News Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sky equipara vecchi e nuovi a listino e leva le promo varie e le retention ma questo non vuol dire che non stia lavorando per i contenuti, le esclusive, e per far capire al cliente ok tu paghi xxxx ma grazie al fatto che tu mi paghi ti do tot contenuti o mi attivo per farti davvero un cliente soddisfatto.
 
marcobremb ha scritto:
A quanto pare rosastella dice di sì
E caspio non dice nulla quindi è ufficiale

non c'è nessuna intenzione, da parte di Sky, di trattare la Champions con Mediaset.
poi, può sempre cambiare tutto, ma stavolta non credo proprio visto quanto punta l'azienda a questa esclusiva.
 
marcobremb ha scritto:
A quanto pare rosastella dice di sì
E caspio non dice nulla quindi è ufficiale

Essendo italiano ho anche detto che devo verificare se mediaset puo passare almeno una partita. Cl si cmq è ufficiale. Poi se domani mediaset diventa ricca e si compra sky io questo non posso saperlo
 
Grazie mille ad entrambi.

A mediaset rimane solo una partita del mecoledì Free e in esclusiva (come quella sulla rai con l'unica differenza dell'esclusiva)
 
caspio ha scritto:
non c'è nessuna intenzione, da parte di Sky, di trattare la Champions con Mediaset.
poi, può sempre cambiare tutto, ma stavolta non credo proprio visto quanto punta l'azienda a questa esclusiva.

Caspio possiamo verificare se MP puo mandare una partita sola. Io la certezza dell esclusiva c'è l ho e sky come ben dici non vuole trattare e vuole le esclusive ma in testa ho questo particolare e non voglio magari scrivere una cosa sbagliata.
 
7rosastella ha scritto:
Caspio possiamo verificare se MP puo mandare una partita sola. Io la certezza dell esclusiva c'è l ho e sky come ben dici non vuole trattare e vuole le esclusive ma in testa ho questo particolare e non voglio magari scrivere una cosa sbagliata.
Ho scritto io...
Vedi sopra
Solo free (o Canale5 o Italia1)... niente Premium
 
7rosastella ha scritto:
Caspio possiamo verificare se MP puo mandare una partita sola. Io la certezza dell esclusiva c'è l ho e sky come ben dici non vuole trattare e vuole le esclusive ma in testa ho questo particolare e non voglio magari scrivere una cosa sbagliata.

mediaset (in chiaro, non in pay) può trasmettere in esclusiva la migliore partita del mercoledì. ;)
 
7rosastella ha scritto:
Caspio possiamo verificare se MP puo mandare una partita sola. Io la certezza dell esclusiva c'è l ho e sky come ben dici non vuole trattare e vuole le esclusive ma in testa ho questo particolare e non voglio magari scrivere una cosa sbagliata.

Cara Rosastella, permettimi una divagazione!....Ma stanotte non ti hanno fatto dormire i nostri forumisti!...;) ;) ;) :D
 
actarus71 ha scritto:
Cara Rosastella, permettimi una divagazione!....Ma stanotte non ti hanno fatto dormire i nostri forumisti!...;) ;) ;) :D


Ahhahahhhh dai qualche ora sono stati clementi, recuperero' no problem :)
 
caspio ha scritto:
da marzo ci potrebbero essere anche altri "cambiamenti".
non sono ancora ufficiali, sono ancora "top secret", ma è probabilissimo ci siano novità sostanziali.

appena potrò aggiornerò come al solito.

;) io da abbonato spero solo che l'ultimo aumento sia stato quello di questo mese (da 29 a 33 euro) sperando che sia giustificato dai canali hd in arrivo e dalle novità che tu ci dirai e che non ce ne sia un altro sopratutto in questo periodo ;)

Speriamo anche che Sky go arrivi presto su iphone e android ;)
 
Secondo me le buone notizie sono:
-utenti tutti uguali (anche se non so quanto durerà conoscendo l'indole italiana sul prevaricamento del prossimo)
-myskyhd a prezzo più basso per i vecchi abbonati

Pessime notizie:
-epg non pronta
-anytime+ non pronto
-fornitura del servizio adsl

Speriamo che ci si muova con celerità verso la conversione totale delle frequenze in dvbs2 e verso l'anytime+ che è cruciale, sia per l'abbonato che per sky. Ne approfitto per chiedervi se ci sono notizie anche grossolane (oppure girateci intorno :D ) sul servizio, quanto siamo in alto mare ecc ;)
 
