Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

Quindi chi prima pagava 18€ per poter usare legittimamente 4 dispositivi in contemporanea (esempio un genitore a casa e il coniuge più due figli sul pullman mentre tornano dal lavoro) ora dovrebbe continuare a spendere 18€ e trovarsi solo due visioni? Suvvia :)

https://help.netflix.com/it/node/24926 parla eccome di nucleo domestico
 
Quindi chi prima pagava 18€ per poter usare legittimamente 4 dispositivi in contemporanea (esempio un genitore a casa e il coniuge più due figli sul pullman mentre tornano dal lavoro) ora dovrebbe continuare a spendere 18€ e trovarsi solo due visioni? Suvvia :)

https://help.netflix.com/it/node/24926 parla eccome di nucleo domestico
Prova e facci sapere, attiva il Premium + due extra. Collega in casa almeno 4 dispositivi in contemporanea e ci dici, è semplice. Basta provare le proprie convinzioni prima di sostenerle ostinatamente
 
La stessa prova puoi farla tu, dato che pure tu insisti ostinatamente senza evidentemente aver letto i link dei T&C.

Netflix per me non vale quello che costa. Oltretutto in casa siamo solo due (e un pezzetto :D ): cosa dovrei farmene di 4 visioni contemporanee?
 
Prova e facci sapere, attiva il Premium + due extra. Collega in casa almeno 4 dispositivi in contemporanea e ci dici, è semplice. Basta provare le proprie convinzioni prima di sostenerle ostinatamente

L'utente extra avrà un profilo, un account e una password personali, ma il suo abbonamento sarà pagato dalla persona che lo ha invitato a condividere l'abbonamento.

Credo proprio che l'utente extra sia appunto extra, quindi i 2 o 4 dispositivi a seconda se Standard o Premium rimangano tali, l'utente extra ha appunto il suo account e dispositivo

Differenze principali tra gli account di utente extra e quelli dei normali abbonati:

Gli utenti extra possono guardare Netflix su qualsiasi dispositivo, ma solo su uno alla volta.

Gli utenti extra possono anche scaricare titoli, ma solo su uno smartphone o un tablet alla volta.

Gli utenti extra possono avere un solo profilo sull'account e non possono crearne altri.

Il profilo può essere nuovo oppure un profilo idoneo trasferito dal titolare dell'account che ha invitato l'utente extra. Scopri di più sul trasferimento di profilo.

Il profilo può avere varie classificazioni per età, ma non può essere un profilo Bambini. Scopri di più sul Filtro famiglia su Netflix.
 
La stessa prova puoi farla tu, dato che pure tu insisti ostinatamente senza evidentemente aver letto i link dei T&C.

Netflix per me non vale quello che costa. Oltretutto in casa siamo solo due (e un pezzetto :D ): cosa dovrei farmene di 4 visioni contemporanee?
Io e almeno altre 10 persone qui ahahahah.
Da una vita sono 4 visioni in contemporanea , in totale, per il 4k. Nessuno al momento ne offre 6 in contemporanea e di certo non lo farebbe Netflix.
L'utente extra avrà un profilo, un account e una password personali, ma il suo abbonamento sarà pagato dalla persona che lo ha invitato a condividere l'abbonamento.

Credo proprio che l'utente extra sia appunto extra, quindi i 2 o 4 dispositivi a seconda se Standard o Premium rimangano tali, l'utente extra ha appunto il suo account e dispositivo

Differenze principali tra gli account di utente extra e quelli dei normali abbonati:

Gli utenti extra possono guardare Netflix su qualsiasi dispositivo, ma solo su uno alla volta.

Gli utenti extra possono anche scaricare titoli, ma solo su uno smartphone o un tablet alla volta.

Gli utenti extra possono avere un solo profilo sull'account e non possono crearne altri.

Il profilo può essere nuovo oppure un profilo idoneo trasferito dal titolare dell'account che ha invitato l'utente extra. Scopri di più sul trasferimento di profilo.

Il profilo può avere varie classificazioni per età, ma non può essere un profilo Bambini. Scopri di più sul Filtro famiglia su Netflix.

Boh mi sembra così strano, sarebbe davvero da provare scherzi a parte
 
Io e almeno altre 10 persone qui ahahahah.
Da una vita sono 4 visioni in contemporanea , in totale, per il 4k. Nessuno al momento ne offre 6 in contemporanea e di certo non lo farebbe Netflix.

Ma infatti sono sempre 4, ma gli Extra sono appunto Extra non sono conteggiati nell'account principale hanno il loro account (email) e pw e profilo personale. L'account è gestito in piena autonomia dall'utente extra, l'unica differenza è che è l'abbonato principale che paga tutto
 
Interessante che l'unico che ha dato conferma di questo è anche l'unico che ha letto e riportato i T&C. Tutti gli altri sono andati di fantasia
 

io l'unica cosa che non ho capito riguardo gli utenti extra.. che tipo di visione hanno ? la stessa dell'abbonamento principale con il premium? quindi se il nucleo domestico ha il 4k, l'utente extra (e anche l'eventuale altro utente extra) avrebbe il 4k?

Oppure gli extra vanno in fullHD?
 
In effetti non fa una grinza, non so perché lo avevo escluso a priori, non avevo neanche indagato... A questo punto però partiranno i tentativi di condivisione in 6 , se il blocco non funzionerà al meglio. Oppure ci sarà quello del ND principale che si rivenderà le visioni, pur dividendo in 3 a 9 euro a testa .

Oppure gli hashtag, "famiglia premium, adotta anche tu un utente extra, non lasciarlo al buio" .

Buon weekend a tutti e non spoilerate Manifest !
 
Ho appena dovuto confermare con sms Netflix con Sky Q perché non fa parte del mio nucleo domestico, peccato che lo avevo già fatto una settimana fa!
 
L'utente extra avrà un profilo, un account e una password personali, ma il suo abbonamento sarà pagato dalla persona che lo ha invitato a condividere l'abbonamento.

Infatti a quel punto ci saranno 1 Household (ND) e 2 extra (se si parla di 4K) che teoricamente equivalgono a tre "utenze", tre "teste", tre "abbonati", tre "intestatari" (definiamoli come si preferisce) e, per chi sceglierà di dividere, ogni utente (dal punto di vista di Netflix) porterebbe poco più di 9 euro di ricavo, contro i 4,5 teorici di 4 utenti che prima dividevano l'account (e tralasciando le possibilità che di quei 4 alcuni a loro volta dessero pswd a figlio o moglie, ad esempio). Poi, che paghi tutto Tizio, o si divida equamente con Caio e Sempronio, poco importa. N così avvicina il suo ARPU a 9, mentre prima (sempre in via teorica e sempre per i 4K) girava attorno ai 4,5 a fruitore reale (vabbè poi ci sarà stato anche qualche abbonato/utente da 18, senza condivisione).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso