News Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tornando al discorso delle retention potrebbero agire differentemente. Dal terminale sono in grado di vedere tutta la storia del cliente e facilmente si rendono conto se uno fa ogni anno il giochetto della retention per ottenere lo sconto, beh a questi potrebbero non farla più e confermare la chiusura, ad un altro che non l'ha mai fatta invece potrebbero farla. Sono loro che hanno fatto retention selvaggia fino ad ora e sicuramente gli è convenuto, non ci hanno mica perso. Alla fine per un uno a cui fanno lo sconto in retention, ce ne un altro a cui fanno lo sconto, ma gli attivano un servizio ed un altro ancora che si abbona perchè c'è una promo. Alla fine conta l'utile. Altrimenti lo stipendio ad Ibra chi lo paga.
 
vitor ha scritto:
@rosastella: quando parli di F1 si parla comunque di 2013 o magari c'è qualche speranziella per il 2012?

Sono ancora in mano alla rai e dubito che li prendano se non sono in esclusiva, quindi se fosse dal 2013.
 
Ansy ha scritto:
La cosa più importante per me da sapere è quando i canali di un pacchetto passeranno in hd, togliendo quelli in sd, sopratutto calcio sport e cinemna.
Ci sarebbe un notevole risparmio di spazio sui trasponder per poter trasmettere i canali con una migliore definizione.

Ri-quoto per chi non avesse visto la domanda.
la cosa dei trasponder piu liberi e maggiore definizione è un ottima osservazione reale.
 
anche a me, qualche mese fa, era stato detto che c'erano delle trattative per la f1, poi non si è saputo più nulla... ;)
 
7rosastella ha scritto:
Per vedere il canale hd devi avere il cavo hdmi e l uscita sul tv.
Veniva chiesto quando toglieranno i canali sd. Se tu togli dalla banda l sd hai voglia di avere la scart se hai tutti canali in hd. è come chi mette la smart card nell sd e non vede gli hd, versione inversa ma levandoli dalla banda.
Mi spiace ma non e' cosi', con la scart si possono vedere in SD (ho detto in SD!;)) anche i canali HD di Sky.
Quindi basta dare gratis un decoder HD con scart a chi ha ancora il decoder SD e il TV SD, e poi si possono tranquillamente chiudere i canali SD!:)
 
bisogna vedere se costa più mantenere i trasponder attuali o regalare dei decoder...
 
edinson ha scritto:
Tornando al discorso delle retention potrebbero agire differentemente. Dal terminale sono in grado di vedere tutta la storia del cliente e facilmente si rendono conto se uno fa ogni anno il giochetto della retention per ottenere lo sconto, beh a questi potrebbero non farla più e confermare la chiusura, ad un altro che non l'ha mai fatta invece potrebbero farla. Sono loro che hanno fatto retention selvaggia fino ad ora e sicuramente gli è convenuto, non ci hanno mica perso. Alla fine per un uno a cui fanno lo sconto in retention, ce ne un altro a cui fanno lo sconto, ma gli attivano un servizio ed un altro ancora che si abbona perchè c'è una promo. Alla fine conta l'utile. Altrimenti lo stipendio ad Ibra chi lo paga.

Ma se la voce delle retention si sparge, e ormai é piú che nota, nessuno ritorna piú a listino ( pretendendo il 50% del listino e oltretutto per 12 mesi) e chi entra in promo non ci va nemmeno a listino, il giocattolo si rompe. Il tuo ragionamento potrebbe funzionare ma se fai una retention la prima volta e hai certezza di tornare a listino che senso ha?
 
edinson ha scritto:
Tornando al discorso delle retention potrebbero agire differentemente. Dal terminale sono in grado di vedere tutta la storia del cliente e facilmente si rendono conto se uno fa ogni anno il giochetto della retention per ottenere lo sconto, beh a questi potrebbero non farla più e confermare la chiusura, ad un altro che non l'ha mai fatta invece potrebbero farla. Sono loro che hanno fatto retention selvaggia fino ad ora e sicuramente gli è convenuto, non ci hanno mica perso. Alla fine per un uno a cui fanno lo sconto in retention, ce ne un altro a cui fanno lo sconto, ma gli attivano un servizio ed un altro ancora che si abbona perchè c'è una promo. Alla fine conta l'utile. Altrimenti lo stipendio ad Ibra chi lo paga.

Se non gli fai retention quello si riabbona a nome di un altro e siamo punto e a capo. è stata valutata e provata sta cosa prima di prendere sta decisione drastica. è da novembre che dico badate che la festa è al termine. Risultato: la gente non ci ha creduto. Infatti a dicembre ci sono state (se ricordate anche dal post) retention ottime ma non erano fine a loro stesse. Con questo che dicembre ha avuto il new senza attivazione e senza costo installazione. Risultato: furbate aumentate. Voi che il forum lo seguite, non vi è sembrato strano, ok siamo a natale ma insomma erano troppo vantaggiose da ambe le parti. Che tu dia al nuovo una promo forte e al vecchio una retention il risultato sono furbate a catena. Puntualmente il cliente che non otteneva retention si ri-abbonava. Quindi questi due elementi vanno di pari passo.non hai promo per nuovo cliente?? ogni tre mesi i vecchi fanno disdetta e i nuovi si lamentano e appena abbonati disdicono. Siamo sempre li. Secondo me con tutto il rispetto per quel che pensi, sto facendo solo discussione di confronto
 
eragon ha scritto:
Mi spiace ma non e' cosi', con la scart si possono vedere in SD (ho detto in SD!;)) anche i canali HD di Sky.
Quindi basta dare gratis un decoder HD con scart a chi ha ancora il decoder SD e il TV SD, e poi si possono tranquillamente chiudere i canali SD!:)


A parte che regalare il decoder non è fattibile. il vecchio hd lo stanno levando rimane myskyhd. Che regalino myskyhd dubito un po tanto. i clienti senza myskyhd sono ancora parecchi. i canali hd su un sd non li vedi. Vedi gli sd standard per cinema ad esempio da 331 in poi. Se togli sd dalla banda anche dando un hd è inutile perchè l hd passa su hdmi. Se metti la scart non hai i canali hd e se manca il canale sd non lo vedi. Io so cosi, magari mi sbaglio ma io so che ancora l operazione togli l sd per potenziare non si puo' fare per i motivi sopra citati. Anche perchè se la risoluzione fosse cosi semplice sky preferirebbe sicuramente potenziare l hd (e credimi è cosi) che tenere i canali sd. è anche vero che i canali sky non sono ancora tutti in hd e li potenzieranno man mano.
 
7rosastella ha scritto:
i canali hd su un sd non li vedi. Vedi gli sd standard per cinema ad esempio da 331 in poi. Se togli sd dalla banda anche dando un hd è inutile perchè l hd passa su hdmi sarebbe prendere in giro il cliente. Io so diversamente, magari mi sbaglio ma io so che ancora l operazione togli l sd per potenziare non si puo' fare per i motivi sopra citati. Anche perchè se la risoluzione fosse cosi semplice sky preferirebbe sicuramente potenziare l hd (e credimi è cosi) che tenere i canali sd. è anche vero che i canali sky non sono ancora tutti in hd e li potenzieranno man mano.

non é cosí se hai decoder hd e usi la scart puoi tranquillamente vedere i canali hd, ovviamente non in qualità hd, su un tv a tubo catodico sd. Se non lo fanno ancora é perché gli costerebbe troppo regalare i decoder hd per ora ;)
 
C'era da aspettarselo che prima o poi andavano a chiudere sulle retention e sulle promozioni in entrata. In un altro thread, mi pare l'anno scorso, dissi che fossi (ancora) cliente preferirei molto di più eventualmente delle promozioni DURANTE l'abbonamento rispetto a prima oppure dopo, in caso di disdetta. Io penso che effettuare opzioni in base all'anzianità del cliente non sarebbe male, anche perché risolverebbe qualsiasi problema di disparità: se, ad esempio, a 2 anni di abbonamento regalano a un altro abbonato un mese di pacchetto Calcio so che devo arrivare a 2 anni per arrivare allo stesso benefit. Così invoglia a rimanere, senza inventarsi promo e senza retention. Comunque credo che il fenomeno delle retention sia proprio destinato a scomparire, non sarà solo Sky a chiudere i rubinetti: ora che a breve scatterà l'obbligo del massimo di un giorno per il passaggio tra operatori mobili sarà molto dura ottenere ancora qualcosa per chi ha fatto uso di retention.

D'altro canto, queste mosse mi indicano anche dei segnali, unite alle esclusive che hanno preso e stanno tentando di prendere: il mercato tenderà più prima che poi a tornare mono-operatore, come era tra luglio 2003 e gennaio 2005. Del resto, se non hai la certezza del fatto che non ci sono più concorrenti pericolosi, non ti poni la questione di tagliare promozioni e retention, piuttosto le sopporti malgrado. Se lo fanno è perché hanno la certezza che la situazione sta mutando totalmente a favore loro. Aggiungendoci inoltre che non hanno alcuna intenzione di scambiare diritti il tutto conferma ancor più questa sensazione. Per le esclusive che non hanno, è solo questione di tempo: seriamente, chi crede che una pay-TV con il 60% della Serie A non in esclusiva, la sola Europa League e appena 4 case cinematografiche di cui solo due in esclusiva possa sopravvivere? Non è difficile ipotizzare che ciò che manca andrà sul satellite in tempi relativamente brevi. Temo solo una cosa: che nell'eventualità Sky possa avere ancor più mano libera sui prezzi. In una situazione di assoluto dominio è facile tenere il controllo del gioco, o accetti i prezzi o niente Sky.

Per il resto, chiederei solo come emma opportunità per modulare ancor meglio l'offerta, nell'eventualità. Anche se in tutta sincerità la vedo dura: anzi, non sarei stupito se il modello tedesco Mondo+Extra adottato recentemente anche da Sky UK arrivasse pure qui (che poi sarebbe sostanzialmente una riedizione dell'"ancient regime" quando non si parlava dei generi, solo che in tal caso i pacchetti sono due e non uno). Al momento spero ancora che, seppur limitate, rimangano le prepagate: purtroppo senza un lavoro fisso e con guadagni saltuari solo quelle potrò permettermi e dopo la scadenza della tessera Mediaset vorrei pensarci più seriamente (fosse per me la butterei già ora, ma dato che scade il 30 giugno sarebbe stupido, ormai finisco e poi butto). A me un 1+1 Documentari+Calcio prepagato andrebbe più che bene, soprattutto se magari davvero pensano alla possibilità di accorparvi la Champions League. Starò a vedere nei prossimi mesi, fretta non ce n'è.

PS: ovviamente per le prepagate devo pure sperare di poter trovare un decoder da comprare di mia proprietà, ché quello in comodato ormai l'ho restituito quasi 3 anni fa :D
 
7rosastella ha scritto:
i canali hd su un sd non li vedi. Vedi gli sd standard per cinema ad esempio da 331 in poi. Se togli sd dalla banda anche dando un hd è inutile perchè l hd passa su hdmi sarebbe prendere in giro il cliente. Io so diversamente, magari mi sbaglio ma io so che ancora l operazione togli l sd per potenziare non si puo' fare per i motivi sopra citati. Anche perchè se la risoluzione fosse cosi semplice sky preferirebbe sicuramente potenziare l hd (e credimi è cosi) che tenere i canali sd. è anche vero che i canali sky non sono ancora tutti in hd e li potenzieranno man mano.
Purtroppo non si devono confondere i vincoli imposti da Sky per quanto i riguarda i diritti di visione dei canali HD, che *non* sono un limite tecnologico ma una restrizione volontaria di Sky, da quelli che sono i veri impedimenti tecnologici: dal punto di vista tecnico e' assolutamente possibile visualizzare in SD tramite scart i canali HD gia' con tutti i modelli di decoder Sky HD attuali, basta solo che Sky lo voglia e abiliti la smartcard...

PS. Provato proprio ieri durante l'installazione del multivision con il nuovo MySkyHD collegato via scart...
 
7rosastella ha scritto:
Se non gli fai retention quello si riabbona a nome di un altro e siamo punto e a capo. è stata valutata e provata sta cosa prima di prendere sta decisione drastica. è da novembre che dico badate che la festa è al termine. Risultato: la gente non ci ha creduto. Infatti a dicembre ci sono state (se ricordate anche dal post) retention ottime ma non erano fine a loro stesse. Con questo che dicembre ha avuto il new senza attivazione e senza costo installazione. Risultato: furbate aumentate. Voi che il forum lo seguite, non vi è sembrato strano, ok siamo a natale ma insomma erano troppo vantaggiose da ambe le parti. Che tu dia al nuovo una promo forte e al vecchio una retention il risultato sono furbate a catena. Puntualmente il cliente che non otteneva retention si ri-abbonava. Quindi questi due elementi vanno di pari passo.non hai promo per nuovo cliente?? ogni tre mesi i vecchi fanno disdetta e i nuovi si lamentano e appena abbonati disdicono. Siamo sempre li. Secondo me con tutto il rispetto per quel che pensi, sto facendo solo discussione di confronto

Il my sky o il multivision senza costi di installazione o a prezzi scontatissimi, che li mettono a fare? E' ovvio che lo fanno per bloccarti per un anno, altro che disdetta ogni tre mesi. Quello che perdono da una parte lo guadagnano dall'altra.