Da vecchio abbonato (dal 2006) ho mandato disdetta a scadenza 01/03/2012, non so se mi faranno retention o altro.Però mi pare che le news che ci ha dato 7rosastella (che apprezzo per il contributo che dà al nostro forum) richiedano un cambio totale di impostazione da parte di Sky.
Al momento non c' è tutta quella qualità che vogliono far credere, i tanti canali HD sono pieni di repliche, materiale upscalato e sono di qualità video medio-bassa,per non parlare dei canali SD che sono con qualità video oscena e, soprattutto, della pubblicità: NatGeo HD e Discovery HD sono inguardabili, con pause di 3-4 minuti ogni 10-12 minuti.I canali Fox sono appena dietro in questa triste classifica.
Onestamente sarò lieto di pagare il prezzo di listino se e quando le cose cambieranno e potrò guardare dei documentari o telefilm senza doverli registrare e senza conoscerli già a memoria.
Infine una riflessione sul discorso dell' Ipad, 1 per famiglia: mi pare un po' esagerato, tra tutti i miei parenti ed amici, solo in 2 ce l' hanno nonostante io sia abbastanza "tecnologico".Il fatto che in tanti paghino 6-700 € per acquistarlo non significa che le famiglie italiane non stiano facendo attenzione alle spese.
Negli ultimi 2 anni, da quando mia moglie ha perso il lavoro, ho cambiato gestori di luce,gas, telefonia fissa+internet, cellulare, risparmiando alcune centinaia di € all' anno che ci fanno comodo.E pure Sky, che non è un bene di primaria importanza, è stata oggetto di riduzione di pacchetti (da 4+2 a 3+1).
E, almeno dalle mie parti, ci sono tantisime famiglie che ora ci guardano dentro molto di + alle spese.Non so se i capoccia di Sky, che senz' altro saranno persone preparate, abbiano fatto valutazioni corrette, il tempo e i fatti lo diranno.
 
7rosastella ha scritto:
Io vivo nella realta' sono troppo diretta per stare li a far filosofia, anche perchè la filosofia non mi piace, sono molto piu realista. Purtroppo queste realta' esistono. E come gia' detto non difendo l'azienda (potrei dirti la stessa cosa se volessi farla facile e metterla nel contesto non è quello che pensi non trovi, hai appena detto che da te ste cose non succedono e nessuno si sognerebbe di farlo), è troppo facile dirmi che difendo l azienda ed è anche un luogo comune dire e ma parli cosi perchè difendi l azienda in quanto scomodo o contro tendenza cio' che si dice. anche perchè questo non è difenderla è un altra cosa è prendere atto di un abitudine che sono due cose ben distinte. Io che in ospedale ci sono stata da paziente ti posso dire che chi ha il turno di notte la tv la guarda sia essa tv classica o su ipad. Questo non toglie che hanno sempre fatto il loro lavoro egregiamente. Vuoi dire che non hai visto un paziente con un ipad o tv e il personale che si sofferma un po a guardar la stessa cosa e va bene, o che poveri alle due del mattino si mettono un tg per sapere ancora dove vivono, io pero' l ho visto quindi non è che mi puoi mettere il bavaglio e dirmi questo non si fa questo non si dice. Non sto insultando nessuno. Tu credi che tutti i dipendenti pubblici che sono sui pc sono davvero a lavoro? E anche se non sono collegati dal pc di lavoro non son collegati con uno smartphone, quindi c'è poco da dire sempre li siamo. Io non passo messaggi (non credo di essere chissa quale personaggio per poterlo fare), io parlo della realta e non sto qui a far discussione sulla realta' al momento anche perchè si parlava di un altra cosa. Il problema è che spesso e volentieri ci nascondiamo dietro le accuse ai politici (di qualunque fazione) e usiamo come scuse i momenti che vive un paese, ma realmente nel 99% dei casi subiamo e ci lamentiamo e basta (non sto parlando dei recenti eventi ma proprio in generale anche perchè c'è ne sarebbe da dire). Siamo noi a determinare determinati fattori e quello che viviamo ne è la risultante. I messaggi li passano altre persone che ci chiedono di far sacrifici mentre loro hanno degli stipendi da nababbi, i messaggi sbagliati li passa chi non vuol vedere al di la del suo naso e che copre determinati atteggiamenti sbagliati facendone un abitudine (e qui nn mi riferisco alla tv ma alla recente tragedia). La verita' è che esiste liberta' di parola e opinione e anche se son impopolare ti posso dire che certe cose succedono (non è che ogni volta uno si deve fare il video e documentartelo basta aver l accortezza di girare), cosi come succedono tante altre cose di cui la cronaca ci aggiorna in tanti ospedali dove forse la tv non la guarderanno ma sicuramente hanno tutto il tempo per far altro. E poi ci sorprendiamo di quello che succede e gridiamo alla vergogna è assurdo ecc ecc... ma in realta' quanti sapevano e nessuno ha parlato??
Detto cio' finche ci saranno statistiche di determinati spaccati e gente che si picchia per un iphone da 700 euro per una moda a conti fatti 400 euro di sky è meno, a quel punto se 400 euro son troppi regali 112 euro a mamma rai e ti accontenti. Mediaset scusami ma ha dei buchi pazzeschi in bilancio (l avevo gia detto tempi prima d'oggi) quindi non so se vuoi spendere piu o meno quanto spendi per sky per vedere 20 in canali in piu rispetto al digitale terrestre ma a quel punto è come comprare la maglietta di bassa qualita perchè costa meno. Alla fine dell anno avrai buttato piu soldi in 10 magliette che in 5 di qualita'. Son gusti!
Cara amica, non so quanti anni hai, io a 56 anni, la vita penso di conoscerla abbastanza, e non sarai te o un altro a ripetermi cose che tutti sappiamo. Ho semplicemente detto che non possono passare messaggi secondo cui si giochicchia sul posto di lavoro anche se molti lo fanno. E' quantomento inopportuno nel momento in cui siamo in piena recessione, c'è chi è cassitegrato, chi perde il posto di lavoro, ci si chiede di lavorare di più a parità di stipendio, ci si manda in pensione "vecchi" , ci tartassano con le tasse a rotta di collo. Nessuno ha mai messo in discussione la strategie di una grande azienda che investe fior di quattrini e dà lavoro a tantissime persone. Ognuno fa quello che crede, e in questo sono pienamente d'accordo con te, ma permettimi di ribadire che il messaggio di cui sopra non può e non deve passare in questa discussione. Che poi si facciano certe cose lo so anch'io , non ho i paraocchi, ma dirlo qui è una grande forzatura per giustificare certe scelte. Non credo sia questo che l'azienda Sky vuole. Noi per questi motivi siamo gli zimbelli d'Europa, te lo dice chi va all'estero ogni anno e ti assicuro che l'italiano medio è inquadrato prorpio in quel senso.
Senza risentimento alcuno, è solo una pacifica discussione. Cordialmente Mattia
 
