News Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggo con vero stupore quanto si vociferi sul futuro che ci riserverà la Pay-tv ;
mi preoccupa il futuro dei miei figli ;
mi preoccupa se dovessi perdere il lavoro , che caxxo mi metto a fare ad un tiro di schioppo dai 50 anni ;
mi preoccupa aver stipulato un mutuo venticinquennale per la casa di mio figlio .
Non mi preoccupa assolutamente cosa vorrà inventarsi sky ;
semmai dovesse decidere di non rompere più i maroni agli abbonati stoppando retention ed altro , almeno saremo veramente liberi di dire : ok , decido di dare disdetta senza che nessuno mi faccia sentire un verme perchè supplicato di rimanere anche pagando solo 10 euro al mese .
Mi preoccupa vedere tanti ben informati che vengono a riferire qui nel forum di prossime decisioni sky , mentre poi se hai un problema con il tuo impianto , telefoni 10 volte allo 027070 e i 10 che ti rispondono danno 10 versioni differenti ed il problema principale ( sia di soldi che tecnici ) rimane irrisolto .
Ma sopratutto quello che mi preoccupa , è vedere 40 pagine riempite in 24 ore .
E' vero , siamo allo sfascio , e stavolta lo penso per davvero .
 
7rosastella ha scritto:
Io dico solo che se ti lamenti che sky è caro lo adatti alle tue esigenze economiche, e dico che ci sono tante lamentale ma la realta' è ben diversa, se parli di crisi nessuno ti dice di chiuderti in casa ma se non hai soldi in tasca perchè c'è la crisi presuppongo che quei soldi ti servano per cose serie compreso mangiare (ma non mangiare fuori intendiamoci fare spesa intendo) non li usi per frivolezze e la benzina (che costa) non la sprechi per andartene in giro. Come dice qualcuno ti leggi un ebook (vista le ra tecnologica) ti fai una partita a carte a casa con gli amici, insomma ti tieni in tasca dieci euro. Non mi sembra che 30 anni fa navigassero nell'oro e ci fossero i nostri cinema e centri commerciali tutte ste macchine e quant'altro ma mi sembra che quando si parlava di risparmio sapevano risparmiare e sapevano comunque divertirsi anche facendo una partita a carte o una partita a dama o scacchi o organizzavano una partitella al campo incolto per non pagare ma solo per farsi due risate. Credo che la vera crisi l abbiano vissuta i nostri nonni non noi. E guardo la realta' cosi com'è perchè se c'è crisi il vizio del fumo te lo levi. poi se preferisci non mangiare e fumare nulla da dire sono scelte, ma non parlatemi di crisi, perchè davvero se ci fosse crisi i negozi di marca avrebbero chiuso, i cinema e pizzerie e ristoranti sarebbero vuoti e invece bisogna fare la fila per sedersi a mangiare. E non parlo del paesino ma delle grandi citta che hanno piu di un cinema piu di un centro commerciale piu di una pizzeria e sono posti che non conoscono crisi esattamente come non conoscono crisi. se ci fosse crisi le sale cinematografiche non sarebbero sempre piene. Vogliamo parlare che al tg parlavano di un grosso sequestro di droga e di altre cose in merito compreso che i ragazzini ne fanno uso? Se sta roba arriva e viene smerciata vuol dire che il consumatore finale la paga e quindi mi parlate di crisi?

Scusami non puoi assolutamente negare la crisi,fai dei discorsi simili all'ex presidente del consiglio,fra l'altro proprietario della concorrenza.:D
Lavoro ce n'è poco o nulla e mal retribuito,i negozi specialmente quelli di abbigliamento nella mia città stanno chiudendo tutti,che i cinema,le pizzerie e i ristoranti siano così pieni non mi pare,e ti assicuro che fino ad un paio di anni fa se volevi fare anche il cameriere in un ristorante ti assumevano subito,ora non si trova manco più quello,perchè pure loro guadagnano poco...
Sul fumo sfondi una porta aperta,mai fatto un tiro in vita mia.;)

