Netflix Netflix: Le Serie Tv

Il terzo episodio di Star Trek è stato regolarmente caricato, evidentemente hanno risolto i problemi al doppiaggio :sisi:
 
suburra è quasi sicuramente un clone di Marseille :)
cmq su Facebook c'è lo sclero totale la pagina Netflix è sommersa di commenti acidi verso Don Matteo.
Sinceramente non capisco questo atteggiamento voglio dire se hanno deciso di comperare le produzioni rai significa che qualcuno ha mostrato interesse e poi lasciatemelo dire, mille volte meglio Don Matteo invece delle boiate Indiane...
 
Ultima modifica:
A me il film di suburra mi è piaciuto tantissimo. Quello che interpreta lo zingaro è il TOP. :D
Una chance alla serie gliela do, senza grosse aspettative.
 
Ultima modifica:
Vedremo, hanno mandato a Venezia le prime due puntate. Non è stato elogiato, ma nemmeno stroncato. Io l'attendo fiducioso

Non l'hanno stroncato per via di Michele Placido se era un'altro alla regia a quest'ora Netflix avrebbe chiesto i soldi indietro...
Secondo me è proprio il genere crime brutale italiano che ha stancato
Poi oh lieto di essere smentito...
 
cmq su Facebook c'è lo sclero totale la pagina Netflix è sommersa di commenti acidi verso Don Matteo.

perchè la gente non ha niente da fare. capirei se ti venisse proposto in continuazione o se partisse da solo...ma ancora l'obbligo di visione con gli stecchini negli occhi è stato mostrato solo in qualche psicofilm :D
 
magari pensano che l'inserimento di cose come Don Matteo pregiudichi l'inserimento di altre, cosa che non credo proprio.

Comuqnue non so da noi, ma credo che in vari paesi come la Francia si spinaga Netflix a dare spazio a produzioni nazionali. Immagino che questo possa quindi influire nella scelta di inserire certe serie. In più piaccia o meno a noi sicuramente serie come Don Matteo hanno avuto il loro bel ascolto e quindi facile che Netflix li acquisti pensando di farci un piacere dandoci delle vecchie serie di successo. Esattamente come inseriscono vari filmacci italiani da botteghino...
 
magari pensano che l'inserimento di cose come Don Matteo pregiudichi l'inserimento di altre, cosa che non credo proprio.

Comuqnue non so da noi, ma credo che in vari paesi come la Francia si spinaga Netflix a dare spazio a produzioni nazionali. Immagino che questo possa quindi influire nella scelta di inserire certe serie. In più piaccia o meno a noi sicuramente serie come Don Matteo hanno avuto il loro bel ascolto e quindi facile che Netflix li acquisti pensando di farci un piacere dandoci delle vecchie serie di successo. Esattamente come inseriscono vari filmacci italiani da botteghino...

Sì Netflix ha detto chiaramente di voler inserire contenuti locali nelle varie nazioni. Per dire, in India hanno caricato mezza Bollywood, in Giappone molti anime, ecc. Da noi la qualità media delle Serie locali non è il massimo, non è colpa di Netflix.

Però Netflix non è un contenitore chiuso, con un limite X di contenuti a disposizione. Caricare una brutta fiction non toglie spazio all’inserimento di altro. Inoltre dubito che si siano svenati per questi contenuti (per inciso, sono stati acquistati più di un anno fa nell’ambito dell’accordo Suburra).
 
oltretutto leggete il decreto Cinema di oggi ;)

Letto, molto interessante. Praticamente impongono una quota di prodotti italiani nella tv broadcast e nei servizi streaming (Netflix e Amazon inclusi).
Mi chiedo se sia compatibile con il diritto comunitario: ad esempio nello sport da vent’anni non si può imporre un numero minimo di giocatori *italiani*, solo di giocatori *europei*. Il principio di non discriminazione di merci e servizi è uno dei principi fondanti dell’Unione Europea, ed è quasi sempre stato applicato in modo amplio.

Infatti la direttiva europea in corso di approvazione (che secondo i vari giornalisti sarebbe replicata nel decreto) prevederà una quota minima di contenuti *europei*, non di contenuti *italiani*.

Un altro problema: ok Netflix e Amazon che sono servizi generalisti. Cosa succederà invece ai servizi settoriali, es Viki (drama sudcoreani), Crunchyroll (Anime)?

Mah, voglio proprio vedere il testo del decreto
 
Ultima modifica:
oltretutto leggete il decreto Cinema di oggi ;)

ecco! ricordavo che se ne parlava già da tempo (con la Francia che è molto nazionalista e protettrice del proprio mercato in testa) e immaginavo che la scelta di netflix fosssero proprio accordi in vista di questo. Oltre a sovvenzionare attraverso lo stato cinema di m.... mantenendo gentaglia varia dobbiamo anche berccarci per forza i logo "grandi successi" :mad:

Mi chiedo se sia compatibile con il diritto comunitario

Infatti la direttiva europea in corso di approvazione (che secondo i vari giornalisti sarebbe replicata nel decreto) prevederà una quota minima di contenuti *europei*, non di contenuti *italiani*.

Il decreto serve proprio a recepire ed attuare la direttiva europea, quindi per forza ne è essenzailmente una replica. E non può essere essenzialmente in contrasto col diritto comunitario essendo partorita proprio dalla comunità europea. Che poi serva principalmente solo a tutelare l'industria cinematografica europea non è un segreto, peccato che mentre apprezzo spesso sia film europei minori che anche serie da loro prodotte mi trovi invece spesso a detestare le produzioni nostrane
 
Ma perché 3% è solo in Portoghese? Problema solo mio?
 
Peccato sembrava una serie interessante, ma io le serie sottotitolate non le sopporto :mad:
 
Peccato sembrava una serie interessante, ma io le serie sottotitolate non le sopporto :mad:

mentalità chiusa.. prova a guardare una serie in lingua originale e sottotitoli, poi capirai che enorme differenza c'è, e che leggere i sub viene istintivamente naturale.
 
Indietro
Alto Basso