Netflix su Sky Q dal 09/10/19: discussione commerciale

Sky porta Netflix su Sky Q

Leggi ItaliaOggi di oggi ed hai modo di leggere i vari conti con tanto di cash flow
Leggo 5 quotidiani economici al giorno, italiani e non, quindi tutto ciò che scrivo ha sempre una fonte
 
Mi riferivo a questo post che nessuno ha corretto..



Sky ha 22.9M diretti che arrivano a 26.5 contando anche quelli in wholesale. Al 31 Dicembre 2017
Quello che mi da fastidio è quando certi utenti pur di far passare la loro idea arrivano addirittura ad inventarsi totalmente i dati

mai pensare che un errore sia commesso in buona fede, mai farlo, mi raccomando:) sempre pensare il peggio degli utenti, mi pare un comportamento maturo e rispettoso. grazie della segnalazione adesso che mi sono accorto di avere scritto 12 invece di 22 il mio pensiero non vale nulla. ci sta.

per la precisione ho preso i 17 milioni di netflix riferiti al 2016 puoi prenderti il disturbo di correggere anche quello visto che ci tieni cosí tanto?
 
se non posso esprimere una opinione non vedo perché lo possa fare tu. ti posso rispondere cosí?

siamo qui per discutere oppure se non mi uniformo al pensiero comune non posso parlare?

Non è un'opinione la tua. Stai commentando una notizia che palesemente NON ti interessa perché sei soddisfatto di quello che hai già ora....

Invece vai a criticare quelli che sono soddisfatti di questa notizia perché si fanno fregare da SKY, vedi tu...
 
mai pensare che un errore sia commesso in buona fede, mai farlo, mi raccomando:) sempre pensare il peggio degli utenti, mi pare un comportamento maturo e rispettoso. grazie della segnalazione adesso che mi sono accorto di avere scritto 12 invece di 22 il mio pensiero non vale nulla. ci sta.

per la precisione ho preso i 17 milioni di netflix riferiti al 2016 puoi prenderti il disturbo di correggere anche quello visto che ci tieni cosí tanto?

Guarda, io non sono un esperto di economia di tecnica di software e altro..ma vedo da povero ignorante in materia che tutte le testate tutte, parlano di svolta importante,
clamorosa nell'ambito del mondo televisivo e non...ci sarà una ragione o no?
 
Guarda, io non sono un esperto di economia di tecnica di software e altro..ma vedo da povero ignorante in materia che tutte le testate tutte, parlano di svolta importante,
clamorosa nell'ambito del mondo televisivo e non...ci sarà una ragione o no?

Tra l'altro se Netflix fosse pienamente soddisfatta di come va ora, stando a quello che dice l'utente sopra, non avrebbe avuto alcun bisogno di sottoscrivere questo accordo con SKY. Evidentemente conviene a entrambe le parti....
 
Non è un'opinione la tua. Stai commentando una notizia che palesemente NON ti interessa perché sei soddisfatto di quello che hai già ora....

Invece vai a criticare quelli che sono soddisfatti di questa notizia perché si fanno fregare da SKY, vedi tu...

nessuno si fa fregare, io dico solo che nel 2018 avere un decoder chiuso é una follia, per fortuna sky lo ha capito, tardi ma lo ha capito, io sono soddisfatto sia del mio abbonamento a sky sia di quello a netflix, ma non mi metto a osannare sky per una cosa che altri fanno da anni. a me la notizia interessa, se avessi letto i miei messaggi prima di sentenziare, spero solo di poter usare il mio attuale abbonamento di netflix con sky senza limitazioni. anzi spero che questo sia un inizio per avere anche amazon prime video, dplay, raiplay ecc... la vedo dura ma lo spero.

Guarda, io non sono un esperto di economia di tecnica di software e altro..ma vedo da povero ignorante in materia che tutte le testate tutte, parlano di svolta importante,
clamorosa nell'ambito del mondo televisivo e non...ci sarà una ragione o no?

certo che c'é, l'apertura di un decoder fino a ieri chiuso e blindato, certo che é un cambiamento epocale per sky, lo ho scritto anche sopra, é quello che spero, solo che se dico sky bu! tutti leggono solo sky bu! e magicamente dimenticano il resto.

dal punto di vista invece di netflix é solo un device in piú, giá ne hanno di contratti come questo con provider che non blindano i decoder a doppia mandata.

Tra l'altro se Netflix fosse pienamente soddisfatta di come va ora, stando a quello che dice l'utente sopra, non avrebbe avuto alcun bisogno di sottoscrivere questo accordo con SKY. Evidentemente conviene a entrambe le parti....

le aziende tendono a fare il loro interesse, é logico che le aziende cerchino di ampliare il loro numero di clienti, lo davo per scontato non pensavo ci fosse necessitá di spiegarlo.
 
Secondo me questo Neflix su Sky Q è pensato principalmente per chi ha Sky che considera l'abbonamento e decoder principale, e con l'aggiunta di Netflix nel pack base con un sovrapprezzo, o come opzione, se ha o gli viene il pallino per Netflix, lo aggiunge.
 
Secondo me questo Neflix su Sky Q è pensato principalmente per chi ha Sky che considera l'abbonamento e decoder principale, e con l'aggiunta di Netflix nel pack base con un sovrapprezzo, o come opzione, se ha o gli viene il pallino per Netflix, lo aggiunge.
Io sarei il prototipo di quel tipo di cliente
 
Anche io da abbonato SKY non appena sarà attivo il servizio aggiungerò il pacchetto Netflix.
Lo vedo come un arricchimento di SKY.
Secondo voi vi saranno anche dei canali Netflix lineari?
 
Ragazzi ricordo che se ne parlerà nel 2019 inoltrato per questa cosa
 
Anche io da abbonato SKY non appena sarà attivo il servizio aggiungerò il pacchetto Netflix.
Lo vedo come un arricchimento di SKY.
Secondo voi vi saranno anche dei canali Netflix lineari?

no nessun canale lineare di netflix, puoi starne certo.
 
Ma altri chi???? Dimmi il nome di una pay-tv satellitare o via cavo che ha fatto un accordo con Netflix nel mondo.....

BT in inghilterra, Virgin Media in inghilterra. Telefonica (o movistar, chiamala come vuoi tu) in Spagna, TIM in italia, Vodafone in Italia, tutte queste permettono di pagare netflix tramite la loro fattura, e di vedere netflix sui loro decoder. devo continuare?
 
BT in inghilterra, Virgin Media in inghilterra. Telefonica (o movistar, chiamala come vuoi tu) in Spagna, TIM in italia, Vodafone in Italia, tutte queste permettono di pagare netflix tramite la loro fattura, e di vedere netflix sui loro decoder. devo continuare?

Certo ci butti dentro le compagnie telefoniche (che sono guarda caso provider INTERNET) che non c'entrano un tubo con SKY che è una pay-tv.... :lol:
 
Ultima modifica:
Certo mi butti dentro le compagnie telefoniche che non c'entrano un tubo con SKY che è una pay-tv.... :lol:

vuoi davvero che ti risponda? BT ha un servizio che si chiama BT TV e sai la cosa bella? passa anche i canali di sky uk. Virgin Media ha il suo servizio TV e sai una cosa passa sia i canali di BT che quelli di SKY

Movistar ha in servizio TV e la collaborazione con netflix inizierá questa estate,TIM ha timvision, e Vodafone fornisce ai propri clienti la Vodafone TV. cmq se vuoi parlare solo di pay tv, BT e Virgin sono esattamente delle pay tv, in piena concorrenza con sky, solo che essendo il resto del mondo un posto civilizzato le leggi permettono a tutti gli operatori di fornire i propri canali sui decoder degli altri operatori, cosa che sky non permette di fare. per questo la notizia dell'apertura a netflix é importante. é un segnale di inizio per l'italia, in uk sky ha giá aperto il proprio decoder.

se vuoi altri chiarimenti chiedi pure:)
 
vuoi davvero che ti risponda? BT ha un servizio che si chiama BT TV e sai la cosa bella? passa anche i canali di sky uk. Virgin Media ha il suo servizio TV e sai una cosa passa sia i canali di BT che quelli di SKY

Movistar ha in servizio TV e la collaborazione con netflix inizierá questa estate,TIM ha timvision, e Vodafone fornisce ai propri clienti la Vodafone TV. cmq se vuoi parlare solo di pay tv, BT e Virgin sono esattamente delle pay tv, in piena concorrenza con sky, solo che essendo il resto del mondo un posto civilizzato le leggi permettono a tutti gli operatori di fornire i propri canali sui decoder degli altri operatori, cosa che sky non permette di fare. per questo la notizia dell'apertura a netflix é importante. é un segnale di inizio.

se vuoi altri chiarimenti chiedi pure:)

Non ho bisogno di lezioni da nessuno, quelli che hai citato sono tutti (anche) provider di internet, cioè vendono la connessione. Quindi non sono delle pay-tv tradizionali. Tanto è vero che nessuno in Italia considera Vodafone o TIM degli operatori di pay-tv.

Se poi vuoi mischiare le mele con le pere continua pure ma non serve a niente...
 
Ultima modifica:
Non ho bisogno di lezioni da nessuno, quelli che hai citato sono tutti provider di internet, cioè vendono la connessione. Quindi non sono delle pay-tv tradizionali. Tanto è vero che nessuno in Italia considera Vodafone o TIM degli operatori di pay-tv.

Se poi vuoi mischiare le mele con le pere continua pure ma non serve a niente...

Ma altri chi???? Dimmi il nome di una pay-tv satellitare o via cavo che ha fatto un accordo con Netflix nel mondo.....

io ti ho risposto. non sono io che cambio le cose, sei tu che per arrampicarti sugli specchi cambi la tua stessa domanda. poi se movistar TV non é la maggior pay tv spagnola io non so cosa dire. se poi le aziende hanno modelli di business diversificati non so cosa dirti. queste sono tutte pay-tv europee che forniscono accesso a netflix, che hanno un accordo in essere con netflix dove puoi attivare l'opzione netflix sul loro contratt, esempio:

Netflix and BT have partnered together to bring you the best TV, Film and Entertainment streaming service available with your BT TV package. So whether you're a new or existing BT TV customer, you can now add a Netflix subscription to your BT bill.

Subscribing to Netflix with BT will give you access to the Netflix Player on the BT Youview set top box and thousands of eligible devices such as smartphones, tablets and computers.

e ancora:

If you're an existing BT TV customer, you can add Netflix here or simply sign up directly through the Netflix player on your BT Youview set top box. Your Netflix charge will then be added to your next BT bill.

che é esattamente lo stesso accordo che netflix ha fatto con sky. ne sei convinto o vuoi fartelo spiegare anche da altri?
 
Avevo pensato a dei canali lineari perchè nel comunicato si parla di pacchetto ad hoc..e non della semplice aggiunta del catalogo Netflix.
Magari dei canali di serie e cinema da affiancare al catalogo on demand .
 
Indietro
Alto Basso