Netflix Netflix: I Film

Ma essere in classifica non vuol dire essere anche un bel film.
Io non l' ho visto ma già dalla descrizione si capisce subito che si andrà a vedere una vaccata, ma partendo da quella premessa può anche intrattenere. Se guardo un b-movie non posso giudicarlo per una cosa diversa da quello che è
 
A me Godzilla Minus One non ha convinto. Bello ma molto artificioso e con moltissime scene lunghissime estremamente piatte e zero coinvolgenti.
Le parti con Godzilla molto belle, ma sono molto poche, troppo poche.
A mio avviso avrebbero dovuto fare un film da 1.20 h e concentrarlo di più. Così hanno allungato troppo il brodo.
Purtroppo ho anche dovuto guardarlo doppiato e questo non ha sicuramente migliorato il tutto, anzi..
È quello il bello, compare quando serve.

E con anche un autocritica sulla guerra molto seria che non mi sarei aspettato.
Non è nemmeno un film nato puntando al pubblico internazionale mi sa
 
Non ne segnalo spesso ma ho appena visto "La ragazza della palude" e mi è piaciuto molto.
Non è un thriller o un film di azione quindi se vi piace solo quel genere lasciate perdere, ma se vi piacciono le storie di vita un po' fantasiose beh, questo è carino e ne vale la pena.
 
Dal 1° agosto sarà disponibile, sempre su Netflix, Godzilla Minus One - Minus Color cioè la versione in bianco e nero del film.
 
Non ne segnalo spesso ma ho appena visto "La ragazza della palude" e mi è piaciuto molto.
Non è un thriller o un film di azione quindi se vi piace solo quel genere lasciate perdere, ma se vi piacciono le storie di vita un po' fantasiose beh, questo è carino e ne vale la pena.
Confermo,l'avevo già visto su sky cinema e ne vale davvero la visione.
 
Visti nell'utlima settimana:

Elegia Americana di Ron Howard con Amy Adams e Glen Close (irriconoscibili) - voto 8 utile per capire il candidato vice presidente repubblicano USA JD Vance autore del libro da cui è tratto il film

Pain Hustlers - Il Business del Dolore di David Yates con Emily Blunt e Chris Evans - voto 6,5 bella storia sulla scia di quelle dedicate ultimamente agli scandali farmaceutici sugli oppiacei

The Outfit di Graham Moore con Zoey Deutch e Mark Rylance - voto 7 per l'eleganza e la forma con cui questa storia è raccontata
 
Attendo qualche coraggioso che abbia il tempo di vedere le versioni estese di Rebel Moon e posti un commento
 
Ieri sera ho visto "Smile", horror del 2022 che da un po' avevo nella watchlist.
Non è sicuramente un capolavoro, gli elementi e le tematiche son sempre quelle, però è ben realizzato. La protagonista è la figlia di Kevin Bacon, Sosie, e nel cast c'è anche l'attore che interpreta A-Train in The Boys.
Quest'anno uscirà al cinema il sequel.
 
Indietro
Alto Basso