infatti...
una considerazione, io sono nato con un solo canale e la tv in bianco e nero, e negli anni abbiamo assistito a diverse evoluzioni/rivoluzioni, come l'avvento delle prime tv private locali, i primi network privati nazionali, le pay tv satellitari, l'on demand. tecnologicamente siamo passati del bianco e nero al 4K.
personalmente ritengo che sempre più andremo verso contenuti che, se escludiamo programmazioni che impongono la diretta o comunque una attualità (notiziari, eventi, sport, talk show...) saranno sempre più on demand. Stiamo passando dal "che c'è stasera in Tv" al "che ci guardiamo stasera?". i grandi attori del mercato lo sanno benissimo...ci hanno portato li... L'accordo Sky-Netflix va esattamente in questa direzione, ti metto in casa un oggetto lo attacchi ad internet, al satellite, all'antenna e dal li ti vedi quello che ti pare, basta pagare (abbonamento o singoli contenuti) e via. Chi opera in questo mercato ha capito che più ampia è l'offerta e più il cliente sarà fedele. Piu il cliente è fedele più si attrae pubblicità. La battaglia sarà sui contenuti, non certo sulle tecnologie
il come Netflix verrà integrato in sky q (e magari viceversa....) è un dettaglio, forse fino in fondo non lo hanno pensato nemmeno loro.
andrei avanti all'infinito... ma vi ricordate Emule, Torrent... terabyte di film e di musica, hard disk ovunque... oggi una connessione internet e un tablet...