Poi comunque se sky finora ha fatto delle retention non credo assolutamente che l'abbia fatto come atto caritatevole,francescano nei confronti dei clienti...
;)
 
7rosastella ha scritto:
Io dico solo che se ti lamenti che sky è caro lo adatti alle tue esigenze economiche, e dico che ci sono tante lamentale ma la realta' è ben diversa, se parli di crisi nessuno ti dice di chiuderti in casa ma se non hai soldi in tasca perchè c'è la crisi presuppongo che quei soldi ti servano per cose serie compreso mangiare (ma non mangiare fuori intendiamoci fare spesa intendo) non li usi per frivolezze e la benzina (che costa) non la sprechi per andartene in giro. Come dice qualcuno ti leggi un ebook (vista le ra tecnologica) ti fai una partita a carte a casa con gli amici, insomma ti tieni in tasca dieci euro. Non mi sembra che 30 anni fa navigassero nell'oro e ci fossero i nostri cinema e centri commerciali tutte ste macchine e quant'altro ma mi sembra che quando si parlava di risparmio sapevano risparmiare e sapevano comunque divertirsi anche facendo una partita a carte o una partita a dama o scacchi o organizzavano una partitella al campo incolto per non pagare ma solo per farsi due risate. Credo che la vera crisi l abbiano vissuta i nostri nonni non noi. E guardo la realta' cosi com'è perchè se c'è crisi il vizio del fumo te lo levi. poi se preferisci non mangiare e fumare nulla da dire sono scelte, ma non parlatemi di crisi, perchè davvero se ci fosse crisi i negozi di marca avrebbero chiuso, i cinema e pizzerie e ristoranti sarebbero vuoti e invece bisogna fare la fila per sedersi a mangiare. E non parlo del paesino ma delle grandi citta che hanno piu di un cinema piu di un centro commerciale piu di una pizzeria e sono posti che non conoscono crisi esattamente come non conoscono crisi. se ci fosse crisi le sale cinematografiche non sarebbero sempre piene. Vogliamo parlare che al tg parlavano di un grosso sequestro di droga e di altre cose in merito compreso che i ragazzini ne fanno uso? Se sta roba arriva e viene smerciata vuol dire che il consumatore finale la paga e quindi mi parlate di crisi?
Mi sembra di sentire Berlusconi :
ma quale crisi ; l'Italiano sta bene perchè i ristoranti sono sempre pieni !!
Ma in che mondo vivi ?
Pensi di poter fare a meno di un'auto per ogni componente familiare ?
Pensi di poter fare a meno di un TV in ogni stanza ?
Pensi di poter fare a meno della Pay-TV ?
Avrai una crisi di identità , ne sono sicuro , ma se dentro di te si individua l'Italiano medio , andrai in crisi ma dovrai farne a meno , che ti piaccia o no !
 
non me ne frega nulla di leggere 40 pagine,mi è bastato solo le prime 2 righe di Rosa:
FINALMENTE!!
 
7rosastella ha scritto:
c'è la crisi ma in giro si vedono tante cose che certo non denotano la crisi. Fai i sottocosto per beni secondari e c'è la ressa, vai a vedere in telefonia e c'è la fila di gente che chiede iphone e ti dice no lo pago in contanti, vai nei locali ed è pieno di gente, vai a mangiar fuori e non trovi posto a sedere, estetiste e parrucchiere non hanno un buco e devi prenotare almeno una settimana prima se va bene, vai nei tabacchi e la febbre del gioco è alle stelle, quale crisi scusa. La crisi è quando devi pagar l affitto e le bollette e puoi permetterti la spesa necessaria per mangiare e anche i dieci euro per un film o per mangiar fuori ti pesano. Per carita' ci sono persone che veramente vivono comprando solo beni di prima necessita (farina zucchero pasta) e cercano di tirare a campare magari facendosi il pane in casa perchè costa troppo o facendo una torta perchè la merendina e il bar costano troppo, e non hanno l iphone, ma hanno una grande dignita' perchè c'è crisi non te lo dicono vanno a fare anche i lavori piu umili anche due al giorno non si lamentano e quando gli chiedi qualcosa ti sorridono e ti rispondono cordialmente anche se avrebbero tutte le ragioni per avercela col mondo. Un altra categoria povera sono i pensionati ma che con un sorriso e un non ci capisco niente di questa tecnologia mi guardo maria perchè mi fa ridere nascondono le preoccupazioni di vivere con 500 euro al mese.
Queste parole le ho già sentite "dall'uomo più perseguitato del globo..."e i fatti non erano proprio così...per favore un pò di equilibrio e di rispetto verso la stragrande maggioranza degli italiani !!! Ma perchè Sky non comincia subito a bloccare le retention ? Per me è solo un deterrente...sono senza Sky dal 1° gennaio, vivo bene anche senza , ma la cosa più belle è che, alla faccia del blocco delle promozioni , sono 3 volte, dico 3 volte che mi chiamano per tornare con loro pagando il 50% rispetto al listino su qualsiasi combinazione !!!!! L'ultima chiamata è di ieri sera poco dopo il tuo" post terroristico". Io non ho più voglia di Sky per cui mi frega poco, ma loro insistono...e poi è il cliente che esagera !!!! Io non credo assolutamente alla fine delle promo, stanno mandando solo messaggi deterenti e basta !
 
parker11 ha scritto:
Scusami non puoi assolutamente negare la crisi,fai dei discorsi simili all'ex presidente del consiglio,fra l'altro proprietario della concorrenza.:D
Lavoro ce n'è poco o nulla e mal retribuito,i negozi specialmente quelli di abbigliamento nella mia città stanno chiudendo tutti,che i cinema,le pizzerie e i ristoranti siano così pieni non mi pare,e ti assicuro che fino ad un paio di anni fa se volevi fare anche il cameriere in un ristorante ti assumevano subito,ora non si trova manco più quello,perchè pure loro guadagnano poco...
Sul fumo sfondi una porta aperta,mai fatto un tiro in vita mia.;)

Poi comunque se sky finora ha fatto delle retention non credo assolutamente che l'abbia fatto come atto caritatevole,francescano nei confronti dei clienti...
;)
Non dire che ti ho copiato xchè abbiamo postato insieme ; io sono l'Italiano medio e penso lo sarai anche tu e sono totalmente in disaccordo con quanto scritto dalla signorina beninformata .
Sarà anche brava ad informare , ma sicuramente pensa di portarci tutti per il (****) fondelli .
Torna sulla terra , tu e la tua sky !
Solo a sentirti parlare ( scrivere ) mi vien voglia di dare disdetta incondizionata , e se come te la pensa la tua benemerita Sky , sicuramente avrete le gambe corte .
Non è con 10 canali in più in HD che si risolvono i problemi , perchè io sul 50 pollici l'HD lo devo avere per forza perchè in SD non se pò guardà , ma sul 32 pollici di differenza ne fa veramente poca ...
Sono un Italiano medio , mi ci riconosco , spendo sicuramente in TV , almeno il doppio dell'Italiano medio , ma dimmi quanti Italiani medi hanno in casa un 50 pollici , un 32 , un 23 , un 19 ed un vecchio 21 analogico ?
Eppure malgrado tutto , il futuro mi preoccupa ; vivo la vita come viene , ma se dovesse saltare un ingranaggio in famiglia , la prima cosa che salta è la Pay-TV .
 
rvd_88 ha scritto:
non me ne frega nulla di leggere 40 pagine,mi è bastato solo le prime 2 righe di Rosa:
FINALMENTE!!
ESATTOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!
Almeno quando mando la disdetta so che non dovrò cambiare anche il numero telefonico per le " persecuzioni " di sky !!
Era ora !!!!!!!!!!!!!!
 
tra l'altro rinunciando alle retention possono anche licenziare un pò di personale al call center,il che non è un bene ma così riescono a risparmiare in stipendi
la retention era uno schifo,chiamare per chiedere uno sconto è roba da morti di fame (sempre detto io):D

la pacchia è finita,chiudete il topic delle retention:badgrin:
 
Mi sembra che adesso si stia proprio esagerando ! Io non ho uno stipendio da fame, però da un paio di anni i conti me li devo fare e devo andare a tagliare dove è possibile e rinunciare a qualcosa. Sky è stata una di quelle ...e qui non fa una piega ! Ma non posso essere additato essere additato come un furbetto o come un pezzente solo perchè contratto un eventuale sconto con chi mi rompe i cog...... ogni 3 giorni a tutte le ore, sul lavoro , a pranzo , al cesso o .... Beh non sono certo io che mi devo vergognare !!!!! Credo che vada ripristinato un certo equilibrio. Qui mi sembra che gli utenti che hanno avuto retention siano diventati la causa dello sfascio dell'Italia ! BASTA !!!
 
loris63 ha scritto:
Mi sembra che adesso si stia proprio esagerando ! Io non ho uno stipendio da fame, però da un paio di anni i conti me li devo fare e devo andare a tagliare dove è possibile e rinunciare a qualcosa. Sky è stata una di quelle ...e qui non fa una piega ! Ma non posso essere additato essere additato come un furbetto o come un pezzente solo perchè contratto un eventuale sconto con chi mi rompe i cog...... ogni 3 giorni a tutte le ore, sul lavoro , a pranzo , al cesso o .... Beh non sono certo io che mi devo vergognare !!!!! Credo che vada ripristinato un certo equilibrio. Qui mi sembra che gli utenti che hanno avuto retention siano diventati la causa dello sfascio dell'Italia ! BASTA !!!
loris ... 63 è l'anno di nascita ?
Sarà perchè siamo coetanei ma ho il tuo stesso pensiero .
Non ho ancora tagliato sky , ma certi discorsi mi fanno imbestialire .
Ringraziamo rosa di averci informato sui progetti di sky , ma non tollero che mi venga a fare la morale su quello che siamo , su quello che diventeremo e su quallo che potremo permeterci .
Non bastava Equitalia , il governo tecnico , la finanza e le banche per decidere loro cosa siamo in base al nostro conto bancario trasparente ; ora ci si mette pure sky .
per favore , non se ne può più , ma se dobbiamo veramente dire basta , quelli siamo noi che , in barba alla privacy , veniamo continuamente tempestati di chiamate da sky , MP , TIM , Telecom , infostrada , Wind , Vodafone , Fastweb , tiscali , Eni , Enel energia .........
Insomma , lasciateci il diritto di cercarvi noi , se vogliamo , e non dateci colpe non nostre .
 
Ognuno vede la realtà da un punto di vista diverso; c'è anche, aimè, chi la guarda dal marciapiede di una strada davanti ad un bingo, un cinema e un ristorante pieni di gente.

Ognuno di noi racconta ciò che vede e non è detto che ci sia un' unica verità assoluta, ma forse più sfaccettature della stessa realtà ;)
 
iw6abc ha scritto:
loris ... 63 è l'anno di nascita ?
Sarà perchè siamo coetanei ma ho il tuo stesso pensiero .
Non ho ancora tagliato sky , ma certi discorsi mi fanno imbestialire .
Ringraziamo rosa di averci informato sui progetti di sky , ma non tollero che mi venga a fare la morale su quello che siamo , su quello che diventeremo e su quallo che potremo permeterci .
Non bastava Equitalia , il governo tecnico , la finanza e le banche per decidere loro cosa siamo in base al nostro conto bancario trasparente ; ora ci si mette pure sky .
per favore , non se ne può più , ma se dobbiamo veramente dire basta , quelli siamo noi che , in barba alla privacy , veniamo continuamente tempestati di chiamate da sky , MP , TIM , Telecom , infostrada , Wind , Vodafone , Fastweb , tiscali , Eni , Enel energia .........
Insomma , lasciateci il diritto di cercarvi noi , se vogliamo , e non dateci colpe non nostre .
Siamo coetanei allora . Bravo , la privacy !!!! Io lo scorso anno ho revocato l'autorizzazione al trattamento dei dati personali per non essere scocciato in continuazione dopo la disdetta.... eppure....manco per il c..... Hanno continuato a tempestarmi di telefonate dicendo che è loro diritto in quanto io sono (ero) un loro abbonato e che occorreva un recapito per comunicazioni di qualsiasi tipo !!! Ecco cos'è l'Italia....In merito alle filippiche che ho letto credo che generalizzare sia un pò troppo semplicistico e che pontificare mettendo tutti in uno stesso calderone è un grossolano errore di valutazione,
 
alex89 ha scritto:
Ognuno vede la realtà da un punto di vista diverso; c'è anche, aimè, chi la guarda dal marciapiede di una strada davanti ad un bingo, un cinema e un ristorante pieni di gente.

Ognuno di noi racconta ciò che vede e non è detto che ci sia un' unica verità assoluta, ma forse più sfaccettature della stessa realtà ;)
Giusto , ma l'evidenza non si può negare .
Bisognerebbe essere ciechi per non vedere il vuoto intorno a noi .
Picchetti di camionisti , fabbriche , negozi chiusi e se sei giovane e cerchi il più str*nzo dei posti di lavoro , ti rispondono negativamente .
Se le aziende medie ( 10/15 persone max. ) decidessero di adeguare il personale in base all'effettivo lavoro , il numero di ridurrebbe a circa la metà ; chi non ha personale in eccedenza che ancora tiene sperando in tempi migliori ?
Ma quanto durerà questa situazione ?
Secondo me siamo di gran lunga OT , ma era evidente che ci si andava ; dovevano essere rese note le future intenzioni di sky , ma messo in evidenza il topic , forse era giusto chiuderlo in attesa di sviluppi .
 
iw6abc ha scritto:
Leggo con vero stupore quanto si vociferi sul futuro che ci riserverà la Pay-tv ;
mi preoccupa il futuro dei miei figli ;
mi preoccupa se dovessi perdere il lavoro , che caxxo mi metto a fare ad un tiro di schioppo dai 50 anni ;
mi preoccupa aver stipulato un mutuo venticinquennale per la casa di mio figlio .
Non mi preoccupa assolutamente cosa vorrà inventarsi sky ;
semmai dovesse decidere di non rompere più i maroni agli abbonati stoppando retention ed altro , almeno saremo veramente liberi di dire : ok , decido di dare disdetta senza che nessuno mi faccia sentire un verme perchè supplicato di rimanere anche pagando solo 10 euro al mese .
Mi preoccupa vedere tanti ben informati che vengono a riferire qui nel forum di prossime decisioni sky , mentre poi se hai un problema con il tuo impianto , telefoni 10 volte allo 027070 e i 10 che ti rispondono danno 10 versioni differenti ed il problema principale ( sia di soldi che tecnici ) rimane irrisolto .
Ma sopratutto quello che mi preoccupa , è vedere 40 pagine riempite in 24 ore .
E' vero , siamo allo sfascio , e stavolta lo penso per davvero .

Il forum è libero ognuno scrive quello che vuole nei limiti di quelle che sono le regole, si confronta, volevamo fare quattro chiacchere non è dispendioso economicamente, stiamo allegri e svegli, c'è crisi la benzina costa quindi viva il forum.
Se 40 pagine ti preoccupano puoi ignorarle.
Molti altri post hanno un quantitativo di pagine quasi 5 volte superiore.
Se non ti interessa la pay tv perchè sei nella sezione pay tv.
Posso aprire anche una discussione piu impegnativa non cosi frivola volendo.
su una cosa siamo son d'accordo: si siamo proprio allo sfascio, lo penso anch'io che siamo allo sfascio, dobbiamo per forza commentare anche quello che non è di nostro interesse anzichè usare il nostro tempo per preoccupazioni maggiori ma siamo un paese libero ancora esiste la liberta' di parola e opinione in cui tutte le opinioni anche quelle che ci scandalizzano vengono rispettate sempre sperando che non sopraggiungano le leggi bavaglio.
Se sei cosi scandalizzato perchè prendi parte a post che ti danno tante preoccupazioni. Per carita' liberta' assoluta ma se non ti interessa che senso ha. Dire la tua? benvenuto nel club le pagine diventeranno 50.
è evidente che questa discussione per quanto la critichi invece ti interessa.



