconosciute quanto i film e ci sono le secondi visioni di serie note ma che sono andate già in onda su altre piattaforme.

se esce Il Gioco di Gerald come un Annientamento o Anon ma è un film fa schifo, se è una serie allora è fic@...

se fanno Suburra La Serie tutti a vederla ma molti manco sono a conoscenza che esiste un film 10 volte meglio.
 
Ultima modifica:
ancora non si è capito che tipo di film offre: troppi inediti che escono direttamente o a poche settimane dall'uscita in sala negli Usa, troppi film recenti? troppe seconde visioni?

hai ragione solo se cerchi dei film piu' vecchi di 20 anni, quelli si mancano.

ma poi perchè per le serie è il top, sono sconosciute quanto i film e ci sono le secondi visioni di serie note ma che sono andate già in onda su altre piattaforme.

se esce Il Gioco di Gerald come un Annientamento o Anon ma è un film fa schifo, se è una serie allora è fic@...

se fanno Suburra La Serie tutti a vederla ma molti manco sono a conoscenza che esiste un film 10 volte meglio.

parole sante... vabene che le serie tv di oggi sono tutte fatte benissimo e alcune dei veri capolavori, pero' a me sinceramente hanno un po' rotto le palle, cioè ce ne sono troppe e troppe fatte così bene, almeno da quanto dicono, da diventare bulimici... e si da troppa poca importanza al cinema che rimane la vera arte, le serie sono solo una derivazione, in alcuni casi che raggiunge anche livelli altissimi, ma che non c'entra nulla col cinema...
 
Non concordo…

Le serie tv sono la pura e semplice evoluzione del classico cinema.


Chi ha fatto sempre e solo cinema, difficilmente farà serie tv… in quanto si tratta di uno stravolgimento di stile lavorativo, che in pochi hanno voglia di affrontare.
Soprattutto per gli "anziani"... che un po' per orgoglio e un po' per mancate forze/voglie hanno sempre fatto solo cinema e faranno sempre solo quello.

Vedreste voi uno Scorzese che ha 80 anni… e fa solo cinema dagli anni 60.... fare serie tv?
 
Non concordo…

Le serie tv sono la pura e semplice evoluzione del classico cinema.


Chi ha fatto sempre e solo cinema, difficilmente farà serie tv… in quanto si tratta di uno stravolgimento di stile lavorativo, che in pochi hanno voglia di affrontare.
Soprattutto per gli "anziani"... che un po' per orgoglio e un po' per mancate forze/voglie hanno sempre fatto solo cinema e faranno sempre solo quello.

Vedreste voi uno Scorzese che ha 80 anni… e fa solo cinema dagli anni 60.... fare serie tv?

Concordo con te ;)
 
Per tanti anni sono stato cinefilo accanito....sala+VHS ecc
Adesso sono diventato maniaco di serie tv, il motivo?
Non si tratta di una motivazione particolare, amo ancora il cinema ma sono più vecchio ,ho problemi di mobilità e ritengo i 40/55 di durata più adatti a miei bisogni, e soprattutto trovo un aumento della qualità Delle serie tv assolutamente sufficienti a soddisfare i miei standard....
E diciamolo....il cinema non ha piu il monopolio di settima arte....
Questa è la mia opinione
 
parole sante... vabene che le serie tv di oggi sono tutte fatte benissimo e alcune dei veri capolavori, pero' a me sinceramente hanno un po' rotto le palle, cioè ce ne sono troppe e troppe fatte così bene, almeno da quanto dicono, da diventare bulimici... e si da troppa poca importanza al cinema che rimane la vera arte, le serie sono solo una derivazione, in alcuni casi che raggiunge anche livelli altissimi, ma che non c'entra nulla col cinema...

Si sono due cose diverse concordo le serie tv sono anche di livello altissimo però io preferisco sempre un grande film , ho l'impressione che molta gente regge sempre meno la lunghezza di un film le serie sono più "comode" comunque alla fine il posto ideale per un film rimane sempre il cinema.
 
Non concordo…

Le serie tv sono la pura e semplice evoluzione del classico cinema.


