Netflix vuole dire addio alla ''condivisione'' dell'abbonamento da parte dei furbetti

Quando esce l'avviso la prima volta sulla smart tv quando si accede a netflix e si conferma sulla tv, poi arriva subito un'email di questo tipo

Il tuo Nucleo domestico Netflix è stato confermato

Ciao .........
fatto! I dispositivi elencati qui sotto appartengono ora al tuo Nucleo domestico Netflix:

I tuoi dispositivi Samsung Smart TV, Amazon Streaming stick, Android Phone e altri dispositivi
Confermato il giorno 27 maggio, 13:21 CEST
Hai ragione, sono andato a guardare la casella mail, c'è, ho confermato il 24 sera, avevo completamente rimosso l'arrivo di questa prima mail
 
Ragazzi ultimo aggiornamento.

Mio fratello ha acceso e mi è arrivato il messaggio contenente il link , ho cliccato e si è aperto eccoli qui

https://ibb.co/dcTW0nW
Perfetto. Apri il link e conferma che i dispositivi fanno parte del nucleo. E sei a posto.

Ora ricontrolla sulla tua tv, sempre da chiedi assistenza - - > Gestisci nucleo domestico.
Dovrebbe dirti che la tua tv non fa parte del nucleo, ma comunque riesci a vedere
 
Ultima modifica:
Perfetto. Apri il link e conferma che i dispositivi fanno parte del nucleo. E sei a posto.
Ora ricontrolla sulla tua tv, sempre da chiedi assistenza - - > Gestisci nucleo domestico.
Dovrebbe dirti che la tua tv non fa parte del nucleo, ma comunque riesci a vedere

Mi dice che devo confermare...

Ma come mai se lo avevo confernato prima???
 
Stessa situazione che ho io. E comunque funziona tutto perfettamente. Evidentemente il nucleo domestico si sposta, spero che i dispositivi da qualche parte restino memorizzati

Si ho confermato tramite SMS , mi è arrivato il msg con il link, ho aperto ed ho confernato.

Ho apple tv, , shield tv, sky Q e lo smart tv di mio fratello appartenenti al mio nucleo domestico

A mio fratello funziona
 
Questa discussione sta assumendo toni davvero surreali..........

Quando ho fatto l'abbonamento, forse nel 2016, ho scelto il full appunto perchè avevo il 4k (e al mio impianto era indispensabile) e le quattro visioni contemporanee. Inoltre non c'erano alternative valide.

All'epoca nelle condizioni d'uso non ho letto di nuclei familiari, domestici o dell'atomo.

Poi nel 2020 ho disdetto, perchè la qualità di streaming era stata arbitrariamente abbassata e non mi andava di pagare per un servizio così scarso. Inoltre c'erano Prime e Disney+, quindi pochi problemi.

Nel 2022 ho riattivato perchè in fondo, condividendo con le figlie fuori per studio/lavoro, anche 18 euro potevano starci.

Agli inizi del 2023 Netflix si è inventata questa storia assurda del "nucleo domestico" e, francamente, anche se in Italia ancora non funzionava, non avevo voglia di farmi prendere per i fondelli.

Quindi abbonamento chiuso a Gennaio, senza rimpianti.

Ora qui si disquisisce di soldi, di "poveracci", di amici / parenti e, come al solito, ci sono i difensori a spada tratta dell'indifendibile che non badano al vil denaro, e meno che mai al rapporto prezzo / qualità.

Ma di che stiamo parlando? è un servizio ormai fuori mercato che ha cambiato arbitrariamente le condizioni d'uso: se vi sta bene, tenetevelo.

Altrimenti non c'è nulla di imprescindibile per cui rimanere abbonati: le alternative sono tante, a pagamento oppure anche gratis (vedi RAI Play che ha una biblioteca immensa).

Basta cercarle.
 
Poco fa sono stato da mia sorella,ho controllato nelle impostazioni della sua firestick e il dispositivo non fa parte giustamente nel mio nucleo domestico e mi chiede la conferma.
Io non ho dato la conferma.
Riesce ancora a vedere,vediamo cosa succede nei prossimi giorni.
Invece i dispositivi che già fanno parte del mio domestico sono:
firestick 4k (4)
Google TV 4k
Sky Q Platinum
Smart TV Panasonic che è stato il primo dispositivo che ho confermato.
 
Poco fa sono stato da mia sorella,ho controllato nelle impostazioni della sua firestick e il dispositivo non fa parte giustamente nel mio nucleo domestico e mi chiede la conferma.
Io non ho dato la conferma.
Riesce ancora a vedere,vediamo cosa succede nei prossimi giorni.
Invece i dispositivi che già fanno parte del mio domestico sono:
firestick 4k (4)
Google TV 4k
Sky Q Platinum
Smart TV Panasonic che è stato il primo dispositivo che ho confermato.

Per tutti quelli che stanno creando il NF, bisogna vedere cosa capiterà dopo 31 giorni.
 
In quanto a Luctun a prescindere da come lo usasse o non lo usasse, vi sta dicendo il suo parere come ogni discussione permette di fare, su questo mi riferivo prima sull'opinione diversa, non capisco perché riferirsi a lui così o non accettare un'opinione diversa, semplicemente prendendone atto. ***Sul fatto giuridico*** poi ha perfettamente ragione lui, non stanno facendo niente di male. È nel loro diritto cambiare le condizioni, nel nostro accettarle o no.

Se si ragionasse su questa base anziché con la pancia ci sarebbero molti meno problemi ed incomprensioni
 
godetevi gli altri servizi streaming...fino a che non aumentano pure loro e non chiudono alle condivisioni...o ve ne pentirete...amaramente:badgrin:

netflix ha agito per prima xkè la massa di condivisioni è molto alta, gli altri avendo molti meno abbonati hanno anche meno condivisioni e chiudono un occhio(specie amazon che comunque in genere, ha anche altri servizi molto personali e appletv+)

conoscendo il topo...vedrete che non attenderà ancora molto. fategli ristrutturare la voragine e far uscire le cose come vuole l'attuale CEO...e vedrete che si arriva agili al 100€ annuale intanto
 
A me finora con le apple tv non ha chiesto nulla riguardo il nucleo domestico, continuerò così fino a nuovo ordine, dopotutto non sono tenuto a nulla fino a quando non me lo chiedono loro.
 
Al max faranno come ha fatto Dazn,Now, ecc., se vuole risolvere il problema delle condivisioni, altri metodi è tutto tempo perso.
 
Indietro
Alto Basso