@parker11
la crisi c'è di sicuro ma la sente una % davvero in determinate condizioni, e non nella misura che melodrammaticamente molti ostentano. Manco io fumo per cui per me il discorso sta a zero mai fumato, pero' obiettivamente vedo quello che succede non è che siccome io non fumo non vedo. Lavoro c è ne poco ma anche lo scorso anno c'è n'era poco, ma c'è anche poca voglia a volte. Io ho preso uno spaccato generale senza singoli casi, l abbigliamento ha una crisi che si insidia anche nell evento dei negozi aperti dai cinesi e dalle tante licenze rilasciate. Ti garantisco che nella mia citta' ne hanno aperto pure un altro di cinema ed è semre pieno per cui riporto cose di vita vera non è che mi invento presa da una crisi esistenziale le persone che vanno al cinema a mo' di avatar. C'è crisi ma non a sti livelli dai.

@iw6abc
Io la penso cosi, quindi dov'è il problema se io la penso cosi, non ti sto levando nulla mi pare. Volete piangervi addosso perchè vi dicono che c'è la crisi?? Perfetto ma allora perchè i locali son sempre pieni di gente che spende soldi per i drink o mangia fuori quattro sere a settimana (spaccato generale)? Mistero chiamero' Ruggeri e lo faro' indagare in merito. Non mi interesso di politica non mi interessa quello che dicono i politici, mi informo di quello che succede nella mia nazione, vivo da cittadina libera con le mie idee, parlo con le persone, mi confronto e non ho paura che i miei pensieri possano essere impopolari. Somigliano a quelli di una classe politica? Con tutto il rispetto personalmente non mi interessa e in fondo non dovrebbe interessare manco voi. Felice di essere cosi in quanto so perfettamente che la mia crisi d'identita non sara' mai data dal non avere guardato i vari spaccati di una realta' che esiste, non sara data dal seguire delle mode, la mia crisi d identita' sara' data da me stessa e anche se fosse i problemi eventuali psicologici nn mi pare che li possa trattare chiunque ma degli specialisti seri. Mi fa piacere ci sia gente che si preoccupa delle mie crisi d'identita ma sinceramente non sono un istituzione pubblica per cui gradirei non essere aiutata. Forse preferite sentire: italiani fate sacrifici! Scusa tu li che stai al Governo metti i beni di inutile necessita' (alcool, fumo, benzina, giocate, e cose varie) cn un ricaro del 400% cosi la crisi la vedo anch'io e non devo pagare altre tasse?? La penso cosi se c'è un confronto intelligente e cordiale come è stato fino a pochi post fa mi sta bene, altrimenti certo non raccolgo provocazioni di persone annoiate che fanno finta che l argomento non sia di suo interesse facendo i falsi perbenisti della serie non sai cosa dici aiutoo sono scandalizzato e invece sta qui a rispondere. Grazie.
Detto cio' da una persona al limite dei 50 che si preoccupa dei figli mi aspetto un confronto un po diverso, ma forse il tuo modo di porti è solo dato dall aver visto nelle mie parole quelle di una persona che non sopporti, che ti fa saltare i nervi per le sue idee e trascorsi, e siccome non hai mai potuto sfogare la rabbia e dirgli quello che pensi l hai fatto con me.
Peace and love :)
 
iw6abc ha scritto:
Non dire che ti ho copiato xchè abbiamo postato insieme ; io sono l'Italiano medio e penso lo sarai anche tu e sono totalmente in disaccordo con quanto scritto dalla signorina beninformata .
Sarà anche brava ad informare , ma sicuramente pensa di portarci tutti per il (****) fondelli .
Torna sulla terra , tu e la tua sky !
Solo a sentirti parlare ( scrivere ) mi vien voglia di dare disdetta incondizionata , e se come te la pensa la tua benemerita Sky , sicuramente avrete le gambe corte .

