a proposito di ripetitori. Tanti anni fa quando la rai era agli albori piazzò, giustamente, antenne e ripetitori un po' ovunque (compatibilmente con la situazione orogeografica della nostra penisola) per coprire al meglio tutta la penisola, solo che in alcune zone d'Italia vennero distrutti, incendiati, fatti saltare. Allora la RAI ci riprovò. In alcune zone riuscì a rimetterli in piedi (anche col il bene placet di qualcuno di quelle zone, tu fai un favore a me e io faccio un favore a te ) altrove no, far vedere la tv, soprattutto quella di una volta, che diffondeva cultura era pericoloso, emancipava molti.
Stessa cosa accadde in tempi più recenti con mediaset. Sempre in certe zone, Elettronica Industriale (Galliani) piazzava gli impianti al mattino e la sera erano già belli che fatti saltare.
L'iter si ripetè.
Questo per dire che, oltre al discorso delle valli e delle montagne, in alcune zone dove manca la tv spesso manca più in generale lo Stato.