C'era da aspettarselo che prima o poi andavano a chiudere sulle retention e sulle promozioni in entrata. In un altro thread, mi pare l'anno scorso, dissi che fossi (ancora) cliente preferirei molto di più eventualmente delle promozioni DURANTE l'abbonamento rispetto a prima oppure dopo, in caso di disdetta. Io penso che effettuare opzioni in base all'anzianità del cliente non sarebbe male, anche perché risolverebbe qualsiasi problema di disparità: se, ad esempio, a 2 anni di abbonamento regalano a un altro abbonato un mese di pacchetto Calcio so che devo arrivare a 2 anni per arrivare allo stesso benefit. Così invoglia a rimanere, senza inventarsi promo e senza retention. Comunque credo che il fenomeno delle retention sia proprio destinato a scomparire, non sarà solo Sky a chiudere i rubinetti: ora che a breve scatterà l'obbligo del massimo di un giorno per il passaggio tra operatori mobili sarà molto dura ottenere ancora qualcosa per chi ha fatto uso di retention.
D'altro canto, queste mosse mi indicano anche dei segnali, unite alle esclusive che hanno preso e stanno tentando di prendere: il mercato tenderà più prima che poi a tornare mono-operatore, come era tra luglio 2003 e gennaio 2005. Del resto, se non hai la certezza del fatto che non ci sono più concorrenti pericolosi, non ti poni la questione di tagliare promozioni e retention, piuttosto le sopporti malgrado. Se lo fanno è perché hanno la certezza che la situazione sta mutando totalmente a favore loro. Aggiungendoci inoltre che non hanno alcuna intenzione di scambiare diritti il tutto conferma ancor più questa sensazione. Per le esclusive che non hanno, è solo questione di tempo: seriamente, chi crede che una pay-TV con il 60% della Serie A non in esclusiva, la sola Europa League e appena 4 case cinematografiche di cui solo due in esclusiva possa sopravvivere? Non è difficile ipotizzare che ciò che manca andrà sul satellite in tempi relativamente brevi. Temo solo una cosa: che nell'eventualità Sky possa avere ancor più mano libera sui prezzi. In una situazione di assoluto dominio è facile tenere il controllo del gioco, o accetti i prezzi o niente Sky.
Per il resto, chiederei solo come emma opportunità per modulare ancor meglio l'offerta, nell'eventualità. Anche se in tutta sincerità la vedo dura: anzi, non sarei stupito se il modello tedesco Mondo+Extra adottato recentemente anche da Sky UK arrivasse pure qui (che poi sarebbe sostanzialmente una riedizione dell'"ancient regime" quando non si parlava dei generi, solo che in tal caso i pacchetti sono due e non uno). Al momento spero ancora che, seppur limitate, rimangano le prepagate: purtroppo senza un lavoro fisso e con guadagni saltuari solo quelle potrò permettermi e dopo la scadenza della tessera Mediaset vorrei pensarci più seriamente (fosse per me la butterei già ora, ma dato che scade il 30 giugno sarebbe stupido, ormai finisco e poi butto). A me un 1+1 Documentari+Calcio prepagato andrebbe più che bene, soprattutto se magari davvero pensano alla possibilità di accorparvi la Champions League. Starò a vedere nei prossimi mesi, fretta non ce n'è.
PS: ovviamente per le prepagate devo pure sperare di poter trovare un decoder da comprare di mia proprietà, ché quello in comodato ormai l'ho restituito quasi 3 anni fa