Cosa numero uno:
-modera i termini chiaro?? perchè non so con chi sei abituato tu, ma stai certo che con me certi termini non li utilizzi perchè non te lo permetto e che prendo per i fondelli non lo dici in quanto non l ho mai fatto e tu non hai gli elementi ne' tantomeno la scienza infusa per dirlo. Non siamo amici non ti conosco come ti permetti ma dico stai scherzando vero. Complimenti in quanto a 50 anni hai assoluto rispetto di una signora. Io non ho mai mancato di rispetto a nessuno. Sono realta di una stessa italia.
-cosa numero due: dico la mia opionione e tu dici la tua sei in disaccordo, perfetto non mi sembra siano volati insulti da parte mia anzi ho giustificato il tuo comportamento. Puoi non leggere o ignorare non faccio la morale ma parlo di quello che vedo, se questo è fare la morale abbiamo due visioni diverse di sto termine, io sono in disaccordo con alcune vedute perchè non la penso cosi e do le mie motivazioni questo non ti da il diritto di avere determinati toni e atteggiamenti. Equitalia ti fa la morale, non mi pare, passano solo a riscuotere e anche questa è una realta', detto cio' c'è gente che non si priva di nulla di superfluo, se non vogliamo vederlo è un discorso a se' ma se lo vedo lo dico.
- cosa numero tre: dai disdetta chi ti trattiene, ti è solo venuta voglia o stavi cercando un capro espiatoio?
-cosa numero quattro: per me sei qui con l intento di far chiudere il post perchè a te disturba, parere personale.
Anche se son beninforma o per te presunta tale cosa ti cambia. Dico sciocchezze ok perfetto, accetto il tuo disappunto anche altri pensano che non puo avverarsi una cosa del genere ma non per questo hanno usato termini impropri.
 
Ultima modifica:
Qui siamo al delirio ! E' meglio uscire da questo forum, non è roba per me , anche perchè non sono più abbonato Sky. Buona discussione a tutti , nessuno escluso .
 
loris63 ha scritto:
Queste parole le ho già sentite "dall'uomo più perseguitato del globo..."e i fatti non erano proprio così...per favore un pò di equilibrio e di rispetto verso la stragrande maggioranza degli italiani !!! Ma perchè Sky non comincia subito a bloccare le retention ? Per me è solo un deterrente...sono senza Sky dal 1° gennaio, vivo bene anche senza , ma la cosa più belle è che, alla faccia del blocco delle promozioni , sono 3 volte, dico 3 volte che mi chiamano per tornare con loro pagando il 50% rispetto al listino su qualsiasi combinazione !!!!! L'ultima chiamata è di ieri sera poco dopo il tuo" post terroristico". Io non ho più voglia di Sky per cui mi frega poco, ma loro insistono...e poi è il cliente che esagera !!!! Io non credo assolutamente alla fine delle promo, stanno mandando solo messaggi deterenti e basta !

Loris io vedo questo tutti i giorni e in varie parti dell italia e non mi puoi condannare per una realta che vedo. Poi che tu non ci creda è un altro discorso e puoi non crederci.
 
Ricordo ancora il servizio a skytg24 quando la bella signorina si recò a casa del 5milionesimo abbonato mentre l'installatore sul terrazzo di casa montava la parabola, ad intervistare l'allegra famigliola. Festeggiarono per settimane, la terza televisione in Europa come numero di abbonati. Come credete che li abbiano fatti questi numeri?
Ve lo dico io a forza di retention e di offerte per nuovi abbonati.
Poi che fa quando scenderà a 4 milioni, manderanno la troupe a fare le riprese e ad intervistare, mentre il tecnico smonta la parabola e porta via sottobraccio il decoder? :D

Mi sa che i furbi sono loro e non chi fa le disdette, perchè sanno benissimo quale è il valore economico di una certa combinazione di pacchetti, e a mio avviso quello di listino è tutto un sovrappiù. Quando fanno una retention con il 30% di sconto sul listino, non ci stanno perdendo il 30% ma ci stanno guadagnando il 70% (che poi per loro è il 100%). E anche vero che in retention alcuni si sentono al mercato e pretendono di fare il prezzo, ma non è mica vero che sky scende a patti, alla fine l'operatore ti può fare lo sconto ( imposto dall'alto) che vede al terminale e non quello che vuole il cliente. Mi spiego meglio, io posso pure dire mi dovete dare il 3+2 a 10 euro, ma alla fine non è che me lo danno a questa cifra, me lo danno se accetto a 24,75 euro (retention che stanno facendo questo mese) che è il prezzo che sky ritiene opportuno fare. Il fatto stesso che il 3+2 questo mese lo diano a 24,75, che l'anno scorso lo abbiano dato per lo stesso mese a 29 e per il mese di febbraio a 32 significa che per quel determinato periodo è il prezzo che "vale".
Scusate, ma non venite a raccontarmi la storiella che sky punta sulla qualità e non sulla quantità, perchè altrimenti non avrebbero raggiunto i 5 milioni e non venite a dirmi neanche che adesso si sono ricreduti e hanno deciso di cambiare e puntare su un numero ristretto di abbonati, della serie meglio pochi che buoni, vallo a spiegare al boss.
 
edinson ha scritto:
Ricordo ancora il servizio a skytg24 quando la bella signorina si recò a casa del 5milionesimo abbonato mentre l'installatore sul terrazzo di casa montava la parabola, ad intervistare l'allegra famigliola. Festeggiarono per settimane, la terza televisione in Europa come numero di abbonati. Come credete che li abbiano fatti questi numeri?
Ve lo dico io a forza di retention e di offerte per nuovi abbonati.
Poi che fa quando scenderà a 4 milioni, manderanno la troupe a fare le riprese e ad intervistare, mentre il tecnico smonta la parabola e porta via sottobraccio il decoder? :D

Mi sa che i furbi sono loro e non chi fa le disdette, perchè sanno benissimo quale è il valore economico di una certa combinazione di pacchetti, e a mio avviso quello di listino è tutto un sovrappiù. Quando fanno una retention con il 30% di sconto sul listino, non ci stanno perdendo il 30% ma ci stanno guadagnando il 70% (che poi per loro è il 100%). E anche vero che in retention alcuni si sentono al mercato e pretendono di fare il prezzo, ma non è mica vero che sky scende a patti, alla fine l'operatore ti può fare lo sconto ( imposto dall'alto) che vede al terminale e non quello che vuole il cliente. Mi spiego meglio, io posso pure dire mi dovete dare il 3+2 a 10 euro, ma alla fine non è che me lo danno a questa cifra, me lo danno se accetto a 24,75 euro (retention che stanno facendo questo mese) che è il prezzo che sky ritiene opportuno fare. Il fatto stesso che il 3+2 questo mese lo diano a 24,75, che l'anno scorso lo abbiano dato per lo stesso mese a 29 e per il mese di febbraio a 32 significa che per quel determinato periodo è il prezzo che "vale".
Scusate, ma non venite a raccontarmi la storiella che sky punta sulla qualità e non sulla quantità, perchè altrimenti non avrebbero raggiunto i 5 milioni e non venite a dirmi neanche che adesso si sono ricreduti e hanno deciso di cambiare e puntare su un numero ristretto di abbonati, della serie meglio pochi che buoni, vallo a spiegare al boss.

Purtroppo a volte non si crede nei cambiamenti. Quando vedrete i listini e non ci saranno piu retention allora crederete. Io sno contenta che vecchi e nuovi siano trattati uguali è anche vero che forse sarebbe meglio il graduale per la retention. Lasciarla significa aver un trattamento impari fra nuovi e vecchi.

Immaginare che smontano tutto e se lo portano via è una scena unica! :)
 
edinson ha scritto:
Ricordo ancora il servizio a skytg24 quando la bella signorina si recò a casa del 5milionesimo abbonato mentre l'installatore sul terrazzo di casa montava la parabola, ad intervistare l'allegra famigliola. Festeggiarono per settimane, la terza televisione in Europa come numero di abbonati. Come credete che li abbiano fatti questi numeri?
Ve lo dico io a forza di retention e di offerte per nuovi abbonati.
Poi che fa quando scenderà a 4 milioni, manderanno la troupe a fare le riprese e ad intervistare, mentre il tecnico smonta la parabola e porta via sottobraccio il decoder? :D
:lol: :lol:
eccezionale :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso