Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

In realtà mi riferivo al come fanno più che al cosa fanno. Ma vale lo stesso discorso :)
 
In realtà mi riferivo al come fanno più che al cosa fanno. Ma vale lo stesso discorso :)

L’unica è fare come Dazn. Più connessioni contemporanee non sotto la rete Wi-Fi a pagamento. Tutto il resto è un senza senso. Potrei avere due case e quindi devo pagare 5€ al mese in più per questo?
 
L’unica è fare come Dazn. Più connessioni contemporanee non sotto la rete Wi-Fi a pagamento. Tutto il resto è un senza senso. Potrei avere due case e quindi devo pagare 5€ al mese in più per questo?
Nel link dicono che se vai in vacanza o trasferte di lavoro non devi pagare i 5 euro.
Per me probabilmente è come dicevo ieri sera per non pagare i 5 euro devi collegarti spesso al WiFi principale
 
Quindi è come immaginavo
Provano la strada dell'autodenuncia...
Sperando che per 5 euro una parte degli abbonamenti si metta in regola da solo

Stando in Italia, dubito che sia un successo

Anche perché mi pare di capire che non hanno alcun modo di individuare chi fino ad oggi era fuori regola del nucleo familiare. E chi lo resterà anche domani
 
Nel link dicono che se vai in vacanza o trasferte di lavoro non devi pagare i 5 euro.
Per me probabilmente è come dicevo ieri sera per non pagare i 5 euro devi collegarti spesso al WiFi principale

Mah. E chi lo usa solo sotto dati mobile?
Oggi c'è chi ha con piani da 200gb...
 
Quindi è come immaginavo
Provano la strada dell'autodenuncia...
Sperando che per 5 euro una parte degli abbonamenti si metta in regola da solo

Stando in Italia, dubito che sia un successo

Anche perché mi pare di capire che non hanno alcun modo di individuare chi fino ad oggi era fuori regola del nucleo familiare. E chi lo resterà anche domani
Un mese fa ho litigato con un mio amico molto benestante perché chiedeva un link tarocco per vedersi l'Inter contro il Benfica, neanche 5 euro voleva uscire per farsi un mese di prime.
Questa è l'Italia
 
Chi ha il profilo da 18 euro, con quante altre persone può condividere pagando i 5 euro mese, sempre in 4? Grazie

Da come è scritto non è chiarissimo ma dovrebbe essere 17.99 + 4.99 per ciascun utente con un massimo di 2 (17.99+4.99+4.99=27.97)
 
L’unica è fare come Dazn. Più connessioni contemporanee non sotto la rete Wi-Fi a pagamento. Tutto il resto è un senza senso. Potrei avere due case e quindi devo pagare 5€ al mese in più per questo?
Solo che Dazn fa soprattutto dirette sportive, quindi è più facile la limitazione dei dispositivi. Netflix è on demand, possono usarlo più persone in momenti diversi.
 
Resta tutto molto arbitrario. 3 familiari/conviventi potrebbero avere ognuno il proprio dispositivo e la propria SIM. Come fanno a contestare la convivenza?
 
Ultima modifica:
Un mese fa ho litigato con un mio amico molto benestante perché chiedeva un link tarocco per vedersi l'Inter contro il Benfica, neanche 5 euro voleva uscire per farsi un mese di prime.
Questa è l'Italia

infatti il nocciolo della questione è fregare il sistema. esiste il link? beh lo voglio come lo usano altri. non sono i 5€, ma la certezza del raggiungimento dello scopo, gratuitamente e senza ripercussioni. si parte da amazon prime(cattiva che fa soldi nei paradisi fiscali e poi bezos ha già tanti soldi per andare nello spazio vestito da cowboy, perchè devo dargliene altri)...si arriva all'evasione totale
 
Indietro
Alto Basso