Newscorp: risultato operativo e numero abbonati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Biciosat qui nell'assistenza clienti Sky sta facendo assunzioni a più non posso, solo a lecce hanno fatto 300 nuove assunzioni nel mese di Agosto e anche qui a Milano vedo in continuazione facce nuove entrare ogni mese.

Se hai l'umiltà di ripartire al telefono dopo 26 anni di esperienze lavorative, inizialmente con un contratto part-time e a tempo determinato, la porta è aperta...
 
Ciao Google mi scuso per il ritardo nella risposta e ti ringrazio per l'invito che mi hai fatto, sei stato veramente gentile e ho apprezato molto.
Quanto al fatto di umilta', credimi, sono desolato e me ne dispiace se con quello che ho scritto sono apparso spocchioso, presuntuoso e pretenzioso con le mie richieste, ma non sono cosi'. Ho solo specificato cosa so fare e cosa vorrei fare, perche' e' il mio lavoro e lo amo fin dal primo giorno che ho iniziato a farlo e non mi ha mai annoiato e che le tentero' tutte per poterlo rifare in una grande azienda della quale ho sempre avuto un debole, ben sapendo, sopratutto che SKY italia cerca continuamente determinate figure tecniche testimoniando la sua ricerca e con gli annunci sul sito sia tramite le agenzie interinali.
Vedi Google, quando sono stato costretto a ricominciare da capo, mi sono sempre rimboccato le maniche e ho stretto i denti e non ho mai e poi mai avuto nel lavoro, qualsiasi esso sia, atteggiamenti di superiorita' o supponenza schifandomi di quello o quell'altro lavoro per il fatto di avere alle spalle anni di esperienza, tutt'altro, e chi mi conosce lo sa, dico soltanto, e qui chiudo, che le possibilita' di entrare a lavorare a SKY ci sarebbero ma si concretizzerebbero solo se qualcuno si mettesse la mano sul cuore e pensasse anche solo per un attimo a me ma purtroppo anche a tanti altri che cercano una sistemazione disperatamente e che sono disposti come me anche a cambiare citta' pur di lavorare, ma sopratutto poter ritornare a fare il lavoro che adora e li a SKY, come sai bene anche tu la possibilita' concreta c'e' e ci sarebbe.
Biciosat

P.S. Mi scuso ancora con tutti i moderatori e gli utenti di questo forum per questo ennesimo O.T. ma ho solamente risposto ad un gentile post dell'utente Google che e' stato talmente gentile che era doveroso rispondergli. Per quanti volessero e potessero aiutarmi concretamente e fattivamente possono contattarmi in privato.
 
Ultima modifica:
dovrebbero essere già a 5....
comunque io l'ho inteso come cielo che fa da vetrina restando free, però è pur sempre un'analisi di un giornale... :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
dovrebbero essere già a 5....
comunque io l'ho inteso come cielo che fa da vetrina restando free, però è pur sempre un'analisi di un giornale... :eusa_think:

Per arrivare a 5 hanno dovuto raschiare il barile....poi con quello che sta succedendo con l euro bot cct economia nazionale....moltissimi avranno altri problemi a cui pensare altro che sky e mp
 
ma prima o poi succederà. voglio dire prima o poi si prenderanno i diritti calcistici in mano a Mediaset anche sul DTT e faranno la loro offerta terreste, hanno più soldi c'è poco da fare.
Esattamente come fanno in UK e come fa la stessa Canal+ in Francia e Spagna. Questi colossi vogliono tutto e soprattutto non vogliono concorrenti :icon_cool: nell'ottica dei 10 mln di abbonati è chiaro che lui vuole tutti quelli di Premium, presto o tardi...
 
pietro89 ha scritto:
Tv: Murdoch ha un piano di rafforzamento per Sky Italia
MILANO (MF-DJ), 12 Set. - Per nulla intimorito dallo scandalo delle intercettazioni che lo ha obbligato a coprirsi abbondantemente il capo di cenere e a chiudere il suo News of the World, Rupert Murdoch ha gia’ pronto un piano di rafforzamento per l’Italia e lo sta mettendo in opera.
http://www.primaonline.it/2011/09/12/95758/tv-murdoch-ha-un-piano-di-rafforzamento-per-sky-italia/

La classica sparata di un giornalista....senza capo ne coda !! :lol:
 
Anakin83 ha scritto:
ma prima o poi succederà. voglio dire prima o poi si prenderanno i diritti calcistici in mano a Mediaset anche sul DTT e faranno la loro offerta terreste, hanno più soldi c'è poco da fare.
Esattamente come fanno in UK e come fa la stessa Canal+ in Francia e Spagna. Questi colossi vogliono tutto e soprattutto non vogliono concorrenti :icon_cool: nell'ottica dei 10 mln di abbonati è chiaro che lui vuole tutti quelli di Premium, presto o tardi...

Sicuramente il fatto che Sky per 4 anni avrà i diritti esclusivi della Champions League e che probabilmente quando scadono i diritti su F1 li acquisterà in esclusiva sarà un durissimo colpo alla televisione digitale poi se mettiamo la possibilità che i diritti Warner Bros non siano più in esclusiva Mediaset avrebbe un bel colpo.
Perchè il calcolo è semplice se in Champions ci vanno ipoteticamente Napoli, Inter e Milan è già il 60% degli abbonati al calcio di premium, molte persone hanno premium solo per i diritti Warner Bros e poi una bella fetta di abbonati dall'esclusiva della F1, saranno colpi durissimi.
Ma penso che Sky non farà mai una pay tv sul Digitale terrestre semplicemente perchè dovranno offrire contenuti di qualità minore (pochissimi canali HD) e anche di poca quantità, sicuramente invece punteranno sul free facendo esempio 3 canali gratis (proprio come Rete 4, Canale 5 e Italia 1) che poi diventeranno 5-6 (ricordiamoci che potrebbe avere un solo Mux, quindi mi pare poco per un offerta pay tv), puntando invece su canali gratis dove si farà una pubblicità massiccia dell'offerta e inoltre non dimentichiamoci che sul Digitale terrestre potrà guadagnarci molto con la pubblicità cosi da rafforzare ancora di più l'offerta satellitare.

Diciamo che il futuro è incerto, però i 10 milioni di abbonati forse tra 3-4 anni non sono un sogno se Sky gioca d'anticipo e compra F1, diritti Warner Bros, Europa League e rafforzi l'offerta HD e 3D.
Una cosa è certa se Sky mantiene l'esclusiva sui diritti Champions League per 4 anni penso 1-2 milioni di abbonati li fa...
 
Crystal12 ha scritto:
Sicuramente il fatto che Sky per 4 anni avrà i diritti esclusivi della Champions League e che probabilmente quando scadono i diritti su F1 li acquisterà in esclusiva sarà un durissimo colpo alla televisione digitale poi se mettiamo la possibilità che i diritti Warner Bros non siano più in esclusiva Mediaset avrebbe un bel colpo.
Perchè il calcolo è semplice se in Champions ci vanno ipoteticamente Napoli, Inter e Milan è già il 60% degli abbonati al calcio di premium, molte persone hanno premium solo per i diritti Warner Bros e poi una bella fetta di abbonati dall'esclusiva della F1, saranno colpi durissimi.
Ma penso che Sky non farà mai una pay tv sul Digitale terrestre semplicemente perchè dovranno offrire contenuti di qualità minore (pochissimi canali HD) e anche di poca quantità, sicuramente invece punteranno sul free facendo esempio 3 canali gratis (proprio come Rete 4, Canale 5 e Italia 1) che poi diventeranno 5-6 (ricordiamoci che potrebbe avere un solo Mux, quindi mi pare poco per un offerta pay tv), puntando invece su canali gratis dove si farà una pubblicità massiccia dell'offerta e inoltre non dimentichiamoci che sul Digitale terrestre potrà guadagnarci molto con la pubblicità cosi da rafforzare ancora di più l'offerta satellitare.

Diciamo che il futuro è incerto, però i 10 milioni di abbonati forse tra 3-4 anni non sono un sogno se Sky gioca d'anticipo e compra F1, diritti Warner Bros, Europa League e rafforzi l'offerta HD e 3D.
Una cosa è certa se Sky mantiene l'esclusiva sui diritti Champions League per 4 anni penso 1-2 milioni di abbonati li fa...


si infatti non deve cederli x avere l'europa league..xkè l'europa league le italiane non la considerano affatto ed escono subito..qndi si tenga la champions e pubblicizzi in Eslusiva..così MP non potrà dire dia vercela..e gia perderà diversi clienti..

..sempr eke il berlusca non si faccia una nuova Legge Ad personam e Ad Aziendam.. :D :D
 
questo si, se però il loro obiettivo sono gli abbonamenti punteranno sull'esclusività pay degli eventi più importanti (che poi di conseguenza portano anche ascolti). peraltro per prendere i diritti in esclusiva non cè neanche bisogno di avere una paytv in ogni piattaforma. solo per la serie a non è così, al momento, per dei motivi facilmente intuibili...
 
Voyager86xxx ha scritto:
Non so dove l'ho letto ma è vero che warnes bros può tornare su sky??

I diritti di Mediaset in esclusiva con la WB scadono quest'anno non si sa ancora di UFFICIALE se l'esclusiva è rimasta.
 
La crisi economica c’è e si sente. Un articolo sulla versione online del Corriere della Sera ci dice che la fiducia dei consumatori ha toccato il minimo negli ultimi 3 anni. La gente è più attenta a quello che spende e a quello che consuma. Basti pensare alle scelte alimentari: adesso mangiamo tutto quello che acquistiamo, mentre fino a qualche tempo fa si buttava via fino al 30% di quello che stazionava in frigorifero. Ma c’è un dato in controtendenza, e che fa riflettere: la gente non rinuncia al calcio e nemmeno alla pay-tv. Il pubblico negli stadi non è diminuito, almeno in Serie A, e gli abbonati a Sky hanno ripreso ad aumentare. E’ un dato molto sorprendente, perché la TV a pagamento non è esattamente un bene di prima necessità. Gli ultimi dati sostengono che gli abbonamenti stanno aumentando al ritmo di 30-40.000 per trimestre. A Sky dicono che si tratta di una spesa “anticiclica”, ovvero che va in direzione contraria rispetto agli indicatori economici. Come si può spiegare questa tendenza, ancor più sorprendente in virtù dell’aumento del costo degli abbonamenti e della perdita di alcuni eventi? Alcuni esperti sostengono che la spesa per la TV a pagamento (c’è una media di 43 euro al mese: il costo di Sky varia da circa 20 a circa 70 euro al mese) sia “compensatoria”. In altre parole, ci si abbona a Sky e si rinuncia a un sabato sera in pizzeria. E’ una specie di “investimento”. D’altra parte un’uscita a cena sempre di più. Una semplice pizzeria può costare quando un mese di Sky. E allora si spiega la decisione: meglio un piatto di pasta domestico in più, magari davanti a un film o a una partita di calcio. Alla fine si vive bene lo stesso e si risparmia qualcosa.

Lo spot educativo di Sky
Certo, c’è il rovescio della medaglia. Una tendenza di questo genere conferisce troppa importanza alla televisione a discapito di altre attività, soprattutto per i bambini. L’obesità infantile è sempre più diffusa, anche perché le risorse della tecnologia (la televisione, ma anche i videogiochi) sottraggono ai ragazzi tante ore che potrebbero essere spese diversamente, magari praticando qualche sport. A Sky si sono resi conto del problema, tanto che nei mesi scorsi è passato uno spot dallo slogan “Libera il tuo tempo”, con testimonial importanti come Federica Pellegrini, Alessandro Del Piero, Giovanna Mezzogiorno e Alessandro Gassman. Con il pretesto di pubblicizzare “My Sky HD”, il decoder che permette di registrare ogni evento, si invitava a svolgere altre attività. Al di là di questo, è significativo come la pay-tv sia uno dei pochissimi settori a non sentire la crisi. Significa che a Sky hanno fatto bene i loro conti, nonostante le critiche piovute anche da tanti appassionati di tennis. E che gli oltre 500 milioni di euro all’anno che sborserà fino al 2015 per trasmettere la serie A di calcio…sono ben spesi. In fondo, di soli abbonamenti, Sky introita circa 200 milioni al mese…


Fonte : Ubitennis
 
quanto c'hanno messo per scrivere queste conclusioni...già ampiamente capite da noi...e inoltre lo avevano detto gli analisti inglesi quando bskyb aveva visto l'incremento del numero abbonati nonostante l'inizio della crisi.

un mese di sky con serietv documentari e cinema costa 1€ al giorno...non 5milioni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso