Netflix Netflix: Le Serie Tv

Concordo e sottoscrivo. Troppe "novità" che non guarderà nessuno e (mi pare) poco rispetto per il mercato italiano. Comincio ad avere dei dubbi....

Ma non so, El Chapo è una produzione UNivision (il network delle telenovelle ) costa pure quattro soldi e secondo me in italia la vedranno in pochissimi.
Boh comunque pure io inizio a vedere che stanno a produrre un sacco di contenuti scadenti...
 
Anch'io molto deluso dal mancato audio in italiano della serie di El Chapo!
La stavo aspettando da tanto tempo...
 
Nella serie El Chapo ha lavorato anche un mio amico, reparto fotografia, e sono curioso di vederla. Ma in che senso non è doppiata? Fanno come Narcos che ci sono parti Sudamericane e parti in Italiano oppure tutta solo in Sudamericano?
 
Nella serie El Chapo ha lavorato anche un mio amico, reparto fotografia, e sono curioso di vederla. Ma in che senso non è doppiata? Fanno come Narcos che ci sono parti Sudamericane e parti in Italiano oppure tutta solo in Sudamericano?

E' tutta in sudamericano, per farti un esempio non era doppiato neppure un discorso in inglese del Presidente Ronald Reagan
 
Producono contenuti ottimi e contenuti scadenti, non tutti abbiamo gli stessi gusti...
Mica dovete guardare tutte le novità di netflix

Stranamente sono pienamente d'accordo con Zzzzzzz...

Anche la HBO ha qualche raro flop. Diciamo che come % di schifezze, Netflix è dietro solo HBO che è praticamente inarrivabile
 
Stranamente sono pienamente d'accordo con Zzzzzzz...

Anche la HBO ha qualche raro flop. Diciamo che come % di schifezze, Netflix è dietro solo HBO che è praticamente inarrivabile

E diciamo però pure che il numero di serie prodotte da Netflix è molto più alto di HBO (direi che Netflix produce circa 4 volte più di HBO).
 
Producono contenuti ottimi e contenuti scadenti, non tutti abbiamo gli stessi gusti...
Mica dovete guardare tutte le novità di netflix

Oh cavolo menomale che qualcuno lo scrive, alcuni sembrano rincojoniti solo dal fatto se la serie e' su o di Netflix e non viene considerata come tutte le altre belle o brutte in circolazione.
 
Ultima modifica:
Effettivamente il fatto che netflix produca molte serie non è che mi dia fastidio....anzi!!!
Mica bisogna vederle tutte ehhh ?
 
Che delusione, sto guardando el chapo, la serie mi piace anche, ma senza doppiaggio mi sono già rotto le scatole

No ma dai, che delusione tu. Non hai ancora capito le potenzialità della lingua originale+sub (quelle che sono disponibili solo in questi ultimi periodi). Mi sembri mia madre e mio zio, che non sopportano le versioni originali perchè "si stufano" di leggere i sub, e voglio solo le versioni finte doppiate. Pazzesco. Guardatevi il commissario motalbano allora...

Le versioni originali e sub, sono la vera essenza e il valore aggiunto delle serie tv!!!!!
 
Anche io guardo le serie in originale coi sub, solo su Netflix ed Amazon Video però perché ad esempio su NowTv i sub a schermo sono enormi. Però penso sia giusto che si dia la possibilità di seguire una serie doppiata in italiano. Non tutti gradiscono i sub, li posso capire.
 
Una serie in lingua inglese sottotitolata la riesco anche a tenere e diversi episodi in questa modalità li ho anche seguiti, pur constatando che mettendomi a leggere perdo molto i vari contorni delle immagini nonché gli sguardi di chi recita. Gli occhi finiscono a leggere e la distrazione è inevitabile.
Quello che non sono riuscito a capire è una serie in prima visione in lingua sudamericana volutamente non doppiata, ho trovato la cosa sinceramente poco sensata
 
Una serie in lingua inglese sottotitolata la riesco anche a tenere e diversi episodi in questa modalità li ho anche seguiti, pur constatando che mettendomi a leggere perdo molto i vari contorni delle immagini nonché gli sguardi di chi recita

