floola ha scritto:Più in generale l'errore è stato appunto avvantaggiare troppo (ripeto: troppo, nel caso di Sky, perché altrimenti con promozioni equilibrate è normale che l'azienda faccia condizioni più vantaggiose) i nuovi clienti rispetto ai vecchi. A chi fa retention e reconnection non gliene do colpa: giustamente dicono "è Sky che mi consente di farlo, io ne approfitto". Poi moralmente si può discutere se sia giusto o sbagliato fare sempre retention, ma è Sky che ha consentito di farle per anni. Togliere questo tipo di promozioni e farne altre che incentivino la permanenza piuttosto che il rientro riporterà tutti sullo stesso livello, senza creare clienti di serie A e clienti di serie B.
verissimo infatti anche io mi sono lamentato direttamente con sky che le offriva, che tu dici ok se lo tengo al 50% meglio di niente è vero ma è anche vero che le chiamate che fai per tenerlo le paghi e anche gli operatori insistenti idem e poi magari dopo la promo l'abbonato va via comunque quindi...
Non me ne voglia l'utente autore del post ma questo è l'esempio lampante di quello che sta succedendo:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2743820&postcount=16624
Ultima modifica: