News Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque questo fatto di mettere fine alle retention e alle offerte; può essere anche una sorta di sondaggio per capire quante persone effettivamente hanno la forza di fare disdetta senza se e senza ma.
 
terryboom27 ha scritto:
:mad:
Non mi vergogno a dire che io e mio marito, sposati da 5 anni, viviamo con mille euro al mese. Non andiamo al cinema, non andiamo a mangiare fuori e non andiamo neanche a ballare, Sky era l'unico "lusso" che ci permettevamo.
Amen, invece di guardare i documentari su Sky compreremo quei famosi libri, che qualcuno su diceva che non costano meno di 10 euro, bene ci guadagnerà la mia cultura.
Eh dimenticavo, l' IPHONE non ce l'abbiamo nessuno dei 2, non facciamo parte della statistica!!!!!!
Sky comunque mi mancherà.
 
terryboom27 ha scritto:
:mad:
Non mi vergogno a dire che io e mio marito, sposati da 5 anni, viviamo con mille euro al mese. Non andiamo al cinema, non andiamo a mangiare fuori e non andiamo neanche a ballare, Sky era l'unico "lusso" che ci permettevamo.
Amen, invece di guardare i documentari su Sky compreremo quei famosi libri, che qualcuno su diceva che non costano meno di 10 euro, bene ci guadagnerà la mia cultura.

Perchè ti dovresti vergognare??? :icon_rolleyes:

Stiamo facendo discorsi in generale, non su casi singoli ;)
 
terryboom27 ha scritto:
:mad:
Non mi vergogno a dire che io e mio marito, sposati da 5 anni, viviamo con mille euro al mese. Non andiamo al cinema, non andiamo a mangiare fuori e non andiamo neanche a ballare, Sky era l'unico "lusso" che ci permettevamo.
Amen, invece di guardare i documentari su Sky compreremo quei famosi libri, che qualcuno su diceva che non costano meno di 10 euro, bene ci guadagnerà la mia cultura.
Tu e tuo marito non potreste fare l'1+1 con intrattenimento o documentari e il cinema? Cosi riducendo al massimo e pagare 29 €
Ora che pacchetti hai?
Non potreste cercare di risparmiare qualcosina su altri beni e fare l'abbonamento minimo?

Cosi vedete le serie tv e i film.
Cercate di fare un piccolo sforzo.
 
Anakin83 ha scritto:
No no il tuo pensiero è chiaro, è sacrosanto e lo condivido. Mi mettevo nell'ottica dell'azienda.

Nell ottica dell'azienda non posso risponderti perchè dietro la decisione aziendale ci sono cose che non sappiamo quindi non posso darti una risposta se non so alcune cose. Posso dirti pero' che io penso che l azienda abbia preso questa decisione perchè è un azienda fatta di persone, e sono persone che entrano nei centri commerciali, guardano, girano, vanno al cinema ma soprattutto si fermano a parlare con la gente. i sondaggi sono un elemento oltre a quello ci sono anche dei riscontri che loro fanno personalmente sul campo. Io penso che come ho visto io che la gente si cela dietro la parola crisi l ha visto sky, e come lo vedo io che la gente chiede al call center le disdette per aver le offerte e lo dicono a me l abbiano riscontrato loro. Certo è che queto riscontro li ha portati a far una valutazione dei rischi, degli introiti e di cosa conviene. se a loro dare sky a prezzo stracciato per tenere quella percentuale di clienti che fanno i furbi con le varie spese per tecnologia, le anteprime ed esclusive conviene meno che avere meno abbonati ma che pagano a listino e soddisfatti del servizio trattati alla pari, contenti delle esclusive e loro possono investire int ecnologia per darti di piu è ovvio che scelgano la seconda. Io credo che abbiano valutato tutto calcolando la % massima di rischio. Obiettivamente non si puo pretendere sky allo stesso prezzo di mediaset viste le differenze sostanziali. Non si puo semrpe regalare soprattutto se qualcuno se ne approfitta. Io penso questo. Ma penso anche che se si accorgeranno che stanno errando sapranno tornare sui loro passi, ma se ho capito un minimo il valore di chi prende queste decisioni credo che no stia sbagliando per niente. Ripeto è molto difficile che io abbia torto e erri in alcune valutazione ad oggi mettendo a confronto il mio pensiero con le loro decisioni hanno avuto ragione loro e ne prendo atto.
 
terryboom27 ha scritto:
Eh dimenticavo, l' IPHONE non ce l'abbiamo nessuno dei 2, non facciamo parte della statistica!!!!!!
Sky comunque mi mancherà.

Nessuna vergogna e si faceva un discorso in generale. Ho scritto anche che la vera crisi la sentono le persone che pagano tutto vivono con pochi soldi sul serio e non si permettono nulla di superfluo ma che con molta dignita' vanno avanti lo stesso. Tu sei l esempio dell altra parte delle persone che ho citato io ma purtroppo venite dispersi nei grandi numeri che portano poi a un risultato di un italia ricca.
 
alex89 ha scritto:
Comunque questo fatto di mettere fine alle retention e alle offerte; può essere anche una sorta di sondaggio per capire quante persone effettivamente hanno la forza di fare disdetta senza se e senza ma.

Lo penso anch'io, stanno tastando il polso.
 
terryboom27 ha scritto:
:mad:
Non mi vergogno a dire che io e mio marito, sposati da 5 anni, viviamo con mille euro al mese. Non andiamo al cinema, non andiamo a mangiare fuori e non andiamo neanche a ballare, Sky era l'unico "lusso" che ci permettevamo.
Amen, invece di guardare i documentari su Sky compreremo quei famosi libri, che qualcuno su diceva che non costano meno di 10 euro, bene ci guadagnerà la mia cultura.

un ebook, e si legge al pc scaricando anche semplicemente un componente aggiuntivo di adobe. costa sui 5 euro e ce ne sono alcuni anche gratuiti ma sono classici della letteratura italiana. Io in genere li acquisto su lafeltrinelli.
 
terryboom27 ha scritto:
:mad:
Non mi vergogno a dire che io e mio marito, sposati da 5 anni, viviamo con mille euro al mese. Non andiamo al cinema, non andiamo a mangiare fuori e non andiamo neanche a ballare, Sky era l'unico "lusso" che ci permettevamo.
Amen, invece di guardare i documentari su Sky compreremo quei famosi libri, che qualcuno su diceva che non costano meno di 10 euro, bene ci guadagnerà la mia cultura.

Perchè dovresti vergognarti? Tutte queste cose sono un superfluo. Capisco che ti dispiaccia ma l'importante nella vita è avere una bella famiglia. Vedrai che verranno giorni migliori ;)
 
ariete89 ha scritto:
Personalmente ho avuto sky 1 anno nel 2008 con i pacchetti base.
Poi scorrettamente hanno aumentato l'offerta che avevo dicendo che non era bloccata per 2 anni ma che era scontata di 5€. Ho mandato disdetta e chiuso il discorso.

Allora sono passato a Premium (nel mentre offerte sky mirabolanti che ho rigettato dato che quando chiudo, chiudo!) e ci sono rimasto con il pacchetto pieno a 22€/mese fino a questo mese.
Non ho accettato l'aumento a 26€/mese dato che i contenuti stanno veramente scadendo ed ora non ho nulla.

Ho visto le offerte di sky ma il 3+2 costa troppo anche a 39€ (figuriamoci a prezzo pieno) per quello che lo uso io.
Suggerimenti lato sky? Io sarei un nuovo cliente, non una retention o altro.
Sic stantibus rebus, non prendo pay tv e leggo qualche libro in piu'.
Grazie e ciao.

UP !!!
 
O.T.
Certo verranno tempi migliori ne son sicura.
Ma chi se ne frega di Sky......
Ah, e non mi vergogno affatto, anzi vado fiera di tante cose che non stò qui a scrivervi.....
 
anr83ra ha scritto:
Mi auguro di no... da me quando piove forte non si vede nulla in hd e mi devo affidare ai canali sd.
Pazzesco , questa non la volevo sapere ; hai il satellite coperto dal monte o interferenze dalla Croazia come per il DTT ?
Se non si è capaci , chiamare l'antennista ..........
 
Leggo vagamente discorsi un po' eccessivamente superficiali,che uno paghi 30€ al mese di abbonamento sky,che una volta al mese vada al cinema,che una volta ogni 15 giorni si vada a fare una birra al pub o che abbia un adsl indispensabilissimo al giorno d'oggi,non significa che navighi nell'oro...
Fate riferimento ai veri poveri,parlate di dignità,di beni di lusso ecc...ma questi soggetti cui fate riferimento cosa dovrebbero fare chiudersi in casa e mettersi un cappio al collo??:doubt: :badgrin: :5eek:

Che uno va na volta ogni tanto al cinema,paga 25/30 a sky cos'è un materialista,lussurioso,peccaminoso?:evil5:
 
parker11 ha scritto:
Leggo vagamente discorsi un po' eccessivamente superficiali,che uno paghi 30€ al mese di abbonamento sky,che una volta al mese vada al cinema,che una volta ogni 15 giorni si vada a fare una birra al pub o che abbia un adsl indispensabilissimo al giorno d'oggi,non significa che navighi nell'oro...
Fate riferimento ai veri poveri,parlate di dignità,di beni di lusso ecc...ma questi soggetti cui fate riferimento cosa dovrebbero fare chiudersi in casa e mettersi un cappio al collo??:doubt: :badgrin: :5eek:

Che uno va na volta ogni tanto al cinema,paga 25/30 a sky cos'è un materialista,lussurioso,peccaminoso?:evil5:

Appunto ma qui sembra che l' avere un abbonamento a Sky equivale ad avere uno yacht :)
 
alex89 ha scritto:
Comunque questo fatto di mettere fine alle retention e alle offerte; può essere anche una sorta di sondaggio per capire quante persone effettivamente hanno la forza di fare disdetta senza se e senza ma.
ci credo quando succederà
cmq i casi son 2
A) sky si accorge dell'errore e supplica i distettisti di professione
B) sky scopre che le disdette sono poche rispetto alle previsioni
C) si son fatti per bene i conti di quanti sono i disdettisti :D
 
beh se si considera che un abbonamento di qualunque entità è scuramente superiore ad un abbonamento scontato secondo me non torneranno nei loro passi
 
Io dico solo che se ti lamenti che sky è caro lo adatti alle tue esigenze economiche, e dico che ci sono tante lamentale ma la realta' è ben diversa, se parli di crisi nessuno ti dice di chiuderti in casa ma se non hai soldi in tasca perchè c'è la crisi presuppongo che quei soldi ti servano per cose serie compreso mangiare (ma non mangiare fuori intendiamoci fare spesa intendo) non li usi per frivolezze e la benzina (che costa) non la sprechi per andartene in giro. Come dice qualcuno ti leggi un ebook (vista le ra tecnologica) ti fai una partita a carte a casa con gli amici, insomma ti tieni in tasca dieci euro. Non mi sembra che 30 anni fa navigassero nell'oro e ci fossero i nostri cinema e centri commerciali tutte ste macchine e quant'altro ma mi sembra che quando si parlava di risparmio sapevano risparmiare e sapevano comunque divertirsi anche facendo una partita a carte o una partita a dama o scacchi o organizzavano una partitella al campo incolto per non pagare ma solo per farsi due risate. Credo che la vera crisi l abbiano vissuta i nostri nonni non noi. E guardo la realta' cosi com'è perchè se c'è crisi il vizio del fumo te lo levi. poi se preferisci non mangiare e fumare nulla da dire sono scelte, ma non parlatemi di crisi, perchè davvero se ci fosse crisi i negozi di marca avrebbero chiuso, i cinema e pizzerie e ristoranti sarebbero vuoti e invece bisogna fare la fila per sedersi a mangiare. E non parlo del paesino ma delle grandi citta che hanno piu di un cinema piu di un centro commerciale piu di una pizzeria e sono posti che non conoscono crisi esattamente come non conoscono crisi. se ci fosse crisi le sale cinematografiche non sarebbero sempre piene. Vogliamo parlare che al tg parlavano di un grosso sequestro di droga e di altre cose in merito compreso che i ragazzini ne fanno uso? Se sta roba arriva e viene smerciata vuol dire che il consumatore finale la paga e quindi mi parlate di crisi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso