Netflix Netflix: Le Serie Tv

come fu la casa di carta, ma aveva più episodi e più personaggi e si capiva meno.

non capisco affatto l'enfasi e l'entusiasmo dei siti...decine e decine e sciorinare come mai la "guardano tutti"...più le solite domande su attori e se fosse true crime...
come per la casa di carta, come per squidgame, come per la regina di scacchi...metti in home una copertina ben fatta che si apre in tutte le home di 300 milioni di utenti, difficile che "non sia sulla bocca di tutti"
La Casa di Carta è stata un'ottima serie, almeno le prime due stagioni qui invece stiamo su un livello bassissimo, c'è anche il tentativo di prendere spunto da You ma proprio non va. Poi, al netto di qualche mio svarione, ci sono un paio di buchi narrativi notevoli
 
Ah cavolo la Regina di scacchi... avevo dimenticato!
Una cacata galattica, venduta (e quindi creduta dalla massa) come una serie stratosferica.
 
Boh era sembrata una serie onesta anche a me. Che poi l'abbiano cavalcata senza fine con il marketing quello è un altro discorso (un po' come le altre citate)
 
Ah cavolo la Regina di scacchi... avevo dimenticato!
Una cacata galattica, venduta (e quindi creduta dalla massa) come una serie stratosferica.
Immagino che la votazione su IMDb sia molto bassa per questa serie. :D

Comunque dai non è un capolavoro, ma nemmeno una ciofeca.
 
Per me stupenda
direi abbagliante e ha lanciato la carriera di una attrice, però indimenticabile non credo proprio. la storia neanche molto originale. poi ovviamente tutto insieme toccava le corde giuste e può essere piaciuta, ma non fa storia.

già se cambiavi l'acconciatura e lo sguardo...diventava anonima. comunque le serie di questo tipo con una quantità spropositata di fumo sin dal cartellone, senza molto arrosto si notano. infatti appena mi è apparso "il giardiniere" in home senza avere neanche fatto la scelta profilo avevo capito che ne avrebbero parlato per giorni e giorni...e infatti.

ad ogni modo non hanno inventato nulla, in passato un bel cartellone al cinema era tutto
 
direi abbagliante e ha lanciato la carriera di una attrice, però indimenticabile non credo proprio. la storia neanche molto originale. poi ovviamente tutto insieme toccava le corde giuste e può essere piaciuta, ma non fa storia.

già se cambiavi l'acconciatura e lo sguardo...diventava anonima. comunque le serie di questo tipo con una quantità spropositata di fumo sin dal cartellone, senza molto arrosto si notano. infatti appena mi è apparso "il giardiniere" in home senza avere neanche fatto la scelta profilo avevo capito che ne avrebbero parlato per giorni e giorni...e infatti.

ad ogni modo non hanno inventato nulla, in passato un bel cartellone al cinema era tutto
Scusa ma la serie è stata di livello, giudicata positivamente dalla maggior parte della critica.Poi ovviamente puo' non piacere come anche a me molte serie che sono esaltate da tutti ma che non mi piacciono.Non c'è bisogno di fare discorsi pindarici perdire che non piace una serie.
 
Per me Il Giardiniere ha molti elementi positivi e idee interessanti (a cominciare dall'improvvisata coppia di ispettori), il più grosso difetto è che è partito per essere una miniserie e poi hanno girato un po' troppo le carte per aprire ad un seguito. Se avessero avuto il coraggio di chiudere ne poteva venire fuori una bella favola dark. Così rimane una serie veloce, anche godibile (perché comunque è girata bene e ci sono anche dei bei pezzi musicali) ma finisce lì.

Non vedo a cosa serva nel discorso tirare fuori inutilmente altre serie. La regina degli scacchi è un ottimo prodotto, ben confezionato e con un ottima attrice. Sicuramente su un'altra piattaforma avrebbe avuto molta meno visibilità, ma se in Netflix sanno fare meglio il loro mestiere rispetto ad altre piattaforme non vedo perché criticare la cosa.
 
