News varie sui canali internazionali MTV

Per chi fosse curioso, ho trovato una pagina su VK (social network russo) che pubblica registrazioni da MTV Hits, MTV Germany e altri canali musicali.
La maggior parte dei video ha l'audio bloccato per copyright.
C'è anche la Top 20 di MTV Hits della scorsa settimana per intero.
 
Più guardo il palinsesto di MTV Germany e più mi entusiasmo. Complimenti perché hanno ridato vita in tutta Europa ad un marchio che Viacom international ha colpevolmente lasciato morire.
Venerdì vedo che c’è star trax die fantastichen vier originale del 1998 e sabato notte da mezzanotte alle 6 solo videoclip Brit Pop.
Salta party zone e chillout ma per una giusta causa per una volta :D
 
Più guardo il palinsesto di MTV Germany e più mi entusiasmo. Complimenti perché hanno ridato vita in tutta Europa ad un marchio che Viacom international ha colpevolmente lasciato morire.
Stesse considerazioni che avevo iniziato a fare già un annetto fa, quando mi trovavo in Germania per qualche giorno e in TV vidi questo canale. Spot e video musicali in tedesco a parte, pochi comunque nel totale del palinsesto, sembra davvero di tornare indietro di quasi 30 anni.

Ma qualcuno sa come mai lì il canale sia rimasto in chiaro e abbia avuto questo sviluppo-non-sviluppo negli anni? Solo una serie di coincidenze fortuite?
 
Più guardo il palinsesto di MTV Germany e più mi entusiasmo. Complimenti perché hanno ridato vita in tutta Europa ad un marchio che Viacom international ha colpevolmente lasciato morire.
Venerdì vedo che c’è star trax die fantastichen vier originale del 1998 e sabato notte da mezzanotte alle 6 solo videoclip Brit Pop.
Salta party zone e chillout ma per una giusta causa per una volta :D

Seguo anch’io questo canale, si torna negli anni 90 :).
 
Stesse considerazioni che avevo iniziato a fare già un annetto fa, quando mi trovavo in Germania per qualche giorno e in TV vidi questo canale. Spot e video musicali in tedesco a parte, pochi comunque nel totale del palinsesto, sembra davvero di tornare indietro di quasi 30 anni.

Ma qualcuno sa come mai lì il canale sia rimasto in chiaro e abbia avuto questo sviluppo-non-sviluppo negli anni? Solo una serie di coincidenze fortuite?
Penso siano diverse motivazioni: un po' è l'abitudine dei tedeschi ad avere canali in chiaro free (anche Disney Channel e Comedy Central lo sono), un po' è specifico, visto che un tempo Viacom aveva disponibile Viva (e prima ancora Viva Zwei)
 
Inglesi e tedeschi sono cresciuti con la musica in tv e col marchio MTV. Lì c’è richiesta. Cosa che da noi non c’è mai potuta essere perché siamo sempre stati schiacciati dal duopolio Rai Fininvest che ha impedito ad ogni realtà diversa di prendere piede.
MTV da noi ha tentato in tutti i modi di farsi conoscere, ma più che avere 6 ore al giorno sulle locali non ha potuto fare. Questo fino alla nascita del digitale.
Se nomini MTV in Italia puoi trovare entusiasmo solo sulla fascia d’età dai 45 anni in su e gente molto ristretta, che grazie a passioni individuali è andata da sola a cercarsi il marchio, non il marchio che si è imposto a loro.
Mi sa che stiamo divagando un po’ troppo ma sono considerazioni interessanti queste :D
 
Inglesi e tedeschi sono cresciuti con la musica in tv e col marchio MTV. Lì c’è richiesta. Cosa che da noi non c’è mai potuta essere perché siamo sempre stati schiacciati dal duopolio Rai Fininvest che ha impedito ad ogni realtà diversa di prendere piede.
MTV da noi ha tentato in tutti i modi di farsi conoscere, ma più che avere 6 ore al giorno sulle locali non ha potuto fare. Questo fino alla nascita del digitale.
Con digitale intendi digitale satellitare, immagino. Perché MTV Italia nacque sul digitale satellitare nel 1997, ed al contempo c'era la ritramissione analogica terrestre su ReteA per 22 ore e mezza al giorno, prima di passare su TMC2 nel 2001.
La causa della mancata diffusione di MTV Europe in Italia era dovuta prima di tutto all'assenza della tv via cavo.

Per Party Zone e Chill Out Zone su MTV Germany, dalla scorsa settimana hanno cambiato orario, invece che un'ora a testa in due giornate diverse, i due programmi vanno in onda solo una volta a settimana, ma con edizioni di due ore invece che una. :)
 
Con digitale intendi digitale satellitare, immagino. Perché MTV Italia nacque sul digitale satellitare nel 1997, ed al contempo c'era la ritramissione analogica terrestre su ReteA per 22 ore e mezza al giorno, prima di passare su TMC2 nel 2001.
La causa della mancata diffusione di MTV Europe in Italia era dovuta prima di tutto all'assenza della tv via cavo.

Per Party Zone e Chill Out Zone su MTV Germany, dalla scorsa settimana hanno cambiato orario, invece che un'ora a testa in due giornate diverse, i due programmi vanno in onda solo una volta a settimana, ma con edizioni di due ore invece che una. :)

Certo, intendo digitale satellitare. Con quello si è potuto avere MTV Europe 24/7 ufficialmente su una tv italiana, tele+, ma ormai eravamo già alla fine e pochissimo dopo nacque la versione italiana.
Pre digitale MTV era sì in chiaro sul satellite analogico ma le antenne erano talmente poche che non fa neanche testo. Noi il cavo non lo abbiamo avuto ed i motivi sono noti. A Rai e Fininvest non andava a genio che qualcuno toccasse il loro duopolio. E la legge mammì impediva ad emittenti straniere di essere trasmesse via etere per più di 6 ore al giorno.
MTV in Italia si è trovata un muro invalicabile
 
Stesse considerazioni che avevo iniziato a fare già un annetto fa, quando mi trovavo in Germania per qualche giorno e in TV vidi questo canale. Spot e video musicali in tedesco a parte, pochi comunque nel totale del palinsesto, sembra davvero di tornare indietro di quasi 30 anni.

Ma qualcuno sa come mai lì il canale sia rimasto in chiaro e abbia avuto questo sviluppo-non-sviluppo negli anni? Solo una serie di coincidenze fortuite?

Per un periodo avevano deciso di andare solo in pay tv su Sky, ma dopo qualche anno sono tornati in chiaro, o meglio ora sono pay tv solo in versione HD, come le altre maggiori tv private tedesche (pacchetto HD+). Comunque anche da noi MTV ha lasciato in chiaro un canale musicale, ora a marchio VH1 perché MTV è esclusiva pay. Mi pare di capire che i programmi tipo le varie Teen Mom secondo loro sono roba pregiata da trasmettere a pagamento. Poi la MTV tedesca ha un palinsesto più interessante, ma lì credo che dipenda da chi dirige il canale e dai risultati di audience, anche all'inizio da noi VH1 era più vario musicalmente.

Inglesi e tedeschi sono cresciuti con la musica in tv e col marchio MTV. Lì c’è richiesta. Cosa che da noi non c’è mai potuta essere perché siamo sempre stati schiacciati dal duopolio Rai Fininvest che ha impedito ad ogni realtà diversa di prendere piede.
MTV da noi ha tentato in tutti i modi di farsi conoscere, ma più che avere 6 ore al giorno sulle locali non ha potuto fare. Questo fino alla nascita del digitale.
Se nomini MTV in Italia puoi trovare entusiasmo solo sulla fascia d’età dai 45 anni in su e gente molto ristretta, che grazie a passioni individuali è andata da sola a cercarsi il marchio, non il marchio che si è imposto a loro.
Mi sa che stiamo divagando un po’ troppo ma sono considerazioni interessanti queste :D

E' vero che da noi MTV è arrivato tardi, ma solo da noi è potuto diventare un canale terrestre a diffusione nazionale già ai tempi dell'analogico. Se c'è un paese dove il marchio era forte era proprio il nostro, tanto forte che per un decennio non ha avuto neppure bisogno di farsi rilevare dall'auditel e campare benissimo lo stesso. Peccato che poi non abbiano saputo gestire il passaggio al DTT, dove pure avevano una LCN pregiata.
 
Ultima modifica:
Cmq MTV anche qua da noi a fine anni 90 inzio 2000 aveva successo sopratutto con RTL Total request live
 
Certo, intendo digitale satellitare. Con quello si è potuto avere MTV Europe 24/7 ufficialmente su una tv italiana, tele+, ma ormai eravamo già alla fine e pochissimo dopo nacque la versione italiana.
Pre digitale MTV era sì in chiaro sul satellite analogico ma le antenne erano talmente poche che non fa neanche testo. Noi il cavo non lo abbiamo avuto ed i motivi sono noti. A Rai e Fininvest non andava a genio che qualcuno toccasse il loro duopolio. E la legge mammì impediva ad emittenti straniere di essere trasmesse via etere per più di 6 ore al giorno.
MTV in Italia si è trovata un muro invalicabile
Sì, non hanno avuto molta scelta.
 
Curiosità per gli Eurofans: su CLUB MTV sono in rotazione "Breaking My Heart" di Reiley (che rappresenterà la Danimarca all'Eurovision) e "I Wrote A Song" di Mae Muller (Regno Unito).
Quest'ultimo brano è in alta rotazione anche su MTV Hits e sulla VH1 italiana.
 
Alessandro Cattelan sui social ha ricordato che oggi 22 anni fa era nata la versione italiana di Viva ed ha pubblicato una sua foto in primo piano del suo debutto. Ricordo quel giorno. All’epoca Viva non era ancora di Viacom ed era un suo storico rivale, perlomeno in Germania.
Poi Cattelan ha sottolineato che viva Italia è durata pochissimo, pochi mesi, prima di all music. Qui mi pare che si sbaglia perché comunque qualche anno Viva è rimasta in Italia.
Chi si ricorda il primo video andato in onda? È semplice! Viva di Ligabue :D
Era la mezzanotte del primo maggio, me lo ricordo bene
 
Alessandro Cattelan sui social ha ricordato che oggi 22 anni fa era nata la versione italiana di Viva ed ha pubblicato una sua foto in primo piano del suo debutto. Ricordo quel giorno. All’epoca Viva non era ancora di Viacom ed era un suo storico rivale, perlomeno in Germania.
Poi Cattelan ha sottolineato che viva Italia è durata pochissimo, pochi mesi, prima di all music. Qui mi pare che si sbaglia perché comunque qualche anno Viva è rimasta in Italia.
Chi si ricorda il primo video andato in onda? È semplice! Viva di Ligabue :D
Era la mezzanotte del primo maggio, me lo ricordo bene

Me lo ricordo anch’io, durò 1 anno, dove è la foto? In quale sito si trova?
 
Questa notte è andata in onda una versione del tutto anomala degli MTV Movie Awards a causa dello sciopero che è in atto ad Hollywood. Nessuna location, nessun ospite, niente di niente. Una voce narrante in sottofondo che ha annunciato i premiati e le nomination + spezzoni di scenette già registrate prima dello sciopero + spezzoni di flashback dal passato per non finire tutto in una mezz’ora visto che comunque MTV americana gli spazi pubblicitari li aveva venduti.
Già lo show è quello che è, così è stata una cosa imbarazzante e vergognosa
 
Indietro
Alto Basso