Netflix Netflix: Le Serie Tv

Massimo rispetto per tutte le opinioni ma l'ultimo episodio di Adolescence è semplicemente perfetto. La lentezza è voluta, ed e'perfettamente coerente col tempo trascorso (ricordiamo che le vicende del quarto episodio distano di circa un anno dai fatti accaduti).
Il fatto che si decida di raccontarle in un giorno di festa (compleanno del padre) non fa altro che alimentare lo stato d'animo della famiglia che prova con tutte le sue forze a tornare ad una vita normale. Il contrasto è fortissimo.
Non è lentezza, è tecnica cinematografica. Non è noiosa ma non è per tutti.
Penso a "Fly" in Breaking Bad, o a "The test dream" nei Soprano, fino al più recente "Fishes" in The Bear.
La crescita della tensione è curata nei minimi dettagli, è il famoso "pugno nello stomaco" citato dall'utente Flash23 ma è tirato con classe e passione per il cinema, non è fine a se stesso. E'una serie sugli adolescenti ma non parla a loro, parla a noi. E' questa la sua grandezza.
 
Ho riscoperto la serie The Rookie,mi sta incominciando a prendere solo dopo il 9 episodio della prima stagione.Spero che mi apassioni come le serie Chicago.
 
Pulse, gli showrunner spiegano perché il medical drama è diverso da altri come Grey’s Anatomy

Pulse su Netflix è la conferma che i medical drama funzionano sempre
 
Finito di vedere Pulse, penso e spero che ci sia una seconda stagione, devo dire niente male :)
 
Primo episodio della settima stagione della serie Black Mirror davvero scioccante.Spero solo di non arrivare a quello che succede nella vita reale........:5eek:
 
Sembra si stia pensando ad una seconda stagione di Adolescence.
A mio avviso sarebbe dovuta rimanere un’unica stagione.
 
Indietro
Alto Basso