News varie sui canali internazionali MTV

Ciao, sì, la sede, completamente rinnovata ed ampliata, si trova a Camden Town, l'indirizzo è Hawley Crescent, il retro si affaccia proprio sul canale, e dal ponte sul canale vedi le uova che decorano il tetto, che sono rimaste perché tutelate dalla sovrintendenza ai beni architettonici. L'edificio in origine ha ospitato un celebre programma mattutino della TV inglese, poi nel 1993 è subentrata MTV. Il fronte invece, su Hawley Crescent, è tutto nuovo e coloratissimo.
A proposito di ciò: col Brexit, immagino ci sia la possibilità che qualcosa possa essere trasferito altrove..
 
A proposito di ciò: col Brexit, immagino ci sia la possibilità che qualcosa possa essere trasferito altrove..
Ne dubito, comunque ora la gran parte dei canali europei viene fatta ad Amsterdam, oltre che a Londra, e questi rimarrano i due grossi centri, dopo il grosso ridimensionamento delle sedi di Milano e Varsavia.
 
Pensavo allo "spostamento" di varie versioni dalle licenze OFCOM ad altrove, ma vedo che sono rimasti solo gli MTV francesi, , MTV Music24 e MTV Live HD Europe, oltre ai canali britannici e irlandesii:
http://www.ofcom.org.uk/static/radiolicensing/html/tv/cs/cabandsat-main.htm

Ma forse riusciranno a rimanere con tali licenze anche col Brexit, grazie a qualche accordo internazionale... e avere la licenza OFCOM è un utile espediente utilizzato da vari canali europei per "ignorare" la quota sui programmi europei, cosa che molti canali britannici hanno sempre fatto, senza punizioni
 
Amsterdam è una storica postazione di MTV, ricordo su MTV Europe negli anni 90 quando nei promo c'erano gli indirizzi per spedire le lettere (sì le lettere da imbucare nella cassetta postale :D ) si usava quello di Londra (po box 1384 London nw1 8uh England) e quello di Amsterdam (po box 2399, 1001 ab Amsterdam The Netherland)
Per certe cose ho una mente di ferro :D



Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Comunque, non confondete le licenze col playout e con la sede di produzione. Un canale può essere prodotto a Berlino con licenza olandese ed essere trasmesso da Londra.
Non fatevi influenzare dal brexit, ci vorranno almeno due anni per dei cambiamenti (a meno di sorprese nel frattempo) e UK rimarrà pur sempre un paese europeo, così come i paesi mai stati membri dell'UE, come Norvegia, Svizzera, e altri. ;)
 
Ma sì, so bene che il fatto delle licenze è quasi "secondario", tuttavia sarebbe curioso (aprendo una parentesi) sapere se molti canali europei saranno ancora capaci di tenere le licenze in UK o no :)

Il problema è che a differenza della Svizzera e della Norvegia, l'UK probabilmente non sarà nell'EFTA.. tuttavia, se si trova una specie d'accordo (specie dato che la TV britannica è collegata anche a quella irlandese) la situazione non dovrebbe essere drammatica
 
Ma sì, so bene che il fatto delle licenze è quasi "secondario", tuttavia sarebbe curioso (aprendo una parentesi) sapere se molti canali europei saranno ancora capaci di tenere le licenze in UK o no :)

Il problema è che a differenza della Svizzera e della Norvegia, l'UK probabilmente non sarà nell'EFTA.. tuttavia, se si trova una specie d'accordo (specie dato che la TV britannica è collegata anche a quella irlandese) la situazione non dovrebbe essere drammatica
Certo, vero, questo dipenderà anche da quanto il brexit sarà veramente exit in termini di legge e quanto invece rimarrà molto simile a prima. Ma è ancora presto per poterlo dire. :)
 
non ricordo se ve l'avevo detto ma mtv USA ha spostato la rotazione musicale dal mattino presto alle 10 fino alle 14 sul canale principale
 
Certo, vero, questo dipenderà anche da quanto il brexit sarà veramente exit in termini di legge e quanto invece rimarrà molto simile a prima. Ma è ancora presto per poterlo dire. :)
Hai ragione :)

MTV Live HD ha chiuso oggi su Sky UK senza un rimpiazzo, ma la versione "internazionale" (e da settimana prossima la programmazione con le slot con 5/10/15 minuti in meno che non considerano più l'aggiunta di pubblicità in UK) continua sul cavo, tramite Virgin Media

Ma dato che si tratta della versione internazionale senza pubblicità, dubito starà lì per molto, magari per motivi contrattuali
 
Ultima modifica:
ahia, ahia, stanno imparando la brutta tecnica di sky italia? chiudono un canale e non mettono nulla al suo posto.
Ormai i canali musicali tradizionali sono in via di estinzione, non a caso sui nuovi decoder Sky Q sono integrate le app sia di YouTube che Vevo (accessibile proprio dalla sezione musica).

Viacom ha perso il treno 10 anni fa ed ora è impossibile recuperare, ci avevano provato con il sito MTVMusic.com ma era già troppo tardi.
 
Non è il thread giusto, ma bisogna dire che qualcosina di nuovo è arrivato, anche se non musicale :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

no, vabbè, mi stuzzichi così. :D

@boothby: allora vuol dire che anche il vh1 zombie inglese e viva uk faranno una brutta fine? (insieme ai 83895903489 canali musicali che sky uk ha???)
 
Vh1 UK è un canale zeppo di top 100 e top 50 totalmente inutili, contenti loro :)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Vorrei capire anche perché tengano ancora in vita Viva UK.. ora che non è sul DTT e ha solo contenuti musicali, è divenuto un doppione di MTV Hits
 
Questo è anche perché i mercati ungheresi e polacchi di Viacom oramai sono diretti dai "crucchi".. ma Viva non è mai stato un brand globale, dunque ognuno fa un po' come pare

Comunque in parte è così: l'UK ama fare le cose un po' diverse dagli altri (e varie volte IMO in meglio)
 
Indietro
Alto Basso