News nuovi canali!!!

chiarimento in merito al post

Intendevo dire se La 5 e La 7 d entreranno a breve su Tivù Sat dato che Mediaset e Telecom Italia sono azionisti di Tivù srl.
 
pierluigi da roma ha scritto:
Intendevo dire se La 5 e La 7 d entreranno a breve su Tivù Sat dato che Mediaset e Telecom Italia sono azionisti di Tivù srl.
Dipende cosa intendi tu con "a breve". La7d ancora non è presente su tivusat nonostante sia stata lanciata da quasi un mese. Non penso proprio che ci sia un "obbligo" di essere presenti su tivusat derivante dal fatto di essere "azionisti" :)badgrin: ), al massimo è una possibilità che possono decidere di sfruttare o meno (evidentemente a la7 il costo dell'affitto dello spazio su hotbird rende questa opportunità di avere maggiore visibilità meno interessante). Per La5 è diverso, visto che mediaset i suoi mux su hb ce li ha già, bisogna solo vedere se c'è abbastanza spazio per un nuovo canale. In ogni caso se verrà messo sul mux4 in dtt è impensabile che non venga inserito in tivusat, così un altro po' i audience lo raccimola.
 
semeagol394 ha scritto:
Oltre a queste due ce ne sta una terza che è passata pure stamattina


Puoì postare il terzo che passa?
Vorrei vederlo su YouTube.
 
ale89 ha scritto:
No l'ho visto pubblicato sulla bacheca di facebook di una persona che faceva prima su quartarete il programma free music. Non so se vada sul mux di quartarete. C'è scritto che prossimamente usciranno info sul palinsesto. Si prospetta un bel canale. Speriamo.

Che vada sul mux di quartarete l'ho supposto io ;)

Per chi è iscritto a facebook ecco il gruppo http://www.facebook.com/group.php?gid=109260309112212&ref=mf

Ecco l'immagine del canale... questo dovrebbe essere il logo ;)
n109260309112212_7557.jpg
Questo canale si vedrà in piemonte valle d'aosta liguria e in lombardia ;)
 
a proposito di ripetitori. Tanti anni fa quando la rai era agli albori piazzò, giustamente, antenne e ripetitori un po' ovunque (compatibilmente con la situazione orogeografica della nostra penisola) per coprire al meglio tutta la penisola, solo che in alcune zone d'Italia vennero distrutti, incendiati, fatti saltare. Allora la RAI ci riprovò. In alcune zone riuscì a rimetterli in piedi (anche col il bene placet di qualcuno di quelle zone, tu fai un favore a me e io faccio un favore a te ) altrove no, far vedere la tv, soprattutto quella di una volta, che diffondeva cultura era pericoloso, emancipava molti.

Stessa cosa accadde in tempi più recenti con mediaset. Sempre in certe zone, Elettronica Industriale (Galliani) piazzava gli impianti al mattino e la sera erano già belli che fatti saltare.
L'iter si ripetè.

Questo per dire che, oltre al discorso delle valli e delle montagne, in alcune zone dove manca la tv spesso manca più in generale lo Stato.
 
-Giu- ha scritto:
a proposito di ripetitori. Tanti anni fa quando la rai era agli albori piazzò, giustamente, antenne e ripetitori un po' ovunque (compatibilmente con la situazione orogeografica della nostra penisola) per coprire al meglio tutta la penisola, solo che in alcune zone d'Italia vennero distrutti, incendiati, fatti saltare. Allora la RAI ci riprovò. In alcune zone riuscì a rimetterli in piedi (anche col il bene placet di qualcuno di quelle zone, tu fai un favore a me e io faccio un favore a te ) altrove no, far vedere la tv, soprattutto quella di una volta, che diffondeva cultura era pericoloso, emancipava molti.

Stessa cosa accadde in tempi più recenti con mediaset. Sempre in certe zone, Elettronica Industriale (Galliani) piazzava gli impianti al mattino e la sera erano già belli che fatti saltare.
L'iter si ripetè.

Questo per dire che, oltre al discorso delle valli e delle montagne, in alcune zone dove manca la tv spesso manca più in generale lo Stato.
No comment.... anzi no, pensi davvero queste cose? ma sei fuori grazie alla Legge Basaglia o sei un militante convinto della lega nord?
 
Da facebook apprendo che il canale for music Tv che si dovrebbe ricevere nel nord italia partirà il 30 giugno... su quale frequenze pero non si sa ancora ;)
 
anassimenes ha scritto:
No comment.... anzi no, pensi davvero queste cose? ma sei fuori grazie alla Legge Basaglia o sei un militante convinto della lega nord?
No comment....nemmeno io,
non me la prendo per quanto hai scritto tu perché evidentemente hai travisato il senso, ti rispondo solo ironicamente dicendoti che allora siamo in due a dover ringraziare quella legge :D visto che non mi sembra di aver scritto niente di così clamoroso (la faccenda dei tralicci è vera).

Dicevo che se in una regione (Lombardia compresa, non ne faccio una questione di NORD SUD) ci fosse un tasso d'evasione del canone del 30% mi aspetto che un 30% di quella popolazione non riceva i segnali rai. Invece, spesso a fronte di un'evasione del 40% tutto il 100 pretende di vedere.
Allo stesso modo in alcune regioni mancano servizi, ospedali, strade e ci stupiamo dei problemi di copertura?
La tv è l'ultimo dei problemi.
 
Evidentemente è stato travisato il senso, perchè purtroppo anch'io conosco questa storia di ripetitori fatti saltare ecc.
Non va preso come critica a "certe zone" ma come constatazione di fatti realmente accaduti. Tempo fa successe anche a Bologna, venne fatto saltare il ripetitore Rai. Mi sembra ovvio che se la cosa si fosse ripetuta decine di volte, ci saremmo trovati abbandonati a noi stessi....
Per fortuna non è stato così, ma so di zone (e quelle che conosco io NON sono del sud!) dove i problemi ci sono stati eccome!
 
Indietro
Alto Basso