Chi ha fatto sempre e solo cinema, difficilmente farà serie tv… in quanto si tratta di uno stravolgimento di stile lavorativo, che in pochi hanno voglia di affrontare.
Soprattutto per gli "anziani"... che un po' per orgoglio e un po' per mancate forze/voglie hanno sempre fatto solo cinema e faranno sempre solo quello.

Vedreste voi uno Scorzese che ha 80 anni… e fa solo cinema dagli anni 60.... fare serie tv?

no non sono l'evoluzione sono forse una deriva negativa che sta diventando un po' troppo predominante per me, facendo perdere l'importanza invece di una storia e di una costruzione dei personaggi che si esaurisca in un ora e mezza o due... cioè ormai anche al cinema molti film non si esauriscono e devi aspettare per vedere come va, e anzi certe volte nemmeno lo vedi perchè il film o la serie non ha il successo sperato e viene cancellata la saga... il cinema, cioè l'arte vera non netflix o roba varia, è quello visto in sala con lo schermo gigante e che duri 90-120 circa minuti... tutta questa roba alla netflix a puntate è solo intrattenimento, a volte di grande qualità, ma non c'entra nulla con l'arte... a meno che non ci si metta a farla uno come Lynch vedi twin peaks 3, ma li più che una serie tv è stato un film di 18 ore già premeditato e girato tutto dall'inizio...
 
no non sono l'evoluzione sono forse una deriva negativa che sta diventando un po' troppo predominante per me, facendo perdere l'importanza invece di una storia e di una costruzione dei personaggi che si esaurisca in un ora e mezza o due... cioè ormai anche al cinema molti film non si esauriscono e devi aspettare per vedere come va, e anzi certe volte nemmeno lo vedi perchè il film o la serie non ha il successo sperato e viene cancellata la saga... il cinema, cioè l'arte vera non netflix o roba varia, è quello visto in sala con lo schermo gigante e che duri 90-120 circa minuti... tutta questa roba alla netflix a puntate è solo intrattenimento, a volte di grande qualità, ma non c'entra nulla con l'arte... a meno che non ci si metta a farla uno come Lynch vedi twin peaks 3, ma li più che una serie tv è stato un film di 18 ore già premeditato e girato tutto dall'inizio...

Non stai bene, evidentemente.
E sempre evidentemente, non sai di quello di cui stai parlando.

Probabilmente vuoi farti passare per il grandissimo e intramontabile super cinefilo della situazione, purtroppo non lo sei, se ragioni così.
 
no non sono l'evoluzione sono forse una deriva negativa che sta diventando un po' troppo predominante per me, facendo perdere l'importanza invece di una storia e di una costruzione dei personaggi che si esaurisca in un ora e mezza o due... cioè ormai anche al cinema molti film non si esauriscono e devi aspettare per vedere come va, e anzi certe volte nemmeno lo vedi perchè il film o la serie non ha il successo sperato e viene cancellata la saga... il cinema, cioè l'arte vera non netflix o roba varia, è quello visto in sala con lo schermo gigante e che duri 90-120 circa minuti... tutta questa roba alla netflix a puntate è solo intrattenimento, a volte di grande qualità, ma non c'entra nulla con l'arte... a meno che non ci si metta a farla uno come Lynch vedi twin peaks 3, ma li più che una serie tv è stato un film di 18 ore già premeditato e girato tutto dall'inizio...

Applausi X Te...e se ti insultano pazienza ;)
 
Io non capisco una cosa... Chi dice che i film durano troppo.. è poi magari lo stesso si spara una maratona di episodi da 5 ore di filato...

Vorrei sapere quanti amanti di serie TV in questo forum si limitano a 1 solo episodio al giorno.....

Per me anzi è il contrario se non ho voglia di impegnarmi con una lunga serie mi guardo un film meno impegnativo....

Secondo me il problema dei film è che ormai è stato esplorato tutto lesplorabile... È molti film si assomigliano un po' tutti... Trovarne uno originale e che non sia troppo di nicchia è un impresa.. molti film sono commerciali per esigenze di botteghino... Vedi Avengers e film horror vari..

Con le serie c'è più spazio perché la durata permette di essere più simili a un libro, quindi con margini di manovra molto più alti per l'originalità...

Il film dovendo stare entro i 90 120 minuti per forza di cose è limitato.

Io guardo sia film che serie, e penso che ci siano uguali livelli di qualità in entrambi.

Però la ' novità' è la serie moderna a sviluppo orizzontale, film e serie a episodi distinti sono oggettivamente più vecchi anagraficamente.

C'è arte sia nei film che nelle serie per me.
 
Ultima modifica:
Vorrei sapere quanti amanti di serie TV in questo forum si limitano a 1 solo episodio al giorno.....

io guardo 1 episodio al giorno.. a volte nel weekend 2.

Però è diverso perché un episodio è fatto e finito in 40/50 min.. Un film da 3 ore, lo puoi guardare in 3, ma non è il massimo spezzetarlo
 
Io non capisco una cosa... Chi dice che i film durano troppo.. è poi magari lo stesso si spara una maratona di episodi da 5 ore di filato...

Vorrei sapere quanti amanti di serie TV in questo forum si limitano a 1 solo episodio al giorno.....

Per me anzi è il contrario se non ho voglia di impegnarmi con una lunga serie mi guardo un film meno impegnativo....

Serie Tv?
Se mi piacciono guardo minimo 3 episodi... massimo 5!
 
Non è il tempo di durata il mio problema è la soglia di attenzione.
Cioè io guardo molto di più di un episodio al giorno ma non della stessa serie..... altrimenti guarderei e finirei un film.
Infatti non mi interessa il binge watching...
Comunque anch'io ritengo che la qualità ci sia ancora anche nel cinema.....ma mentre anni fa era solo nel cinema ora è anche ( a volte anche di più) nei seriali....
Prendete Novecento nell'interita dei due atti, ora potrebbe essere una miniserie da 10 episodi....e onestamente non sarei in grado di vederlo in due volte....
Tutto qui!!!
E poi ....il cinema dà il meglio in sala...e per me è un problema ora...
 
Beh sì il cinema è meglio in sala però con gli schermi TV che ci sono adesso e la definizione raggiunta non è più come come ai tempi di DVD e prima vhs dove la differenza era abissale, anzi...
In sala c'è anche la componente socializzazione oltre allo schermo grande.

Il problema dei film per me si chiama passato e saturazione, e ripetizione, problema che sta arrivando anche per le serie TV e più in fretta vista l'abbondanza della produzione e la ripetizione per stagioni insita nel prodotto.

Uno dovrebbe essere certo di non essersi perso i cult del passato sia in ambito serie che film, è io me ne son perso molti, certo la voglia e il tempo per recuperare sono quello che sono.
 
Non è il tempo di durata il mio problema è la soglia di attenzione.
...
E poi ....il cinema dà il meglio in sala...e per me è un problema ora...

Idem, infatti alterno spesso i contenuti (io guardo come davanti un buffet in cui si assaggia ed alterna un po' di tutto :laughing7: ).

Per me l'arte in sè non dipende dal mezzo, quindi non vedo perchè a priori il film debba per forza essere superiore ad una serie. Vero che la maggior parte di grandi registi non vi si cimentano e al massimo si limitano a produrle, ma questo non implica che le serie non possano ambire allo stesso livello del cinema.

Se ad esempio un film di Tarantino, visto che ha sempre il pallino dei capitoli, lo spezzo e lo rilascio come mini serie diventa più brutto?
 
Infatti, pensare che il film sia superiore ad una serie tv, è proprio un ragionamento vecchio ed ottuso.

Che poi ci siano una quantità esagerata di serietv-spazzatura, è un altro discorso. Ma ci sono anche una valangata di film spazzatura, che sicuramente sono molti di più delle serie.
 
Infatti, pensare che il film sia superiore ad una serie tv, è proprio un ragionamento vecchio ed ottuso.

Che poi ci siano una quantità esagerata di serietv-spazzatura, è un altro discorso. Ma ci sono anche una valangata di film spazzatura, che sicuramente sono molti di più delle serie.

Sono due cose diverse film e serie tv , hai ragione quando dici che ci sono più film spazzatura rispetto alle serie questo perchè è più difficile fare un grande film.
 
Indietro
Alto Basso