Ma come una cacata galattica? :laughing7:
Ovviamente è esagerato.. ma a mio avviso unendo la mega-pubblicità e qualità della serie, imho è veramente senza senso. Oltretutto miss musetto d'anguilla, anch'essa super elogiata come attrice, imho è veramente insignificante (come del resto in tutte le parti che ha fatto in altri film).
Sempre IMHO è una serie dimenticabilissima così come la protagonista.

Un po' com'è stata La casa di carta... elogiata e venerata dal mondo intero.
Imho un valvolata incredibile, totalmente irreale e non coerente. Eppure la gente la ama.
 
Ovviamente è esagerato.. ma a mio avviso unendo la mega-pubblicità e qualità della serie, imho è veramente senza senso. Oltretutto miss musetto d'anguilla, anch'essa super elogiata come attrice, imho è veramente insignificante (come del resto in tutte le parti che ha fatto in altri film).
Sempre IMHO è una serie dimenticabilissima così come la protagonista.

Un po' com'è stata La casa di carta... elogiata e venerata dal mondo intero.
Imho un valvolata incredibile, totalmente irreale e non coerente. Eppure la gente la ama.
Imho ne capisci poco poco di contenuti audiovisivi. My 2 cent amigo
 
Ovviamente è esagerato.. ma a mio avviso unendo la mega-pubblicità e qualità della serie, imho è veramente senza senso. Oltretutto miss musetto d'anguilla, anch'essa super elogiata come attrice, imho è veramente insignificante (come del resto in tutte le parti che ha fatto in altri film).
Sempre IMHO è una serie dimenticabilissima così come la protagonista.

Un po' com'è stata La casa di carta... elogiata e venerata dal mondo intero.
Imho un valvolata incredibile, totalmente irreale e non coerente. Eppure la gente la ama.
Scusa ma se queste 2 serie sono per te brutte,quali sarebbero quelle belle?
 
Io non capirò un bip ma per me è un ottima attrice, oltre ad avere un fascino particolare che chiaramente non è detto che piaccia a tutti
 
Imho ne capisci poco poco di contenuti audiovisivi. My 2 cent amigo
dipende.
nel senso che il giudizio delle serie dipende da quante e quando uno le ha viste. quindi per essere spagnola a quel tempo lì era ben fatta perché seppur irreale, nel suo universo era plausibile e aveva molte linee narrative coerenti...che in quel periodo storico si erano un po' perse e andavano forti i procedurali.
lo stesso per squidgame...per essere coreana aveva una narrazione che poteva piacere a tutto il mondo(cosa non facile) e aveva il giusto grado di patos in tutta la stagione, mentre al tempo serie così non si facevano più perché i grandi network americani si stavano accasciando sugli ascolti e quindi ogni serie era a rischio chiusura e senza finale appena calava dello 0.1

anche la regina degli scacchi non è di per se una novità assoluta come storia, solo grazie a tutto il contorno visivo scenografico e fotografico e luci la serie migliorava di molto una storia di per se semplice (orfana che gioca a scacchi drogata).

altre serie che si sono basate su scenografie e fotografia sono ad esempio la prima di american horror story, una cosa che sui canali network non si era mai vista...ma non è certo una novità la casa infestata o il manicomio

la taylor-joy mi è piaciuta di più in the menù, che non ha una storia trascendentale(cena con delitto), ma per il cinema nel 2022 invece si.
 
Sulla Casa di Carta ha ragione, inguardabile, la classica netflixata di basso livello.
Pero' stranamente è una delle serie più viste sulla piattaforma da quando è nata. :eusa_think:
Non capiaco poi da cosa si deduca il basso livello di una serie.Pre me conta molto il gusto personale,molte serie per me sono brutte ma per molti sono capolavori e viceversa
 
Indietro
Alto Basso