Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Netflix, inoltre, proprio per arginare la condivisione degli abbonamenti sembra voglia potenziare quello base con pubblicità: "in tutti e 12 i mercati in cui l’abbonamento con pubblicità è già presente verranno cambiati alcuni parametri. La risoluzione passerà da 720p a 1080p (cioè Full HD) e saranno possibili due streaming simultanei con lo stesso abbonamento."
Qui maggiori dettagli: https://tecnologia.libero.it/netflix-come-cambia-l-abbonamento-base-con-pubblicita-70376
Il piano base quindi sarebbe identico a quello con la pubblicità, ma senza pubblicità?
Chissà perché 1/3. Non dovrebbero essere 1/4 paganti e 3/4 non paganti? Se l’abbonamento si divide in 4…Secondo Bloomberg, la nuova politica delle password avrebbe portato a una diminuzione degli utenti in Spagna: 1.000.000 in meno, di cui 1/3 paganti e 2/3 non paganti.
https://www.bloomberg.com/news/arti...ver-password-policing?leadSource=uverify wall
Si e sarei tentato di provarlo,ma vedersi una serie con le pause pubblicitarie come fa Mediaset o Rai,mi fa tentennare,paghi anche poco ma vedersi interrompere una serie su netflix non mi piace.Intanto ho interrotto il mese per prendermelo per metà maggio circa per vedere due serie che mi interessano.Quindi è quasi meglio, anzi lo è tecnologicamente, quello che costa meno con la pubblicità.
Hai mai provato il piano base ?Si e sarei tentato di provarlo,ma vedersi una serie con le pause pubblicitarie come fa Mediaset o Rai,mi fa tentennare,paghi anche poco ma vedersi interrompere una serie su netflix non mi piace.Intanto ho interrotto il mese per prendermelo per metà maggio circa per vedere due serie che mi interessano.Ci fosse il piano base con definizione 1080p lo farei subito.
No,non vorrei trovarmi nella schifezza di definizione come fa Apple tv per pc(vedo apple tv solo su fire stick,sul pc win.10 è una ciofeca),dove sembra che le immagini abbiano un filtro che appanna e snatura i colori.Ci sono 720p come quelli della televisione tedesca che trasmette su Astra e si vede ottimamente e altre 720p che fanno pietà.Su Netflix come siamo messi con il 720p.?Hai mai provato il piano base ?
OkNo,non vorrei trovarmi nella schifezza di definizione come fa Apple tv per pc(vedo apple tv solo su fire stick,sul pc win.10 è una ciofeca),dove sembra che le immagini abbiano un filtro che appanna e snatura i colori.Ci sono 720p come quelli della televisione tedesca che trasmette su Astra e si vede ottimamente e altre 720p che fanno pietà.Su Netflix come siamo messi con il 720p.?![]()
Comunque ho stoppato l'abbonamento,aspetto due serie vedi "Fubar" e seconda parte di "Manifest"il resto che seguivo posso anche vederlo tra un mese,ho altre/troppe serie da seguire a maggio.
Netflix, inoltre, proprio per arginare la condivisione degli abbonamenti sembra voglia potenziare quello base con pubblicità: "in tutti e 12 i mercati in cui l’abbonamento con pubblicità è già presente verranno cambiati alcuni parametri. La risoluzione passerà da 720p a 1080p (cioè Full HD) e saranno possibili due streaming simultanei con lo stesso abbonamento."
Qui maggiori dettagli: https://tecnologia.libero.it/netflix-come-cambia-l-abbonamento-base-con-pubblicita-70376
Secondo Bloomberg, la nuova politica delle password avrebbe portato a una diminuzione degli utenti in Spagna: 1.000.000 in meno, di cui 1/3 paganti e 2/3 non paganti.
https://www.bloomberg.com/news/arti...ver-password-policing?leadSource=uverify wall
non so che calcolo hai fatto ma anche ad "occhio"...
E quindi:
BaseConAD: 5,49 | 1080 | 2 dispositivi | parziale catalogo
Base: 7,99€ | 720 | 1 dispositivo |catalogo full
Standard: 12,99 | 1080 | 2 dispositivi | catalogo full.
Con questa variazione, renderebbero i loro pacchetti sempre più complicati. Come per colui che per avere l'UHD, deve sottoscrivere il pacchetto più completo (anche se non gli interessassero i 4 schermi contemporanei...).
Ecco cosa leggo adesso su Disney+:
COSTI | mensile: 8,99 o vincolo annuale a 89,99
QUALITA | senza distinzioni
dispositivi registrabili: 10 max
visioni contemporanee: 4
profili: 7
Ci saranno sempre più clienti entra ed esci dall'abbonamento.Si guardano le serie che vanno avanti nelle stagioni e quelle che non si sono finite,Ma infatti..... qui non hanno capito che l'utente vuole semplicità: un buon prodotto ad un prezzo corretto.
Finchè non hai concorrenza puoi inventarti qualunque cosa, ma la schizofrenia nelle proposte commerciali di Netflix indica che non sanno che pesci prendere.
Ma poi tra il base di Netflix a 7,99 ed il full di Disney a 7,49 (se lo faccio annuale) l'uomo accorto quale sceglierebbe?
E non parlo di Prime perchè non voglio infierire. La cruda verità è che Netflix in questo momento NON ha una offerta commerciale competitiva.
Eh no, non puoi paragonare il mensile di Netflix base al costo mensile dell'annuale di Disney +. E neanche domandare cosa sceglierebbe il più accorto. Hanno un catalogo diverso. Se io seguo delle serie TV su Netflix, di certo non trovo le nuove stagioni su Disney + (e viceversa).Ma infatti..... qui non hanno capito che l'utente vuole semplicità: un buon prodotto ad un prezzo corretto.
Finchè non hai concorrenza puoi inventarti qualunque cosa, ma la schizofrenia nelle proposte commerciali di Netflix indica che non sanno che pesci prendere.
Ma poi tra il base di Netflix a 7,99 ed il full di Disney a 7,49 (se lo faccio annuale) l'uomo accorto quale sceglierebbe?
E non parlo di Prime perchè non voglio infierire. La cruda verità è che Netflix in questo momento NON ha una offerta commerciale competitiva.