Netflix Netflix: Le Serie Tv

Beh pensare che in USA hanno una piattaforma per ogni casa cinematografica oramai.
Universal tiene Peacock (NBC)
Warner tiene HBO Max
Disney tiene Hulu e Disney+
Amazon tiene Primevideo
ViacomCBS tiene Paramount+ (Paramount Pictures, BET, CBS, Nickelodeon)
Appletv
Netflix
Starz
Interessante sarebbe sapere il costo di ogni piattaforma negli USA.Intanto Jupiter Legacy cancellata dopo una sola stagione.https://serial.everyeye.it/notizie/...late-ultimo-anno-jupiter-s-legacy-521515.html
 
Interessante sarebbe sapere il costo di ogni piattaforma negli USA.Intanto Jupiter Legacy cancellata dopo una sola stagione.https://serial.everyeye.it/notizie/...late-ultimo-anno-jupiter-s-legacy-521515.html

basta fare la somma. e anche qui non è che siamo messi bene:

oltre quelle mondiali
poi discovery+ e eurosportplayer
infinity
timvision...e per vedere i rimasugli di cose che non hanno una loro OTT
comunque dubito che uno sia abbonato a tutto. si può sempre rinunciare a qualcosa anche xkè mi pare che stiano uscendo un sacco di original che poi sono miniserie da 6 puntate che non mi fanno per niente gola.

quella + varia è netflix, quella più poliedrica è amazonprime. disney è quasi tutta library e le cose nuove mi sembrano molto usa e getta, forse forse starzplay sta sfornando qualcosa di un po' + alternativo.
 
Che avranno l'esclusiva della 1° messa in onda mi sembra logico.
The Blacklist e Outlander in altre Nazioni arrivano anche come Originali Netflix con episodi settimanali dopo la messa in onda USA. (Stessa cosa capita anche con Riverdale) In altre Nazioni addirittura serie come The Flash o Supergirl (Arrow prima che terminasse) arrivano il giorno dopo la messa in onda USA in esclusiva su Netflix,purtroppo da noi l'esclusiva la tiene Mediaset.
Per esclusiva intendevo che per ora si possono vedere solo su Sky. Le 2 serie non sono presenti manco su Nowtv o Sky Box Sets se qualcuno le volesse recuperare.
Una domanda xNoSoul26, come mai non arrivano su altri servizi neanche le prime stagioni dato che la 1a visione è passata da tempo? Prendo come come esempio 2 serie ma ce ne sono anche altre, per esempio le prime stagioni di American Horror Story e The Handmaid Tale ora le troviamo su PV. La stessa The Blacklist è andata già in chiaro per dire ma né quella né Outlander si trovano in streaming
 
Una domanda xNoSoul26, come mai non arrivano su altri servizi neanche le prime stagioni dato che la 1a visione è passata da tempo? Prendo come come esempio 2 serie ma ce ne sono anche altre, per esempio le prime stagioni di American Horror Story e The Handmaid Tale ora le troviamo su PV. La stessa The Blacklist è andata già in chiaro per dire ma né quella né Outlander si trovano in streaming

American Horror Story arriverà completa su Disney+ essendo una serie Fox,le prime 5st sono state concesse a Primevideo prima dell'avvento di Star nel nostro paese,appena scadranno i diritti delle stagioni date ad Amazon arriverà su Disney+ completa.

The Handmaid Tale's è una serie MGM per Hulu,in Italia viene distribuita da Timvision che ha 3 anni di esclusività dopo la messa in onda. (Per questo le prime 2 st sono presenti ma le altre no),comunque la serie una volta terminata sarà esclusiva Primevideo per sempre dato che Amazon ha acquistato MGM.

Per The Blacklist e Outlander ci sarà qualche vincolo che impedisce a Netflix di acquistarne i diritti,perchè è strano che le 2 serie sono presenti in 36 nazioni su 37 ma proprio in Italia no.
Per esempio The Big Bang Theory la serie era presente in tutti i paesi Europei in questi anni ma da noi solo una volta che si è concluso l'accordo con Infinity che ne distribuiva le stagioni ogni anno nel proprio catalogo,infatti la 12° ed ultima stagione non ci sta perchè non sono ancora terminati i mesi di esclusività di Mediaset.
 
American Horror Story arriverà completa su Disney+ essendo una serie Fox,le prime 5st sono state concesse a Primevideo prima dell'avvento di Star nel nostro paese,appena scadranno i diritti delle stagioni date ad Amazon arriverà su Disney+ completa.

The Handmaid Tale's è una serie MGM per Hulu,in Italia viene distribuita da Timvision che ha 3 anni di esclusività dopo la messa in onda. (Per questo le prime 2 st sono presenti ma le altre no),comunque la serie una volta terminata sarà esclusiva Primevideo per sempre dato che Amazon ha acquistato MGM.

Per The Blacklist e Outlander ci sarà qualche vincolo che impedisce a Netflix di acquistarne i diritti,perchè è strano che le 2 serie sono presenti in 36 nazioni su 37 ma proprio in Italia no.
Grazie, tra l'altro per esempio non si capisce come a distanza di anni dalla conclusione House of Cards ancora non sia tornata su Netflix. Ma che esclusiva è? Quanto dura?
 
American Horror Story arriverà completa su Disney+ essendo una serie Fox,le prime 5st sono state concesse a Primevideo prima dell'avvento di Star nel nostro paese,appena scadranno i diritti delle stagioni date ad Amazon arriverà su Disney+ completa.

The Handmaid Tale's è una serie MGM per Hulu,in Italia viene distribuita da Timvision che ha 3 anni di esclusività dopo la messa in onda. (Per questo le prime 2 st sono presenti ma le altre no),comunque la serie una volta terminata sarà esclusiva Primevideo per sempre dato che Amazon ha acquistato MGM.

Per The Blacklist e Outlander ci sarà qualche vincolo che impedisce a Netflix di acquistarne i diritti,perchè è strano che le 2 serie sono presenti in 36 nazioni su 37 ma proprio in Italia no.
Per esempio The Big Bang Theory la serie era presente in tutti i paesi Europei in questi anni ma da noi solo una volta che si è concluso l'accordo con Infinity che ne distribuiva le stagioni ogni anno nel proprio catalogo,infatti la 12° ed ultima stagione non ci sta perchè non sono ancora terminati i mesi di esclusività di Mediaset.
The Blacklist e Outlander sono ancora in mano ai canali Fox di sky,mi sembra ovvio.:)
 
Finito il Metodo Kominsky! Davvero qualcosa di eccezionale questa serie. Solo 22 puntate su tre stagioni, per me un piccolo gioiello del solito Chuck Lorre (The Big Bang Theory, Young Sheldon).

Michael Douglas spettacolare, ma in veritá tutti i personaggi sono caratterizzati ed interpretati veramente ottimamente.

Consiglio vivamente a chi non l’ha ancora vista, di correre ad ammirare questa serie
 
Delusissimo dalla partenza della terza stagione di Master of None, pensavo non sarebbe nemmeno mai uscita un terza stagione ormai.
Ed invece è uscita ed è tutt'altra cosa, storia di due persone che non mi interessa
 
Grazie, tra l'altro per esempio non si capisce come a distanza di anni dalla conclusione House of Cards ancora non sia tornata su Netflix. Ma che esclusiva è? Quanto dura?

non saprei quanta esclusiva possano aver dato a sky in epoca talmente remota che netflix non usciva quasi dagli USA. a questo va anche attaccato lo scarso interesse nel proporre una serie col protagonista accusato di tutto e di più...e poi tutto caduto nel buio(specie la sua carriera). quindi se anche fosse sempre in mano di sky...non lo trasmetterebbe di certo. se è tornato nelle mani di netflix...non hanno interesse a inserirlo. Damnatio memoriae
 
Grazie, tra l'altro per esempio non si capisce come a distanza di anni dalla conclusione House of Cards ancora non sia tornata su Netflix. Ma che esclusiva è? Quanto dura?

Per House Of Cards tempo fa lessi che le prime stagioni erano tornate in mano a Netflix ma le ultime non ancora,solitamente dall'ultima stagione possono variare anche dai 2-5 anni di esclusiva se non addirittura di più.
Stessa cosa capitata anche con Hemlock Grove link: https://www.netflix.com/title/70242310
La prima stagione fù distribuita da Mediaset nel 2015 poi con l'avvento di Netflix le stagioni 2-3 non sono state distribuite da nessuno,probabilmente i diritti del doppiaggio della 1° non appartengono a loro,perchè anche se metti il Proxy il doppiaggio non ci sta proprio ma i sottotitoli in Italiano sì,invece per House Of Cards sono presenti sia doppiaggio che sottotitoli.
Comunque la pagina è stata resa disponibile già da quasi 1 anno quindi prima o poi potrebbe arrivare..sempre se Netflix si decida a ridoppiare la serie..
 
Finito il Metodo Kominsky! Davvero qualcosa di eccezionale questa serie. Solo 22 puntate su tre stagioni, per me un piccolo gioiello del solito Chuck Lorre (The Big Bang Theory, Young Sheldon).

Michael Douglas spettacolare, ma in veritá tutti i personaggi sono caratterizzati ed interpretati veramente ottimamente.

Consiglio vivamente a chi non l’ha ancora vista, di correre ad ammirare questa serie

Messa in lista, grazie del consiglio :)
Non mi ero neanche accorto della sua esistenza di questa serie e mi piacerà sicuramente :)
 
Per House Of Cards tempo fa lessi che le prime stagioni erano tornate in mano a Netflix ma le ultime non ancora,solitamente dall'ultima stagione possono variare anche dai 2-5 anni di esclusiva se non addirittura di più.
Stessa cosa capitata anche con Hemlock Grove link: https://www.netflix.com/title/70242310
La prima stagione fù distribuita da Mediaset nel 2015 poi con l'avvento di Netflix le stagioni 2-3 non sono state distribuite da nessuno,probabilmente i diritti del doppiaggio della 1° non appartengono a loro,perchè anche se metti il Proxy il doppiaggio non ci sta proprio ma i sottotitoli in Italiano sì,invece per House Of Cards sono presenti sia doppiaggio che sottotitoli.
Comunque la pagina è stata resa disponibile già da quasi 1 anno quindi prima o poi potrebbe arrivare..sempre se Netflix si decida a ridoppiare la serie..
Hai ragione, c'era anche Hemlock... Il mondo dei diritti TV è qualcosa che complicato è dire poco
 
Indietro
Alto Basso