Netflix Netflix: Le Serie Tv

Anche Clooney??
Dai raga, ammettiamolo... il cinema tradizionale stà scomparendo, a favore delle serie tv. Le prossime generazioni di registi, produttori ecc saranno quasi tutti di serie tv.
E parlo da ex-quasi-cinefilo, sono anni che non guardo 1 film.
 
Anche Clooney??
Dai raga, ammettiamolo... il cinema tradizionale stà scomparendo, a favore delle serie tv. Le prossime generazioni di registi, produttori ecc saranno quasi tutti di serie tv.
E parlo da ex-quasi-cinefilo, sono anni che non guardo 1 film.

stai facendo il mio percorso. Non entro in un cinema regolarmente da anni. ogni tanto do una possibilita'..
serie tv comincio a non riscire a seguirle tutte per mancanza di tempo. dovrei dormire un' ora per notte.
 
Anche Clooney??
Dai raga, ammettiamolo... il cinema tradizionale stà scomparendo, a favore delle serie tv. Le prossime generazioni di registi, produttori ecc saranno quasi tutti di serie tv.
E parlo da ex-quasi-cinefilo, sono anni che non guardo 1 film.

le serie tv si adattano sicuramente meglio ai servizi streaming rispetto ai film, durano di più e attirano più discussione e anche clienti. La durata più lunga apre nuove possibilità e immagino che consenta anche un maggior ritorno nel tempo rispetto ad un film, con un investimento di solito ben minore.
Poi va bè sono anche una moda, sono ormai molti anni che il loro livello qualitativo è veramente aumentato e non sono più un prodotto minore rispetto ad un film (anche come percezione generale, in passato un attore importante difficilmente si abbassava passando dal cinema ad una serie tv, salvo forse concedere un cameo come guest star), ma è da solo pochi anni che sento veramente tutti parlare di serie tv e vedo questo boom di produzioni di livello più o meno alto.

Immagino che per un vero appasionato però il cinema sia ancora altro, visto che le serie tv sono comunque per loro natura dei prodotti molto commerciali
 
stai facendo il mio percorso. Non entro in un cinema regolarmente da anni. ogni tanto do una possibilita'..
serie tv comincio a non riscire a seguirle tutte per mancanza di tempo. dovrei dormire un' ora per notte.

Ho dato la disdetta a Sky Cinema perchè in 1 anno avrò guardato circa 10 film. Il tempo lo impiego per serie tv e sport, ma vedo di non essere l'unico ormai ad avere quasi abbandonato i film
 
Il cinema é sempre il cinema...
Il problema é che le serie tv sono talmente tante e di qualità, che non si ha più il tempo fisico di vedere entrambe.....
 
Il Cinema è il Cinema! non è una moda è un'arte.

di certo nessuno è obbligato a vedere un film, ognuno ha passioni diverse ;)
 
Il Cinema è il Cinema! non è una moda è un'arte.

di certo nessuno è obbligato a vedere un film, ognuno ha passioni diverse ;)

Io onestamente ho ridotto all'osso le serie tv e mi sono buttato a capofitto sul Cinema.
In firma i 2 abbonameti e ovviamente Now TV
 
Il Cinema è il Cinema! non è una moda è un'arte.

di certo nessuno è obbligato a vedere un film, ognuno ha passioni diverse ;)

ormai si ha fretta. un film al cinema costa e devi pure uscire di casa, quando arriva sullo streaming o sulla pay è ormai "vecchio" e quindi viene un po' + snobbato. le serie tv sono nate per la tv e vengono viste vissute e commentate sul momento. un film anche bello che esce domani e arriva su sky tra 12 mesi, se uno vuole solo a leggere le 2000 critiche ecc ti fanno venire e passare la voglia di vederlo.

un esempio banale...han fatto 2 palle con 50 sfumature(parecchio immeritate visto che ormai quella roba non è + tabù)...che ormai non ne parla + nessuno e se fanno i sguiti al cinema o no non gliene frega + niente a nessuno o quasi.
 
ormai si ha fretta. un film al cinema costa e devi pure uscire di casa, quando arriva sullo streaming o sulla pay è ormai "vecchio" e quindi viene un po' + snobbato. le serie tv sono nate per la tv e vengono viste vissute e commentate sul momento. un film anche bello che esce domani e arriva su sky tra 12 mesi, se uno vuole solo a leggere le 2000 critiche ecc ti fanno venire e passare la voglia di vederlo.

un esempio banale...han fatto 2 palle con 50 sfumature(parecchio immeritate visto che ormai quella roba non è + tabù)...che ormai non ne parla + nessuno e se fanno i sguiti al cinema o no non gliene frega + niente a nessuno o quasi.

50 sfumature...non l'ho visto e non ho nessunissima voglia di vederlo.
Solo a sentirne parlare all'epoca mi era passata la voglia!
 
un esempio banale...han fatto 2 palle con 50 sfumature(parecchio immeritate visto che ormai quella roba non è + tabù)...che ormai non ne parla + nessuno e se fanno i sguiti al cinema o no non gliene frega + niente a nessuno o quasi.

Beh...Secondo la classifica agis-cinetel è finora il terzo film del 2017 per presenze in sala...Oltre 2 milioni. Direi che i film di cui non frega nulla a nessuno sono altri (precisazione: io non l'ho visto e non lo vedrò, dato che in un momento di "vero sadomasochismo" ho provato a vedere il primo e ho retto a malapena 30 minuti).
 
Il Cinema è il Cinema! non è una moda è un'arte.

di certo nessuno è obbligato a vedere un film, ognuno ha passioni diverse ;)

20 anni fa andavo al cinema 2 volte la settimana, a volte anche 3, più abbonamento a Telepiù 1, ora alla sera non mi va quasi più di scegliere un film piuttosto di un episodio di serie tv.
Non so se la colpa è mia o del fatto che 20 anni fa le serie da vedere erano pochissime e senza scelta di vederle quando si voleva.
Boh, sono cambiati i tempi penso. Ovviamente non voglio togliere valore al cinema, non ci penso nemmeno
 
Indietro
Alto Basso