Ps. E' ovvio che è solo per confrontarsi, non voglio mica farti cambiare idea.
 
eragon ha scritto:
Purtroppo non si devono confondere i vincoli imposti da Sky per quanto i riguarda i diritti di visione dei canali HD, che *non* sono un limite tecnologico ma una restrizione volontaria di Sky, da quelli che sono i veri impedimenti tecnologici: dal punto di vista tecnico e' assolutamente possibile visualizzare in SD tramite scart i canali HD gia' con tutti i modelli di decoder Sky HD attuali, basta solo che Sky lo voglia e abiliti la smartcard...

PS. Provato proprio ieri durante l'installazione del multivision con MySkyHD collegato via scart...

Sono d'accordo è solo una scelta commerciale per farti passare all' HD, tecnicamente potrebbero farlo anche domani.
 
@floola

Io non auguro sicuramente a mediaset premium di fallire, e lo dico pensando ai tanti italiani che ci lavorano, peró certamente con le ultime scelte fatte ce la sta mettendo tutta a darsi la zappa sui piedi.
Se mai sky dovesse diventare nuovamente monopolista, e ripeto non me lo auguro, é vero che potrà fare quello che vuole ma non puó nemmeno mettere prezzi troppo pompati se no danno quai tutti picche, già ora a listino é cara ;)
 
_dan_ ha scritto:
@floola

Io non auguro sicuramente a mediaset premium di fallire, e lo dico pensando ai tanti italiani che ci lavorano, peró certamente con le ultime scelte fatte ce la sta mettendo tutta a darsi la zappa sui piedi.
Se mai sky dovesse diventare nuovamente monopolista, e ripeto non me lo auguro, é vero che potrà fare quello che vuole ma non puó nemmeno mettere prezzi troppo pompati se no danno quai tutti picche, già ora a listino é cara ;)

Non lo sto mica augurando, eh, stavo semplicemente analizzando la situazione e come dici tu purtroppo non è solo Sky che sta peggiorando la loro situazione. Per quanto mi riguarda mi auguro trovino un modo per risollevarsi e competere sul mercato anche senza la politica di mezzo. Per i prezzi, è ciò che spero anch'io, che si tengano a freno. Aumenti nel corso degli anni ce ne saranno ancora, inutile girarci intorno e sperare non accadranno, ma quantomeno è auspicabile siano equilibrati alla situazione del servizio e dell'economia, leggeri e ben distanziati, in modo da assorbire meglio le botte. Certo è che l'IVA al 23% a ottobre (e al 23,5% da gennaio 20149 da questo punto di vista non aiuterà per nulla.
 
beh penso che senza promo per i nuovi e retention sarà anche piú facile amministrare le entrate "sicure", dopo ovviamente le eventuali disdette iniziali, e mi auguro porterà maggiore stabilità nel listino.
 
_dan_ ha scritto:
beh penso che senza promo per i nuovi e retention sarà anche piú facile amministrare le entrate "sicure", dopo ovviamente le eventuali disdette iniziali, e mi auguro porterà maggiore stabilità nel listino.
Come ho scritto, spero che ciò possa contribuire a spostare l'attenzione dalla sola cattura del nuovo cliente al suo mantenimento e soddisfazione per il servizio. Un cliente contento e coccolato non ti andrà a chiedere retention o promozioni, sa che è già considerato dall'azienda (o perlomeno l'azienda glielo fa credere :D ).
 
Queste retention che fanno ultimamente, il 50% questo mese, non le hanno mai fatte in passato, vogliono chiudere con i botti :D
 
floola ha scritto:
Come ho scritto, spero che ciò possa contribuire a spostare l'attenzione dalla sola cattura del nuovo cliente al suo mantenimento e soddisfazione per il servizio. Un cliente contento e coccolato non ti andrà a chiedere retention o promozioni, sa che è già considerato dall'azienda (o perlomeno l'azienda glielo fa credere :D ).

Perfettamente d'accordo, anche con la frase tra parentesi :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso