Netflix Netflix: Le Serie Tv

Sto mese ho visto poca roba pure io... ho finito di vedere la seconda stagione di Marco Polo e adesso sto terminando Peaky Blinders. (che consiglio )
 
Sto guardando Marco Polo2 che comunque è buona, e Vikings( ottima questa) ... Poi Ray donovan e scream( un episodio a settimana) anche Bates motel( questa è una di quelle che, normalmente lascerei stare, niente di che).
Sto anche guardando House of cards uk( altra diversamente trascurabile).
Spero che l'originale di domani non mi deluda....


Inviato dal mio iPhone 5( provvisorio)
 
Io ho sfruttato il primo mese gratis e ho disdetto, attendo la secondo stagione di Narcos a settembre per riattivarlo di nuovo

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Scopro sola ora che House of Cards non è che l'ennesimo remake americano di una serie europea.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Beh, ovvio, il remake sarebbe un rifacimento, però non hanno neanche cambiato il nome. Sarebbe curioso fare una lista di tutte queste mancanze di originalità degli autori americani...

The Killing
Life on Mars?
House of Cards
The Returned...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
mancanze di originalità può darsi ma non è questo il caso, perchè si prende solo spunto da qualcosa che non ha avuto successo o che non è stato approfondito, alla fine esistono sceneggiature originali, come quelle non originali, prese da libri, testi di canzoni, videogame o casi come questo, adattamenti da altre produzioni meno note.

diciamo che nella produzione mondiale i casi di remake che portano ad una poca originalità non sono tantissimi, è vero anche che molti di questi poi provengono da titoli che spesso hanno avuto solo una distribuzione locale e quindi il remake in ambito più internazionale da anche visibilità al prodotto originale.
 
Ultima modifica:
Beh, ovvio, il remake sarebbe un rifacimento, però non hanno neanche cambiato il nome. Sarebbe curioso fare una lista di tutte queste mancanze di originalità degli autori americani...
The Killing
Life on Mars?
House of Cards
The Returned...
Ne aggiungo qualcuna più nota ma di cui forse non si conoscono le origini o le ispirazioni che hanno portato ai remake o agli adattamenti americani:


Homeland (Prisoners of War o Hatufim, è la versione originale da cui è stata tratta. Serie Israeliana)
The office (La versione UK si chiama sempre The Office ed è del 2001. Altra categoria rispetto al remake USA)
Shameless (Anche questa è basata su una serie Britannica del 2004 che si chiama sempre Shameless. Ancora più 'folle')
In Treatment (Questo è più un adattamento ma l'idea di base è del format Israeliano BeTipul. Idea replicata anche in altri paesi.)
The Night Of (Nuova della HBO uscita a Luglio in USA. Doveva esserci Gandolfini, ma per ovvi motivi c'è Turturro. Basata su un prodotto della BBC)


E ne esistono molte altre e spesso i produttori/creatori partecipano alle versioni americane :)
 
Ultima modifica:
Beh, ovvio, il remake sarebbe un rifacimento, però non hanno neanche cambiato il nome. Sarebbe curioso fare una lista di tutte queste mancanze di originalità degli autori americani...

The Killing
Life on Mars?
House of Cards
The Returned...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

the bridge..
 
Sponsorizzato l'arrivo di The Get Down anche su Snapchat


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alla fine della fiera gli americani fanno remake oppure trasposizioni di fumetti o libri di successo. Idee nuove scarseggiano (esagerazione voluta). 😊

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
oddio remake, più che altro prende spunto dalla miniserie inglese

Dopo aver visto la prima stagione di House of cards uk posso dire tecnicamente è un remake... Visto che la trama si discosta molto poco dal l'originale.... Purtroppo... Certo quello americano è meglio...


Inviato dal mio iPhone 5( provvisorio)
 
Dopo aver visto la prima stagione di House of cards uk posso dire tecnicamente è un remake... Visto che la trama si discosta molto poco dal l'originale.... Purtroppo... Certo quello americano è meglio...

quindi 4 episodi dell'originale coincidono con le 4 stagioni della versione americana? al massimo coincide l'incipit o no?
 
Guardate che le serie tv originali,ossia quei prodotti dove non si prende spunto nè dai libri,nè da remake di roba inglese si contano sulle dita di una mano :)
Gli americani poi (a parte qualche eccezione tipo The Returned) sono molto bravi a prendere delle gemme grezze come Shameless (Uk ) e trasformarle in capolavori.
 
Guardate che le serie tv originali,ossia quei prodotti dove non si prende spunto nè dai libri,nè da remake di roba inglese si contano sulle dita di una mano :)
Gli americani poi (a parte qualche eccezione tipo The Returned) sono molto bravi a prendere delle gemme grezze come Shameless (Uk ) e trasformarle in capolavori.

La gemma grezza è decisamente meglio del remake made in USA. Stessa cosa per The Office UK
 
Ultima modifica:
appunto l'incipit, la miniserie da 4, diventa una stagione da 13 episodi e tutte le restanti stagioni della versione americana sono originali.


Ahh ok....ora mi accingo a vedere le restanti seconda e terza stagione di hoc uk.......
Fecero la stessa cosa anche con killing e the bridge gli americani.....
 
Indietro
Alto Basso