caspio ha scritto:
da marzo ci potrebbero essere anche altri "cambiamenti".
non sono ancora ufficiali, sono ancora "top secret", ma è probabilissimo ci siano novità sostanziali.

appena potrò aggiornerò come al solito.

@caspio @7rosastella

capisco che non potete dire niente ma indicare almeno se sono "cambiamenti" tecnici o commerciali questo si...
così lanciate il sasso e tirate indietro la mano...
ci fate soffrire inutilmente ;)
 
loris63 ha scritto:
Cara amica, non so quanti anni hai, io a 56 anni, la vita penso di conoscerla abbastanza, e non sarai te o un altro a ripetermi cose che tutti sappiamo. Ho semplicemente detto che non possono passare messaggi secondo cui si giochicchia sul posto di lavoro anche se molti lo fanno. E' quantomento inopportuno nel momento in cui siamo in piena recessione, c'è chi è cassitegrato, chi perde il posto di lavoro, ci si chiede di lavorare di più a parità di stipendio, ci si manda in pensione "vecchi" , ci tartassano con le tasse a rotta di collo. Nessuno ha mai messo in discussione la strategie di una grande azienda che investe fior di quattrini e dà lavoro a tantissime persone. Ognuno fa quello che crede, e in questo sono pienamente d'accordo con te, ma permettimi di ribadire che il messaggio di cui sopra non può e non deve passare in questa discussione. Che poi si facciano certe cose lo so anch'io , non ho i paraocchi, ma dirlo qui è una grande forzatura per giustificare certe scelte. Non credo sia questo che l'azienda Sky vuole. Noi per questi motivi siamo gli zimbelli d'Europa, te lo dice chi va all'estero ogni anno e ti assicuro che l'italiano medio è inquadrato prorpio in quel senso.
Senza risentimento alcuno, è solo una pacifica discussione. Cordialmente Mattia

Io sono abituata a confrontarmi e a parlare discutere puo essere solo motivo di crescita. anch io viaggio per cui so che siamo gli zimbelli su questo non ci piove e sono d'accordo con te. Questo non toglie che la mia visione poco italiana di persona cresciuta fuori puo' solo essere obiettiva proprio perchè posso fare delle differenze sostanziali. Perdonami ma in italia la liberta' di parola è sancita ancora dalla costituzione, non ho infranto nessuna regola ho solo portato alla luce un problema, se cosi lo si vuol chiamare, serio. Tu stesso ora mi confermi che c'è gente che non fa niente. Non possiamo metterci i paraocchi se il sistema si vuol cambiare si discute e si fa di tutto per cambiarlo, non è che siccome siamo in recessione chiudiamo occhi e orecchie e facciamo piu finta di nulla di quanto facevamo prima. Certi personaggi non lavorano? Sappiamo che si grattano? Perfetto esistono delle leggi mandiamoli a casa.Non è che il messaggio non deve far scalpore ma deve far scalpore il silenzio intorno al menefreghismo di chi non ha voglia di far nulla quando c'è gente che farebbe l'impossibile per un lavoro.
 
@7rosastella

O.T.:
Dato che sei il linea provo ad approfittarne commercialmente:sul mio fai da te mi da scadenza 1.2.12 (avevo attivato lo skyx2 due anni fa) ma nel marzo 2011 mi è stata attivata la promo tutto 39,00 € (quindi dovrei avere altri 2 mesi a quel prezzo e poi uno sconto per altri 12 del 15/20 % in base ai pacchetti).Non vorrei che rinnovando in automatico l'abbonamento mi venga tolta la promo (mi sono allarmato perchè adesso sul fai da te non c'è più scritto come c'era scritto prima "ppv 12eventi polizia" come promo...) e al call center non mi sanno dare info certe.Non vorrei che facciano casini..Cosa mi consigli? E' normale oppure mi devo preoccupare?Grazie

Fine O.T.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso