iw6abc ha scritto:
Leggo con vero stupore quanto si vociferi sul futuro che ci riserverà la Pay-tv ;
mi preoccupa il futuro dei miei figli ;
mi preoccupa se dovessi perdere il lavoro , che caxxo mi metto a fare ad un tiro di schioppo dai 50 anni ;
mi preoccupa aver stipulato un mutuo venticinquennale per la casa di mio figlio .
Non mi preoccupa assolutamente cosa vorrà inventarsi sky ;
semmai dovesse decidere di non rompere più i maroni agli abbonati stoppando retention ed altro , almeno saremo veramente liberi di dire : ok , decido di dare disdetta senza che nessuno mi faccia sentire un verme perchè supplicato di rimanere anche pagando solo 10 euro al mese .
Mi preoccupa vedere tanti ben informati che vengono a riferire qui nel forum di prossime decisioni sky , mentre poi se hai un problema con il tuo impianto , telefoni 10 volte allo 027070 e i 10 che ti rispondono danno 10 versioni differenti ed il problema principale ( sia di soldi che tecnici ) rimane irrisolto .
Ma sopratutto quello che mi preoccupa , è vedere 40 pagine riempite in 24 ore .
E' vero , siamo allo sfascio , e stavolta lo penso per davvero .
Il forum è libero ognuno scrive quello che vuole nei limiti di quelle che sono le regole, si confronta, volevamo fare quattro chiacchere non è dispendioso economicamente, stiamo allegri e svegli, c'è crisi la benzina costa quindi viva il forum.
Se 40 pagine ti preoccupano puoi ignorarle.
Molti altri post hanno un quantitativo di pagine quasi 5 volte superiore.
Se non ti interessa la pay tv perchè sei nella sezione pay tv.
Posso aprire anche una discussione piu impegnativa non cosi frivola volendo.
su una cosa siamo son d'accordo: si siamo proprio allo sfascio, lo penso anch'io che siamo allo sfascio, dobbiamo per forza commentare anche quello che non è di nostro interesse anzichè usare il nostro tempo per preoccupazioni maggiori ma siamo un paese libero ancora esiste la liberta' di parola e opinione in cui tutte le opinioni anche quelle che ci scandalizzano vengono rispettate sempre sperando che non sopraggiungano le leggi bavaglio.
Se sei cosi scandalizzato perchè prendi parte a post che ti danno tante preoccupazioni. Per carita' liberta' assoluta ma se non ti interessa che senso ha. Dire la tua? benvenuto nel club le pagine diventeranno 50.
è evidente che questa discussione per quanto la critichi invece ti interessa.
@parker11
la crisi c'è di sicuro ma la sente una % davvero in determinate condizioni, e non nella misura che melodrammaticamente molti ostentano. Manco io fumo per cui per me il discorso sta a zero mai fumato, pero' obiettivamente vedo quello che succede non è che siccome io non fumo non vedo. Lavoro c è ne poco ma anche lo scorso anno c'è n'era poco, ma c'è anche poca voglia a volte. Io ho preso uno spaccato generale senza singoli casi, l abbigliamento ha una crisi che si insidia anche nell evento dei negozi aperti dai cinesi e dalle tante licenze rilasciate. Ti garantisco che nella mia citta' ne hanno aperto pure un altro di cinema ed è semre pieno per cui riporto cose di vita vera non è che mi invento presa da una crisi esistenziale le persone che vanno al cinema a mo' di avatar. C'è crisi ma non a sti livelli dai.
@iw6abc
Io la penso cosi, quindi dov'è il problema se io la penso cosi, non ti sto levando nulla mi pare. Volete piangervi addosso perchè vi dicono che c'è la crisi?? Perfetto ma allora perchè i locali son sempre pieni di gente che spende soldi per i drink o mangia fuori quattro sere a settimana (spaccato generale)? Mistero chiamero' Ruggeri e lo faro' indagare in merito. Non mi interesso di politica non mi interessa quello che dicono i politici, mi informo di quello che succede nella mia nazione, vivo da cittadina libera con le mie idee, parlo con le persone, mi confronto e non ho paura che i miei pensieri possano essere impopolari. Somigliano a quelli di una classe politica? Con tutto il rispetto personalmente non mi interessa e in fondo non dovrebbe interessare manco voi. Felice di essere cosi in quanto so perfettamente che la mia crisi d'identita non sara' mai data dal non avere guardato i vari spaccati di una realta' che esiste, non sara data dal seguire delle mode, la mia crisi d identita' sara' data da me stessa e anche se fosse i problemi eventuali psicologici nn mi pare che li possa trattare chiunque ma degli specialisti seri. Mi fa piacere ci sia gente che si preoccupa delle mie crisi d'identita ma sinceramente non sono un istituzione pubblica per cui gradirei non essere aiutata. Forse preferite sentire: italiani fate sacrifici! Scusa tu li che stai al Governo metti i beni di inutile necessita' (alcool, fumo, benzina, giocate, e cose varie) cn un ricaro del 400% cosi la crisi la vedo anch'io e non devo pagare altre tasse?? La penso cosi se c'è un confronto intelligente e cordiale come è stato fino a pochi post fa mi sta bene, altrimenti certo non raccolgo provocazioni di persone annoiate che fanno finta che l argomento non sia di suo interesse facendo i falsi perbenisti della serie non sai cosa dici aiutoo sono scandalizzato e invece sta qui a rispondere. Grazie.
Detto cio' da una persona al limite dei 50 che si preoccupa dei figli mi aspetto un confronto un po diverso, ma forse il tuo modo di porti è solo dato dall aver visto nelle mie parole quelle di una persona che non sopporti, che ti fa saltare i nervi per le sue idee e trascorsi, e siccome non hai mai potuto sfogare la rabbia e dirgli quello che pensi l hai fatto con me.
Peace and love
