Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

Però per fare così mi sa che ogni 31 gg devono collegarsi alla rete del ND.

Non necessariamente ...

bhè non è proprio facilissimo, devono essere almeno conoscenti, anche se si fa l'utente extra, però non dubito che si cercheranno escamotage ma la vita sarà resa sicuramente difficile con questi algoritmi.

E' abbastanza semplice bypassare la nuova policy del ND; chiunque abbia un po' di conoscenze tecniche sa come fare, ma non sto qui a raccontarvi come si fa. ;)

Ammesso e non concesso che avete ragione tutti. Questi sono gli avvisi che iniziano ad esserci. Ora mi chiedo: Se pago l'extra, perché posso vedere comunque i contenuti di Netflix solo su un dispositivo alla volta?
Domanda più che lecita: cosa lo pago a fare l'extra? Cosa sto pagando? Cosa mi da in più pagare l'extra?

L'utente Extra ha senso perché mantiene l'UHD, altrimenti non hai alternative per fare un UHD a quel prezzo! ;)

Comunque a me sembra solo un enorme garbuglio totalmente evitabile

Bisognerà valutare che impatto avrà sia sugli abbonati, disdette, e sulla borsa e comunque i più smanettoni non subiranno più di tanto contraccolpi. Quindi forse si sono dati la zappa sui piedi per poco o nulla in più! ;)

Beh se campi solo di promo facendo mille account con mille mail diverse, anche quella mi sembra una violazione contrattuale.
Netflix ai tempi dava 1 mese gratuito per singola mail, poi basta, inizi a pagare. Quindi vari mesi di Netflix (gratis), come te li sei fatti? Senza violare le condizioni contrattuali? Sicuro?
Proprio Netflix se ricordate, ha abolito il mese gratuito, a causa di questa pratica, che tanto dentro le condizioni contrattuali non mi pare.

Da quello che ricordo io era per carta di credito, non tanto per mail. Ma forse ricordo male ...
 
Ultima modifica:
E se invece, ancora più semplicemente, ogni utente si facesse un proprio abbonamento? Proprio non la prendiamo in considerazione come opzione? :)

E allora prevedi il piano singolo con il 4k...invece non esiste.
Come vedi, la stessa Netflix ti invoglia a fare quello condivisibile...
 
Vedo che si continua a confondere il concetto di "cosa sarebbe opportuno" (piani ricalibrati) con le condizioni contrattuali. Non importa cosa "ti invoglia a fare", ma ciò che è lecito fare
 
Ultima modifica:
Ma se io ho il piano premium e faccio un utente extra quest'ultimo potrà vedere in 4k?? Spero di si giusto?
 
Vedo che si continua a confondere il concetto di "cosa sarebbe opportuno" (piani ricalibrati) con le condizioni contrattuali. Non importa cosa "ti invoglia a fare", ma ciò che è lecito fare

Guarda che quello che non capisce sei tu eh. Ti stanno dicendo, appunto, che un utente che vuole avere la visione in 4K ha oggi, legittimamente due opzioni:
1) 18 euro al mese
2) 9 euro al mese, con due utenti Extra.

Ovviamente si tenderà a fare la 2, e sticaxxi di N. Se poi ci sarà un piano 4k a 9 euro (che solo qualche obnubilato non capisce essere oggi il livello al quale N vuole vendere il 4K, per singolo nucleo) indivisibile e singolo (tipo Dazn o SkyGo, che ti impediscono altre connessioni) allora sarà più comodo, ma economicamente indifferente.
Tertium non datur.
 
Sempre 18€ sono. I due utenti extra pagheranno 5€ cad. Tutto il resto è un accrocchio tale e quale agli smezzamenti fatti finora
 
Ultima modifica:
Sempre 18€ sono. I due utenti extra pagheranno 5€ cad. Tutto il resto è un accrocchio tale e quale agli smezzamenti fatti finora

Ma non è assolutamente vero. Sono 27/28 euro, non 18, e non c'è nessun accrocchio. E nessun "smezzamento" (orribile parola dialettale). I 27/28 diventano circa 9 a testa (diciamo nucleo). Contro i 18 del singolo nucleo 4K che oggi è fuori mercato. Non prendo nemmeno in considerazione la divisione fra sconosciuti, perché non mi è mai passata per la testa, mentre il 100% delle persone che conosco condivide l'account con amici/parenti, secondo i dettami dell'amore e della divisione della password :)

Come detto più e più volte, fino a prima della manovra (e per comodità parliamo solo del 4K) N si accontentava di 4,50 euro a "singolo" (dico singolo, così evitiamo di addentrarci nella min..iata definita household) mentre oggi ne vuole circa 9 (27/28 diviso 3). Tutto il resto e le altre combinazioni, escluso il piano con pubblicità, orrido, porta a quel calcolo, per visione almeno in FHD.
 
I 27/28 diventano circa 9 a testa (diciamo nucleo)
Però se non ho capito male, 2 persone Extra possono guardare un solo dispositivo, mentre la "principale" può vedere su 4 dispositivi, pagando come gli altri?
 
Sono 18€ per il nucleo domestico (per il piano 4K e 4 visioni all'interno di tale nucleo), 5€ per il primo utente extra (con 1 visione) al di fuori del ND ed ulteriori 5€ per il secondo utente extra (con 1 visione) al di fuori del ND. Da nessuna parte è contemplato 18+5+5=28 diviso 3
 
Sono 18€ per il nucleo domestico (per il piano 4K e 4 visioni all'interno di tale nucleo), 5€ per il primo utente extra (con 1 visione) al di fuori del ND ed ulteriori 5€ per il secondo utente extra (con 1 visione) al di fuori del ND
Si ma i 5+5 li paga il cavolo di proprietario del nucleo domestico. Quindi una sola persona paga 28 euro. Nchia teste dure così mai viste finora
 
Indietro
Alto Basso