Capisco che non ti fiderai di ciò che ti dico, ma provare non ti costa niente: ti posso assicurare che se inizi a guardare una intera serie in originale+sub, poi non tornerai più indietro, e ti renderai conto di quanto siano "finti e poco credibili" i doppiaggi (pur fatti bene e con doppiatori bravissimi).
Potrai far fatica i primi minuti e ti sembrerà di perdere dettagli importanti, ma ti assicuro che è solo la tua impressione iniziale, perchè poi leggerli ti verrà naturale e semplice.
Purtroppo poi, li vorrai sempre... e se poi passi a sky e troverai una serie senza, partono le smadonnate :laughing7:
 
Capisco che non ti fiderai di ciò che ti dico, ma provare non ti costa niente: ti posso assicurare che se inizi a guardare una intera serie in originale+sub, poi non tornerai più indietro, e ti renderai conto di quanto siano "finti e poco credibili" i doppiaggi (pur fatti bene e con doppiatori bravissimi).
Potrai far fatica i primi minuti e ti sembrerà di perdere dettagli importanti, ma ti assicuro che è solo la tua impressione iniziale, perchè poi leggerli ti verrà naturale e semplice.
Purtroppo poi, li vorrai sempre... e se poi passi a sky e troverai una serie senza, partono le smadonnate :laughing7:

Sul doppiaggio non curato bene sfondi una porta aperta, anche a me danno fastidio certe traduzioni in italiano mal fatte o riadattate in base ai nostri usi e costumi.
Resta il fatto che non riesco a gustarmi pienamente ciò che sto guardando perché l'occhio passa tutto il tempo a leggere. Poi capisco che è anche questione di abitudine ;)
 
Sicuramente l'abitudine alla lettura dei sottotitoli diminuisce il fastidio di dover leggere che si prova le prime volte che si usano. Tuttavia è innegabile che leggendo ci si perdono molti dettagli visivi fondamentali per apprezzare la recitazione, la fotografia o il taglio delle riprese. Personalmente, proprio per questo motivo, trovo i sottotitoli quanto di più fastidioso ci sia e sono del parere che i veri cultori di film e serie TV dovrebbero vederle e ascoltarle solo in lingua originale, senza sottotitoli.

Solo in questo modo si apprezza in pieno il lavoro di sceneggiatori, attori e registi sia a livello visivo che a livello di ascolto. Per chi non sa la lingua, invece, la cosa migliore rimane il doppiaggio che, pur non essendo ovviamente perfetto, rimane una soluzione che più che valida, soprattutto quello in italiano dato dall'ottimo livello di professionalità di chi lavora in questo settore nel nostro paese.

Rockets, concludo dicendo che ho visto un atteggiamento da parte tua in questa discussione davvero arrogante e offensivo. Non esiste che a persone che non si conoscono ci si permetta di dire che sono "vecchi", che sono una "delusione" e roba di questo tipo solo perché hanno espresso il proprio legittimo parere. Fosse stato per me ti avrei sospeso su due piedi poiché noto che questo atteggiamento di insofferenza verso il pensiero altrui emerge spesso da parte tua. Pertanto sei invitato a cambiare il tuo modo di interagire con gli altri.
 
Si abitudine, te lo assicuro. La pensavo esattamente come te, prima di infognarmi coi sub. Adesso sono talmente sotto, che anche guardare i tg senza sub divento nervoso :laughing7:
 
No ma dai, che delusione tu. Non hai ancora capito le potenzialità della lingua originale+sub (quelle che sono disponibili solo in questi ultimi periodi). Mi sembri mia madre e mio zio, che non sopportano le versioni originali perchè "si stufano" di leggere i sub, e voglio solo le versioni finte doppiate. Pazzesco. Guardatevi il commissario motalbano allora...

Le versioni originali e sub, sono la vera essenza e il valore aggiunto delle serie tv!!!!!
Il problema è che se è doppiata puoi anche distogliere un attimo lo sguardo dallo schermo e non ti perdi molto. In lingua originale no, se non capisci niente di quello che dicono devi rimanere con lo sguardo fisso sullo schermo come un alienato. Io ho dovuto farlo con la serie brasiliana "3%".
 
Io purtroppo non riuscendo a percepire bene gli acuti e avendo difficoltà a capire quando ad esempio c'è musica in sottofondo a un dialogo, o anche semplici rumori ambientali, seguo coi sottotitoli da secoli ed è davvero tutta questione di abitudine.
Come è abitudine rivedere più volte alcune scene importanti ovviamente senza sottotitoli dopo la prima volta.

Secondo me più che altro dipende tutto dal tempo che si vuole dedicare alla visione.
Certo se uno ha in programmo di guardarsi 4 episodi in una serata allora i sottotitoli non sono l'ideale
 
Indietro
Alto Basso